Scegli la data:
Notizie della categoria 'Batterie'
-
15 GIU Batterie
Una BMW iX da 1.000 km di autonomia? Sì, grazie alla batteria a doppia chimica di ONE
Our Next Energy, dopo aver fatto parlare di sé per l'incredibile batteria montata su una Tesla, sigla un accordo con BMW per dei test sulla iX, che potrebbe percorrere quasi 1.000 km per carica -
14 GIU Batterie
Anche LG pronta per le batterie 4680 di Tesla: 400 milioni di investimenti
Dopo l'annuncio di Panasonic, anche LG si prepara a produrre le celle al litio 4680. Il cliente della fornitura non è menzionato, ma è scontato che si tratti di Tesla -
10 GIU Batterie
Ricarica wireless dei veicoli elettrici: i test anche in Italia
Una delle opzioni per estendere l'autonomia dei veicoli elettrici è legata alla ricarica wireless; nell'Arena del Futuro, in prossimità dell'autostrada A35, si sta conducendo una interessante sperimentazione -
09 GIU Batterie
BYD fornirà batterie anche a Tesla: presto vedremo Model 3 con celle LFP a lama?
Un manager di BYD lo ha dichiarato apertamente durante un'intervista: la sua azienda fornirà batterie a Tesla. Vedremo dunque la tecnica cell-to-pack anche su Model 3? -
09 GIU Batterie
Kempower presenta colonnine da 400kW, raffreddate a liquido
Il costruttore finlandese, specializzato in soluzioni di ricarica, presenta una nuova colonnina sino a 400kW di potenza pensata specificamente per le necessità di ricarica dei veicoli commerciali più grandi -
06 GIU Batterie
Continua la crescita di BYD: potrebbe superare CATL come maggior produttore mondiale di batterie
Sfida tra colossi cinesi per aggiudicarsi il primo posto tra i produttori mondiali di batterie. CATL ha l'asso nella manica che si chiama Tesla, ma BYD produce anche auto. La battaglia è solo all'inizio -
04 GIU Batterie
Stellantis e LG Energy Solution: ecco la joint venture Nextstar Energy per la produzione di batterie
NextStar Energy, questo il nome della nuova compagnia, vedrà a capo Lee Hoon-seong, managing director di LG Energy Solution. Da Stellantis ed LG sono stati messi poco più di 3,8 miliardi di dollari per la costruzione di una gigafactory -
03 GIU Batterie
La mossa di Stellantis: compra litio sostenibile dalla California. Accordo di 10 anni
Stellantis ha chiuso un accordo per la fornitura di litio da utilizzare nelle batterie di auto elettriche, ricavato da energia rinnovabile e sostenibile -
03 GIU Batterie
Panasonic ha consegnato a Tesla i prototipi di celle al litio 4680
Lo storico fornitore di Tesla ha consegnato un primo lotto di celle 4680, che saranno fondamentali per la produzione dei veicoli futuri. Si va verso la produzione di massa -
30 MAG Batterie
Colpaccio di CATL: fornirà le batterie LFP al produttore di bus elettrici Solaris
Il produttore cinese di batterie chiude un importante accordo, per fornire le sue celle al litio con chimica LFP ad uno dei più noti costruttori europei di bus elettrici -
27 MAG Batterie
BMW per la prima volta in Cina produce batterie da materie prime riciclate
La joint venture cinese di BMW, Brilliance Automotive, ha stabilito per la prima volta un ciclo chiuso per il riutilizzo delle materie prime, al momento basato su batterie scartate o di prototipi -
27 MAG Batterie
LG Energy Solution svela i piani per la produzione di batterie LFP
Anche il produttore coreano, dopo una iniziale titubanza, ha deciso di buttarsi nel settore delle batterie LFP senza cobalto, che pare più che mai sulla cresta dell'onda -
25 MAG Batterie
Stellantis e Samsung SDI: 2,5 miliardi di dollari per impianto di produzione batterie negli USA
Una joint venture per la costruzione di un impianto di produzione di batterie per veicoli elettrici a Kokomo, Indiana, Stati Uniti, a sostegno degli obiettivi di elettrificazione di Stellantis in Nord America dichiarati nel piano strategico “Dare Forward 2030” -
23 MAG Batterie
Batterie LFP a lama di BYD: economiche e non temono il freddo
Grazie al costante controllo del sistema di regolazione della temperatura, le batterie cell-to-pack di BYD mantengono ottime prestazioni anche al freddo. Ecco le caratteristiche nel dettaglio -
21 MAG Batterie
Durante la ricarica rapida i veicoli elettrici GM possono caricare un secondo veicolo
Secondo un brevetto di GM, sarebbe possibile sfruttare il pacco a batteria dei suoi veicoli elettrici per caricare un secondo veicolo durante la ricarica rapida -
18 MAG Batterie
Mercedes cala l'asso nella manica: nella Classe G elettrica userà batterie al silicio
Mercedes sarà ufficialmente uno dei primi clienti di Sila Nanotechnologies, azienda che si sta specializzando nella produzione di anodo al silicio. Con questa chimica la densità energetica aumenta considerevolmente -
16 MAG Batterie
Riciclo batterie, il più grande stabilimento europeo entra in funzione: recupera il 95% dei materiali
Hydrovolt inizia la sua attività in Norvegia, Paese con la più alta presenza di auto elettriche. La capacità di riciclo copre tutte le batterie a fine vita del mercato -
13 MAG Batterie
Un'altra vittoria per le batterie LFP: Ford le vuole per Mustang Mach-E e F-150 Lightning
Anche Ford sembra intenzionata a seguire la strada tracciata da Tesla: le batterie LFP possono essere una valida alternativa per i modelli entry level o con meno autonomia -
13 MAG Batterie
L'incredibile dimostrazione di StoreDot: la batteria allo stato solido si ricarica in 10 minuti | Video
Continua lo sviluppo delle batterie allo stato solido dell'israeliana StoreDot. In una dimostrazione pubblica la cella prototipo si è ricarica fino all'86% in soli 10 minuti, senza scaldarsi -
10 MAG Batterie
Pronte le batterie al sodio di Li-FUN: auto elettriche allo stesso prezzo di quelle endotermiche
Le batterie agli ioni di sodio hanno densità energetica più bassa, ma costano meno, e sopportano ricariche velocissime, senza degrado. Possono essere il tassello mancante per auto elettriche economiche -
10 MAG Batterie
Tesla ricicla le sue batterie: nel 2021 recuperati 2.000 tonnellate e 60 milioni di dollari
La capacità di riciclo batterie di Tesla aumenta, superando probabilmente il 92% annunciato lo scorso anno. Cresce enormemente il cobalto recuperato, ma le batterie guaste restano poche -
02 MAG Batterie
Batterie al litio cariche al 60% in meno di 6 minuti: possibile secondo uno studio cinese
Una batteria agli ioni di litio può essere caricata fino al 60% in 5,6 minuti con anodo ottimizzato grazie all'uso di rame. A scoprirlo un team di ricercatori cinesi interessato a velocizzare la ricarica delle auto elettriche. -
02 MAG Batterie
Tesla spinge il mercato delle batterie LFP : i cinesi comandano, i coreani cercano soluzioni
La batterie LFP vivono una nuova giovinezza, e potrebbero superare in quota di mercato le ternarie NCM. I produttori coreani cercano soluzioni per non perdere la competizione con i cinesi -
28 APR Batterie
Farasis: nuovo processo di riciclo 'diretto' delle batterie agli ioni di litio
Farasis Energy afferma di aver sviluppato e convalidato un processo di riciclo diretto e sostenibile per le batterie agli ioni di litio. -
27 APR Batterie
Insoddisfatto dello scambio batteria? NIO ora permette il riscatto, ecco quanto costa
Lo scambio batteria di NIO va alla grande, ma alcuni clienti si sono pentiti. L'azienda ha dunque deciso di fornire un'opzione di riscatto per acquistare la batteria -
23 APR Batterie
Sempre più batterie LFP per i veicoli elettrici: sorpasseranno quelle nichel-cobalto nel 2023
Tesla guida il gruppo, ma la tendenza è consolidata: uno studio TrendForce mostra come il mercato delle batterie al litio si stia spostando sempre di più verso gli accumulatori LFP litio ferro fosfato (LiFePO4). I motivi sono legati ai costi dei metalli pesanti utilizzati nelle ternarie attuali -
22 APR Batterie
Via cobalto e nichel: metà delle Tesla prodotte hanno già le batterie LFP
A margine della call dei risultati finanziari, i tecnici Tesla hanno rivelato che la metà delle nuove Tesla prodotte adotta le celle al litio LFP, in una mossa per anticipare le carenze di mercato -
22 APR Batterie
Anche GAC Aion entra nella sfida dello scambio batteria: si riparte in soli 2 minuti
Dopo il successo di NIO, e l'ingresso di CATL, anche GAC Aion decide di puntare sulla scambio batteria. È il costruttore cinese con più scelta di ricarica ultra veloce -
21 APR Batterie
Batterie LFP, ecco le regole per gestirle al meglio, e perché Tesla consiglia la ricarica al 100%
Le batterie LFP possono davvero resistere a frequenti ricariche al 100%? Merito della curva di carica/scarica piatta, ma meglio non esagerare -
21 APR Batterie
Italvolt, firmata l'intesa per la Gigafactory italiana. Ma i soldi ci sono?
La neonata Italvolt, guidata da Lars Carlstrom, e diversi enti pubblici, hanno firmato il primo protocollo d'intesa per la realizzazione della Gigafactory italiana nell'ex sito Olivetti di Scarmagno. Tuttavia mancano ancora i fondi
Scegli la data:
-
OPPO Reno 14 e Reno 14 Pro: design premium e specifiche svelate prima del lancio
-
Tensione tra India e Pakistan: divieti a catena su Instagram, X e YouTube ed escalation di disinformazione online
-
Galaxy S25 Edge debutterà con un vetro più sottile e robusto, grazie a Gorilla Glass Ceramic 2
-
Bill Gates distribuirà la sua ricchezza entro il 2045: in chiusura la fondazione filantropica
-
Pacchetto PyPI contraffatto installa un RAT e prende di mira gli sviluppatori di bot Discord
-
Akamai Firewall for AI è il primo progettato per proteggere l'intelligenza artificiale
-
Alien: Rogue Incursion si evolve, l'edizione senza VR in arrivo su PS5 e Steam
-
La prima auto volante arriva sul mercato nel 2026. Il prezzo? 1 milione di dollari. Ecco l'AirCar 2 di Klein Vision
-
Il CERN c'è riuscito: avvenuta conversione da piombo a oro, ma non siamo tutti più ricchi
-
Tesla, respinta la richiesta di registrazione per Robotaxi e Cybercab: nomi troppo generici o usati da altri
-
Anniversario eFootball Mobile: KONAMI lancia una campagna esclusiva con premi, eventi e attaccanti epici
-
Come gestire i dati nell'epoca dell'IA? Le risposte del Huawei IDI Forum 2025
-
Fastweb+Vodafone, come sta andando la fusione? Presentati i primi risultati finanziari
-
CATL presenta l'imponente Tener Stack: accumulo da 9 MWh da ricomporre a destinazione