Prova Nexus Escape 400 W: l'energia di Ego Power+ sempre con te
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 07 Luglio 2025, alle 16:55 nel canale Casa Green
Abbiamo testato la proposta di Ego Power+ per una power station alternativa: leggera, versatile, ed usa le batterie dell'ecosistema già esistente
Il mercato è ormai invaso da power station, di molti formati e molti brand, anche se, a dire il vero, si somigliano un po' tutte. In questo scenario, che vi abbiamo descritto spesso sulle pagine di Hardaware Upgrade, prova a ritagliarsi uno spazio Ego Power+, marchio sicuramente noto per i prodotti a batteria, ma non certo per le power station.
Ego Power+ è un brand leader nel settore degli attrezzi per la cura del verde a batteria, partendo dai semplici tagliabordi, fino alle tosaerba, anche in formato trattorino. Il comune denominatore di tutti i suoi prodotti è sempre lo stesso: design futuristico e avanzata tecnologia delle batterie.
Nel suo listino ora ha aggiunto anche la gamma lifestyle, per una serie di prodotti che riguardano più la vita di tutti i giorni, piuttosto che la cura del giardino. Abbiamo potuto provare uno dei prodotti più interessanti - a nostro avviso - di questa nuova linea, ovvero Nexus Espace 400 W. Nel nostro video potete vedere il prodotto nel dettaglio:
A prima vista si potrebbe descrivere come una comune power station, cioè una batteria abbinata ad un inverter, per avere sempre a disposizione energia elettrica, anche a 220 volt in corrente alternata. Ma in realtà Ego Power+ ha sfruttato il suo ecosistema già esistente per proporre qualcosa di leggermente diverso.
Nexus Escape non ha batteria integrata, ma presenta lo stesso slot di aggancio degli attrezzi da giardino, così che si possano innestare le batterie della serie ARC Lithium a 56 volt. Nel caso del prodotto da noi testato le possibilità sono due: acquistare solo la parte con l'inverter, per utilizzare batterie già in possesso, oppure sfruttare l'opzione kit, che include la batteria da 2,5 Ah, che comunque può essere utilizzata in altri strumenti Ego Power+.
Una volta che la batteria è collegata, abbiamo una power station con 400 W di potenza nominale, con picco di 800 W. A nostra disposizione troviamo una presa in corrente alternata 220 volt con onda sinusoidale pura, di tipo schuko, ed anche diverse prese USB. C'è la classica USB-A, con erogazione fino a 18 W, ma anche due USB-C, da 18 W e da 100 W. Quest'ultima inoltre potrebbe ricaricare direttamente la batteria innestata, tramite un alimentatore adeguato. Infine abbiamo anche la modalità torcia, con potenti LED nella parte sottostante, attivabile con l'apposito pulsante, la vedete in funzione nel nostro video.
Fino a qui, a parte la batteria separata, sembrerebbe come tutte le altre power station, cosa la differenzia dunque? Nexus Escape 400 W ha dimensioni compatte, misura infatti solo 21 cm per 20 cm di altezza (con batteria da 2,5 Ah innestata) e altrettanti cm in larghezza. Facilmente trasportabile dunque, anche in uno zaino, soprattutto perché la batteria si può trasportare separatamente. La parte inverter pesa circa 1,6 kg, mentre la batteria 1,3 kg, pesi assolutamente non eccessivi, che si possono distribuire, ad esempio, tra diversi escursionisti.
Proprio come abbiamo fatto noi nella nostra prova, con Nexus Escape nello zaino, in due parti, durante una breve escursione in montagna. Con l'energia a disposizione abbiamo caricato un notebook, diversi smartphone, ed abbiamo anche provato ad utilizzare piccoli elettrodomestici compatibili con questo livello di potenza. 400 W potrebbero sembrare pochi, ma in realtà si possono utilizzare cuociriso, scalda vivande, monta latte, piccoli frullatori, oltre ovviamente a tutta una serie di accessori da campeggio come lampade e piccoli attrezzi. Abbiamo anche abbinato un minifrigo.
La possibilità di utilizzare tutta la serie di batterie Ego Power+ permette di raddoppiare la capacità, o anche triplicarla, a seconda dell'unità che decidiamo di collegare, cosa impossibile con le normali power station, che hanno inoltre una trasportabilità nettamente inferiore.
Che siate in campeggio, in tenda, in spiaggia, o a una semplice festa in piscina, Nexus Escape 400 W vi può fornire tutta l'energia di cui potreste aver bisogno, proprio in linea con la gamma a cui appartiene, quella del lifestyle. Potete trovare la descrizione completa sul sito ufficiale di Ego Power+, che però non ha uno store diretto, ma indirizza ai rivenditori sul territorio. Il prezzo per la versione kit con batteria è di 339 euro. Se invece possedete già delle batterie di questo ecosistema, potete scegliere il solo inverter, al prezzo di 209 euro. Se volete ricaricare velocemente le vostre batterie, inoltre, potete utilizzare anche il caricatore veloce CH5500E, con indicatore di carica LED, ventola di raffreddamento, che impiega solo 30 minuti per la carica completa della batteria da 2,5 Ah. Costo di 109 euro.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".