Componenti nascosti nei dispositivi solari cinesi: cresce l’allerta negli Stati Uniti

di pubblicata il , alle 09:25 nel canale Energie Rinnovabili Componenti nascosti nei dispositivi solari cinesi: cresce l’allerta negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti emergono nuove preoccupazioni dopo la scoperta di dispositivi di comunicazione non documentati all'interno di inverter e batterie cinesi collegati alla rete elettrica. Secondo fonti riservate, questi elementi potrebbero aggirare le difese informatiche e compromettere la stabilità delle infrastrutture

 

Una serie di ispezioni condotte da esperti statunitensi ha rivelato la presenza di componenti di comunicazione non dichiarati all’interno di alcuni inverter solari e batterie prodotte in Cina, secondo quanto riferisce la Reuters. Si tratta di apparecchiature impiegate per convertire e gestire l'energia prodotta da fonti rinnovabili, come pannelli solari e turbine eoliche, ma anche in sistemi domestici come pompe di calore e stazioni di ricarica per veicoli elettrici.

Questi dispositivi sono progettati per ricevere aggiornamenti e controlli da remoto e, teoricamente, le utility che li adottano dovrebbero essere dotate di barriere informatiche per evitare comunicazioni esterne non autorizzate. Le recenti analisi, d'altra parte, hanno identificato all'interno di alcuni modelli cinesi moduli radio cellulari non indicati nei manuali tecnici, in grado di aprire canali alternativi non protetti verso l’esterno.

L'ipotesi più preoccupante è che tali comunicazioni nascoste possano aggirare i firewall delle utility e fornire un accesso remoto potenzialmente in grado di alterare i parametri di funzionamento degli inverter o disattivarli del tutto. Le implicazioni potrebbero estendersi fino a blackout su larga scala o danni diretti alle infrastrutture energetiche. Questo potrebbe rendere vulnerabile l'intero sistema elettrico statunitense e potenzialmente esporlo ad attacchi dall'esterno.

Al momento non sono stati resi noti né i produttori coinvolti né il numero esatto di dispositivi esaminati. La scoperta non è stata ancora confermata pubblicamente dal governo degli Stati Uniti, ma il Dipartimento dell'Energia ha affermato di continuare a valutare i rischi legati alle nuove tecnologie e non ha mancato di sottolineare l'importanza di una trasparenza totale da parte dei produttori sui componenti impiegati.

Intanto cresce il dibattito politico e istituzionale. Negli ultimi mesi sono state proposte nuove normative per limitare l'uso di batterie di provenienza cinese, e ora si prospetta un'estensione delle restrizioni anche agli inverter. Alcune aziende, come il principale fornitore di energia della Florida, hanno già avviato una riduzione dell'utilizzo di componenti cinesi e intendono iniziare a puntare su fornitori alternativi.

L’episodio più critico risale al novembre scorso, quando un numero imprecisato di inverter è stato disattivato da remoto dalla Cina, secondo le fonti della Reuters. L'incidente ha accentuato la consapevolezza del rischio legato alla dipendenza da tecnologie di produzione estera e ha portato alcuni Paesi europei come Lituania ed Estonia a introdurre limiti normativi all'utilizzo di dispositivi con controllo remoto estero. Anche il Regno Unito sta riesaminando il ruolo della tecnologia cinese nel proprio sistema energetico.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bio8215 Maggio 2025, 09:37 #1
immaginate dentro il boeing di trumpo cosa ci possono nascondere

bio
NeroCupo15 Maggio 2025, 09:52 #2
Solite kakate amerikane, come il presunto pallone spia cinese con cui ci hanno rotto le scatolotte per un paio di settimane, qualche tempo fa.

E gli USA, allora, che spiano con tutto, dai social alle backdoor sui nostri PC?
Cosa dovermmo fare, bombardarli?
Kuriosone15 Maggio 2025, 09:57 #3
Comprate solo made in USA al triplo del prezzo come il gas trasportato ecologicamente sul mare. Quindi in base a queste informazioni riportate i prodotti Cinesi son pericolosi per la privacy di conseguenza lo saranno anche i prodotti Russi, Iraniani e della Corea del Nord. Probabile che le auto elettriche cinesi siano piene di microspie e spengano i BMS a piacimento. Compriamo Stellantis per stare sicuri ed avere prodotti di altissima qualità e tecnologia.
Haran Banjo15 Maggio 2025, 10:42 #4
Originariamente inviato da: bio82
immaginate dentro il boeing di trumpo cosa ci possono nascondere

bio


Infatti è previsto il suo completo smontaggio e rimontaggio per verificare che non vi siano di questi problemi
hackaro7515 Maggio 2025, 10:47 #5
fatemi capire ... sono gli stessi che hanno arrestato il CEO di Telegram obbligandolo ad inserire una backdoor nel suo sistema di messaggistica? Backdoor presenti in una miriade di sistemi peraltro...
R@nda15 Maggio 2025, 10:55 #6
Si tratta solo di decidere come farsi spiare dai buoni o dai cattivi.
E si tratta solo di decidere chi sono i buoni e i cattivi

che mondo dimm...

berson15 Maggio 2025, 11:40 #7
Cose che capitano quando si delega al proprio possibile nemico la produzione di componenti elettronici di uso comune.
Max Power15 Maggio 2025, 11:43 #8
Che la finiscano con le fesserie...

Poi da che pulpito
Unrue15 Maggio 2025, 11:43 #9
Alla faccia di chi dice che la Cina non fa queste cose
Unrue15 Maggio 2025, 11:44 #10
Originariamente inviato da: R@nda
Si tratta solo di decidere come farsi spiare dai buoni o dai cattivi.
E si tratta solo di decidere chi sono i buoni e i cattivi

che mondo dimm...



E' sempre stato così. Lo spionaggio è parte integrante della società umana, da sempre.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^