Lucid

Lucid Air è da record: percorsi oltre 1.200 km con una singola ricarica

di pubblicata il , alle 20:01 nel canale Auto Elettriche Lucid Air è da record: percorsi oltre 1.200 km con una singola ricarica

Lucid Motors ha stabilito un nuovo record mondiale di autonomia per veicoli elettrici con la sua Air Grand Touring, percorrendo 1.205 km tra Svizzera e Germania con una sola carica. Il risultato, certificato dal Guinness World Records, conferma l’efficienza avanzata della tecnologia sviluppata internamente dall’azienda americana

 

Lucid Motors, casa automobilistica statunitense specializzata in veicoli elettrici premium, ha recentemente stabilito un nuovo record mondiale di autonomia, portando la sua berlina di punta, la Air Grand Touring, a superare i 1.200 chilometri con una sola carica. Il viaggio, certificato dal Guinness World Records, ha visto il veicolo percorrere 1.205 km da St. Moritz, in Svizzera, fino a Monaco di Baviera, in Germania, con al volante l'imprenditore Umit Sabanci.

Questo traguardo si inserisce in un contesto in cui Lucid continua a distinguersi per l'efficienza energetica dei propri modelli. La Air, primo veicolo del marchio, ha rappresentato fin dal debutto un riferimento in fatto di ottimizzazione tecnica per l'intero settore. Lucid progetta e costruisce internamente tutti i componenti del suo powertrain, puntando a ridurre al minimo peso e dimensioni per massimizzare l'autonomia per ogni kilowattora.

Non è la prima volta che l'azienda americana fa parlare di sé per l'efficienza: nel 2023 aveva già annunciato che la versione 2025 dell'Air Pure, la più "accessibile" della gamma, raggiunge un'efficienza di 5 miglia per kWh, tra le migliori dell'intera industria.

Il record ottenuto dal modello Grand Touring è ancora più interessante se si considera che l'autonomia stimata dalla EPA per questa versione è di 512 miglia (circa 824 km). Durante la prova monitorata dal Guinness World Records, il veicolo ha superato questa soglia di ben 381 chilometri, sottolineando le potenzialità concrete della tecnologia Lucid nel campo della mobilità elettrica a lunga distanza.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aqua8408 Luglio 2025, 21:00 #1
ma finiti i 1200km quanto devo aspettare per ripartire??
con il mio diesel 5 minuti e ho di nuovo il serbatoio pieno!!

battute a parte, davvero una autonomia incredibile
a sto punto rimane solo da sistemare la velocità di carica (e il prezzo...) e poi ci siamo
ndrmcchtt49108 Luglio 2025, 23:02 #2
in discesa son capaci tutti
rattopazzo08 Luglio 2025, 23:10 #3
Record di autonomia? Eh già, siamo atterrati sulla Luna e tornati con un solo carico di carburante, ma indubbiamente, per un auto elettrica deve essere comunque stupefacente fare più di 1000 chilometri con un pieno...
Notturnia09 Luglio 2025, 00:07 #4
Ottimo.. alla modica cifra di ?? 100 mila euro ? 250 mila ? Che allestimento aveva ?

Detto questo buona cosa, anche a me piacerebbe avere 800 km reali sempre.. ma pare costino una follia
sacd09 Luglio 2025, 08:09 #5
Originariamente inviato da: Notturnia
Ottimo.. alla modica cifra di ?? 100 mila euro ? 250 mila ? Che allestimento aveva ?

Detto questo buona cosa, anche a me piacerebbe avere 800 km reali sempre.. ma pare costino una follia


Battery 118KW/h modello di punta ( presumo quella del record )
Architettura 900V
Ricarica massima di picco 300KW
Potenza motori 1234 KW
Ricarica di 200 miglia in 15 minuti
Prezzo da 70.000 a 250.000 dollari + tasse immagino siamo in america
Lunga 5 mt
Larga 2.2 mt
Passo 2.95 mt

Ci vuole un moviere per andarci in giro
omerook09 Luglio 2025, 08:17 #6
Se hanno fatto 1200km a 130km/h in autostrada, con aria condizionata accesa, la cosa inizia ad essere interessante. Si potrebbe quasi pensare ad una vera berlina da viaggio.
cronos199009 Luglio 2025, 09:17 #7
Sinceramente? Mi sembra tutto piuttosto fuffoso.
Qarboz09 Luglio 2025, 09:26 #8
Originariamente inviato da: omerook
Se hanno fatto 1200km a 130km/h in autostrada, con aria condizionata accesa, la cosa inizia ad essere interessante. Si potrebbe quasi pensare ad una vera berlina da viaggio.


In effetti non è specificato nulla sulla velocità e delle condizioni atmosferiche. Ma dubito fortemente che abbiano "schiacciato" a fondo in Germania dove non ci sono limiti.
TorettoMilano09 Luglio 2025, 09:36 #9
Originariamente inviato da: Qarboz
In effetti non è specificato nulla sulla velocità e delle condizioni atmosferiche. Ma dubito fortemente che abbiano "schiacciato" a fondo in Germania dove non ci sono limiti.


ipotizzo siano condizioni simile a quelle di quando NIO raggiunse i 1000km, sui 110 km orari di media
https://greenmove.hwupgrade.it/news...che_109585.html
berson09 Luglio 2025, 09:58 #10
Lucid sta seguendo la strada giusta, quella dell'efficienza. La maggior parte degli altri produttori invece, pur sapendo che l'autonomia è uno dei maggiori timori (secondo le statistiche di utilizzo dell'auto infondato per il 90% degli utenti) per l'adozione dell'elettrico, continuano a sfornare cassettoni e cassettoncini (tra l'altro tutti uguali) che l'efficienza aerodinamica non sanno nemmeno cosa sia. Poi però si lamentano che vendono poche auto e chiedono sussidi agli Stati (sotto forma di minacce velate).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^