Tesla perde un arbitrato: costretta a rimborsare la guida autonoma non funzionante
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 10 Luglio 2025, alle 11:52 nel canale Auto Elettriche
I ritardi nel consegnare la tecnologia promessa rischiano di costare caro a Tesla, con le prime sentenze a suo sfavore
Tesla promette una guida completamente autonoma fin dal 2016, anno in cui ha iniziato a parlare del suo pacchetto FSD (Full-Self Driving), promettendo che tutte le auto prodotte fossero pronte per questa tecnologia.
In realtà oggi sappiamo che la stima era oltremodo ottimistica, e che Tesla negli anni ha dovuto ammettere che diversi computer a bordo delle sue vetture non sarebbero stati in grado di gestire una guida completamente autonoma.
Questo ha generato dei costi per Tesla, che ha dovuto aggiornare diverso hardware per aumentare le capacità di calcolo delle auto già vendute, ma anche con i computer HW3 si è scoperto che le auto non avrebbero gestito la guida autonoma al massimo potenziale. Oggi le cose vanno meglio con HW4 (anche se i risultati sono ancora deludenti), ma i clienti con i vecchi modelli non sono affatto soddisfatti, soprattutto se hanno pagato cifre importanti per qualcosa di mai consegnato.
Come successo a Marc Dobin, avvocato americano di Washington, acquirente di ben tre Tesla, di cui l'ultima nel 2021, una Model Y, acquistata per la moglie con ridotte capacità motorie. Il pacchetto FSD, così come presentato dai venditori, rappresentava per loro una soluzione ai problemi di salute della signora, e per questo la delusione è stata ancora più grande.
Dobin ha quindi deciso di richiedere il rimborso per l'FSD mai consegnato, arrivando all'arbitrato davanti a un giudice, procedura che Tesla vuole sempre seguire. Dobin ha raccontato le fasi dell'udienza, tenutasi via Zoom, con un tecnico Tesla buttato nella mischia come carne da macello senza nessuna preparazione per il caso specifico: "Tesla ha prodotto un testimone: un Field Technical Specialist che ha ammesso di non aver verificato quali apparecchiature fossero incluse nella nostra auto, di non aver esaminato i nostri registri di guida e di non conoscere i dettagli del sistema FSD installato sulla nostra auto, se presente. Non aveva parlato con alcun rappresentante commerciale con cui avevamo avuto a che fare né aveva esaminato la clausola integrativa del contratto".
Continua Dobin nella descrizione: "Era un tecnico dell'assistenza, non un avvocato o un venditore. Ma è lui che Tesla ha portato all'udienza. Alla fine, mi sono sentito sinceramente dispiaciuto per lui perché Tesla lo aveva trasformato in un sacco da boxe umano: qualcuno impreparato a rispondere a domande chiave, costretto a difendere un sistema che chiaramente non capiva. Mentre lo interrogavo, un avvocato interno di Tesla sedeva in silenzio, mentre il legale esterno dell'azienda cercava di attutire i colpi della testimonianza".
Dobin, anche grazie alla sua esperienza professionale, è riuscito ad attirare l'attenzione sulla mancanza di trasparenza da parte di Tesla, e sulle promesse ai clienti non mantenute. Il giudice dell'arbitrato ha avuto infine lo stesso parere, ed ha costretto Tesla a rimborsare i 10.000 dollari pagati per l'FSD non funzionante, più altri 8.000 dollari per le spese legali, dato che è Tesla stessa a costringere all'arbitrato.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi pare tesla per chi ha l'hw3 e abbia pagato il fsd sia previsto un cambio gratuito un upgrade, non so se il tutto sia saltato o cosa
mi pare tesla per chi ha l'hw3 e abbia pagato il fsd sia previsto un cambio gratuito un upgrade, non so se il tutto sia saltato o cosa
guarda che è tesla che ha preso mazzate e non il tizio
tesla è quella che ha truffato milioni di clienti e questo tizio è uno di quelli, tanti, che hanno chiesto il rimborso per le balle markettare di muschio..
tesla è quella che ha truffato milioni di clienti e questo tizio è uno di quelli, tanti, che hanno chiesto il rimborso per le balle markettare di muschio..
Credo intendesse il tizio dipendente di Tesla, messo li a fare da testimone ma che è stato massacrato perché non sapeva nulla
hai ragione.. riletta adesso hai ragione.. è che "tizio" era generico
impossibile io abbia voluto perculare tesla
----------------------------------------------------------
robotaxi tesla in un mese o due a san francisco
https://x.com/alex_avoigt/status/1943250410875048263
[B][U]mi pare tesla per chi ha l'hw3 e abbia pagato il fsd sia previsto un cambio gratuito un upgrade, non so se il tutto sia saltato o cosa[/U][/B]
A te "paiono" sempre cose assurde....
Se fossi una fonte affidabile il FSD secondo le tue visioni dovrebbe essere già perfetto e implementato su tutte le vetture Tesla da anni!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".