TotalEnergies ha appena inaugurato il suo più grande progetto fotovoltaico in Europa
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 23 Maggio 2025, alle 16:02 nel canale Energie Rinnovabili
L'insieme di più campi fotovoltaici a Siviglia produrrà energia sufficiente per 150.000 famiglie ogni anno. La Spagna punta all'80% di energie rinnovabili entro il 2030
Molti conoscono TotalEnergies, spesso abbreviata Total, per il suo impegno nel settore del petrolio, ed in generale delle risorse fossili, ma in realtà, già da diversi anni, il colosso ha diversificato molto, ed entro la fine dell'anno arriverà a 35 GW di potenza installata da diverse fonti rinnovabili, per ottenere100 TWh di produzione netta di energia elettrica entro il 2030.
A queste quote contribuirà in maniera significativa quello che è per ora il suo progetto più grande in Europa, appena entrato in funzione a Siviglia, Spagna. Qui un insieme di cinque parchi solari forma un unico grande progetto fotovoltaico, con una potenza totale di 263 megawatt (MW), sufficienti a generare 515 gigawattora (GWh) di elettricità pulita ogni anno.
Come spiega la stessa Total nel suo comunicato, equivale all'incirca all'energia necessaria a 150.000 famiglie spagnole per un anno, ed eviterà 245.000 tonnellate di emissioni di CO2 all'anno. La maggior parte dell'elettricità prodotta sarà venduta tramite contratti di acquisto di energia a lungo termine (PPA), mentre la restante parte sarà venduta sul mercato all'ingrosso.
La regione dell'Andalusia ha dato molta importanza a questo progetto, dichiarandolo di "interesse strategico", e l'installazione ha restituito molto al territorio. Per la sua costruzione sono state impiegate 14 aziende, di cui più della metà sivigliane, e sono stati generati 800 posti di lavoro, diretti o indiretti.
"Ringraziamo sentitamente le autorità spagnole, sia a livello regionale che nazionale, per il sostegno a questo progetto solare che contribuisce all'obiettivo della Spagna di raggiungere l'80% di energie rinnovabili nel suo mix energetico entro il 2030", ha dichiarato Olivier Jouny, Senior Vice President Renewables di TotalEnergies. "Con i nostri 1.700 dipendenti in Spagna, stiamo costruendo un portafoglio Integrated Power competitivo che combina fonti rinnovabili e centrali elettriche a gas flessibili per fornire energia pulita e costante ai nostri clienti. Siamo orgogliosi di essere il quarto forintore di elettricità, gas e servizi correlati in Spagna, dove contiamo oltre 2 milioni di clienti residenziali e professionali".
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoscritto ovviamente da un device alimentato da corrente elettrica che si deve produrre dal nulla cosmico...
Posso capire che non vengano digeriti i pannelli nei campi.
Ma l'agrivoltaico sospeso (coltura sottostante), eolico e FV sui tetti e capannoni: sono assolutamente un "dovere".
Mentre invece, dovrebbe essere un obbligo formale, una bella passata ai bastoni delle testate giornalistiche Unione Sarda, Nicola Porro e gli altri dementi da mettere tutti in fila.
Sono solo degli ignoranti malefici manipolatori, ben foraggiati dai venditori di gas e tanto per cambiare POPULISTI*
*(che in futuro, sul dizionario avrà la corrispondenza con "PERFETTI IDIOTI"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".