Pompa di calore, fotovoltaico, batteria e wallbox, ora compri tutto con Ikea
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 10 Luglio 2025, alle 14:02 nel canale Casa Green
Ikea sempre più attiva a 360 gradi: ora oltre ai pannelli fotovoltaici e alle batterie di accumulo, propone anche pompe di calore e wallbox di ricarica
Già dallo scorso anno, Ikea offre per i clienti italiani la possibilità di acquistare pannelli fotovoltaici e batterie di accumulo, tramite un processo guidato. Lo fa tramite il partner Svea Solar, che è il soggetto che in pratica si occupa di tutte le fasi.
I clienti possono accedere ad un form da compilare online, o direttamente in negozio tramite un QR code, per essere poi ricontattati da un consulente di Svea Solar, che procede poi a un preventivo personalizzato. Il supporto prevede anche sopralluogo e installazione.
A questi due prodotti, ora si aggiungono anche le pompe di calore e wallbox di ricarica per veicoli elettrici. La collaborazione è sempre con Svea, che propone pompe di calore ad alta efficienza per il riscaldamento domestico, ed ottimizzare così l'energia elettrica, magari prodotta proprio con fotovoltaico o stoccata in una batteria di accumulo. La stessa PdC può essere usata anche per il raffrescamento a pavimento in estate, e permette il controllo remoto con app dedicata.
L'idea della wallbox invece punta ad assecondare la diffusione dei veicoli elettrici in Italia, che nei primi sei mesi dell'anno hanno registrato 34.709 immatricolazioni, considerando i soli 100% elettrici. La stazione di ricarica domestica è compatibile con il cavo Tipo 2, ha un'app per gestire la ricarica e verificare sempre il livello raggiunto dalla batteria dell'auto, ed include la funzione di bilanciamento dinamico, ovvero quella che regola la potenza di ricarica in base ai carichi elettrici in casa, per evitare di superare la soglia del proprio contatore.
Per chi fosse interessato, basta andare sulla pagina dedicata del sito ufficiale di Ikea, per compilare il form ed essere poi ricontattati. Al momento sul sito non sono indicati i prezzi, che vengono comunicati all'utente.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMonoblocco in R290 che nelle versioni più potenti, non arrivano a prendere l'incentivo del conto termico. (Mentre molte R410A rientrano
Insomma, brand con nessuna storicità, efficenza che lascia a desiderare e certamente impossibile da manutententare da parte di terzi.
Con l'unica garanzia dei 18° gradi in casa.
Che cosa potrà mai andare storto?
Monoblocco in R290 che nelle versioni più potenti, non arrivano a prendere l'incentivo del conto termico. (Mentre molte R410A rientrano
Insomma, brand con nessuna storicità, efficenza che lascia a desiderare e certamente impossibile da manutententare da parte di terzi.
Con l'unica garanzia dei 18° gradi in casa.
Che cosa potrà mai andare storto?
Chissà perchè ma pur non capendo niente intuivo che il fotovoltaico IKEA non era da prendere in considerazione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".