Greenmove » Energie Rinnovabili
-
03 LUG
Un'animazione pubblicata dalla NASA rivela l'intensità dell'ondata di calore che ha colpito l'Europa tra il 16 giugno e il 1° luglio. Il video, basato su modelli climatici e dati satellitari, evidenzia...
-
02 LUG
Amazon abbassa il prezzo del pannello solare pieghevole ECOFLOW 110W: perfetto per ricaricare generatori portatili in viaggio o in campeggio, offre compatibilità estesa, resistenza IP67 e supporto orientabile....
-
02 LUG
La Commissione Europea ha formalizzato la proposta di ridurre le emissioni nette di gas serra del 90% entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990. Il piano prevede l'uso mirato di crediti di carbonio internazionali,...
-
01 LUG
Il problema nasce dal fatto che, con la domanda di energia ridotta in primavera, non è più sufficiente limitare la produzione delle centrali a combustibili fossili, rendendo necessaria la sospensione anche...
-
01 LUG
Le eccedenze di produzione da fotovoltaico sono considerate reddito, e da ora gli importi saranno caricati automaticamente nella dichiarazione precompilata
-
30 GIU
Il più grande impianto fotovoltaico industriale sta per nascere sui tetti degli stabilimenti del Gruppo Fantoni
-
23 GIU
L'Università di Pisa ha sviluppato pannelli solari urbani realizzati con plastica acrilica riciclata che permettono di ridurre le emissioni fino al 75% rispetto ai materiali tradizionali. Il progetto,...
-
17 GIU
A Pornainen, nel sud della Finlandia, entra in funzione la più grande batteria di sabbia al mondo: 100 MWh di energia termica da fonti rinnovabili, pronta a rivoluzionare il riscaldamento e ridurre drasticamente...
-
26 MAG
Dopo un'attenta progettazione, ha esordito un primo tratto pilota di pannelli fotovoltaici incastonati tra i binari. Sistema pronto a un'espansione mondiale
-
23 MAG
L'insieme di più campi fotovoltaici a Siviglia produrrà energia sufficiente per 150.000 famiglie ogni anno. La Spagna punta all'80% di energie rinnovabili entro il 2030
-
21 MAG
La nuova soluzione ESS Smart String Grid Forming è progettata per affrontare le sfide dell'integrazione delle energie rinnovabili nella rete e della sicurezza dei sistemi di accumulo energetico (ESS)
-
20 MAG
Per la prima volta, le emissioni di CO2 della Cina sono diminuite nonostante l'aumento della domanda energetica. Secondo diverse analisi, il merito è dello sviluppo delle energie rinnovabili. Restano però...
-
15 MAG
Enel, Ansaldo Energia e Leonardo uniscono le forze per Nuclitalia, nuova società dedicata al nucleare di nuova generazione. Focus sugli Small Modular Reactors, con l'obiettivo di rilanciare la filiera...
-
15 MAG
Negli Stati Uniti emergono nuove preoccupazioni dopo la scoperta di dispositivi di comunicazione non documentati all'interno di inverter e batterie cinesi collegati alla rete elettrica. Secondo fonti riservate,...
-
05 MAG
Il Pakistan è diventato uno dei Paesi che più acquista pannelli fotovoltaici, quasi tutti dalla Cina, ma l'ambientalismo non è la motivazione
-
05 MAG
Cresce l'interesse in Italia per le case efficienti. Il Borsino dei mutui sottolinea come più di una famiglia su tre sia in cerca di mutuo per un'abitazione in classe energetica A o B, anche in costruzione...
-
02 MAG
Il Consiglio dei Ministri ha deciso di non impugnare la legge regionale con cui il Friuli Venezia Giulia ha scelto di disciplinare l'installazione di fotovoltaico su terreni di pregio e agricoli
-
02 MAG
Le pompe di calore Viessmann Vitocal riducono al minimo gli interventi di installazione, e possono sfruttare i termosifoni già esistenti
Fotovoltaico e eccedenze dichiarate con i redditi, ora non si scappa più: il GSE comunica con il FiscoLe eccedenze di produzione da fotovoltaico sono considerate reddito, e da ora gli importi saranno caricati automaticamente nella dichiarazione precompilata
L'Europa e il mondo avvampano sotto il caldo torrido: il timelapse della NASA mostra due settimane roventiUn'animazione pubblicata dalla NASA rivela l'intensità dell'ondata di calore che ha colpito l'Europa tra il 16 giugno e il 1° luglio. Il video, basato su modelli climatici e dati satellitari, evidenzia...
L'Università di Pisa ha creato i pannelli solari del futuro: colorati, trasparenti e fatti di rifiutiL'Università di Pisa ha sviluppato pannelli solari urbani realizzati con plastica acrilica riciclata che permettono di ridurre le emissioni fino al 75% rispetto ai materiali tradizionali. Il progetto,...
Componenti nascosti nei dispositivi solari cinesi: cresce l’allerta negli Stati UnitiNegli Stati Uniti emergono nuove preoccupazioni dopo la scoperta di dispositivi di comunicazione non documentati all'interno di inverter e batterie cinesi collegati alla rete elettrica. Secondo fonti riservate,...
Esordio in Svizzera per il "ferrovoltaico": pannelli fotovoltaici sui binari del trenoDopo un'attenta progettazione, ha esordito un primo tratto pilota di pannelli fotovoltaici incastonati tra i binari. Sistema pronto a un'espansione mondiale
Fotovoltaico, in arrivo da Fantoni il più grande impianto italiano con oltre 27.000 pannelliIl più grande impianto fotovoltaico industriale sta per nascere sui tetti degli stabilimenti del Gruppo Fantoni
Anche la Corea del Sud a rischio blackout: il difficile rapporto tra reti tradizionali e fonti rinnovabiliIl problema nasce dal fatto che, con la domanda di energia ridotta in primavera, non è più sufficiente limitare la produzione delle centrali a combustibili fossili, rendendo necessaria la sospensione anche...