Rimac Nevera R è fuori controllo: 24 record e 0-300 km/h in meno di 8 secondi
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Luglio 2025, alle 17:01 nel canale Auto Elettriche
Con 2.107 cavalli, trazione integrale e un'aerodinamica rivisitata, Nevera R frantuma 24 record di accelerazione e conquista anche il Red Dot Award 2025. Prestazioni da capogiro, design raffinato e una sfida lanciata a Koenigsegg e Tesla Plaid
Duecentosessantotto miglia orarie di velocità massima, 2.107 CV sotto al piede e un'accelerazione da 0 a 300 km/h in soli 7,89 secondi: sono questi i numeri che proiettano Rimac Nevera R nell'olimpo delle hypercar elettriche. Il nuovo modello della casa croata ha conquistato 24 record di performance durante i test presso l'Automotive Testing Papenburg in Germania.
Rispetto alla Nevera standard, la versione R incrementa la deportanza del 15%, adotta pneumatici Michelin Cup 2 per una maggiore aderenza e introduce un sistema di torque vectoring completamente rinnovato. Il pacco batterie da 108 kWh fornisce energia a quattro motori elettrici, per una coppia complessiva di 1.726 lb-ft.
I risultati? 0-60 mph in 1,66 secondi, 0-100 mph in 2,96 secondi e un quarto di miglio completato in 7,90 secondi. Il record più eclatante è però lo 0-400-0 km/h, ora fissato a 25,79 secondi, con un miglioramento di oltre 4 secondi rispetto al primato precedente, firmato sempre da Rimac.
Il merito va anche al nuovo assetto aerodinamico, con alettone posteriore a doppio piano e diffusore ridisegnato per aumentare efficienza e stabilità alle alte velocità. E questo consente alla Nevera R di continuare ad accelerare sopra i 200 mph la Nevera R con un'efficacia sconosciuta alla maggior parte delle sportive endotermiche. Tra l'altro, supera anche la Koenigsegg Agera RS e la Hennessey Venom GT sul piano dell'accelerazione pura.
Il design è stato curato nei minimi dettagli da Facundo Elias, che ha puntato su proporzioni allungate e cerchi posteriori da 21 pollici per abbassare visivamente l’auto. Ogni linea ha una funzione precisa: le prese d'aria ottimizzano il raffreddamento, la carrozzeria scolpita massimizza l'efficienza e lo spoiler attivo assicura stabilità anche oltre i 430 km/h.
Il lavoro del team di design, che include anche Frank Heyl, Jan Schmid e Sabine Consolini, ha ottenuto un riconoscimento importante: il Red Dot Award 2025 per il Product Design, una conferma della capacità di Rimac di coniugare stile e funzionalità in una vettura che non conosce compromessi.
Con 0-300 km/h in 7,89 secondi, 0-400 km/h in meno di 20 e standing mile in 19,71 secondi la Nevera R rientra in una categoria esclusiva, quella condivisa solo con concept estremi come la McMurtry Spéirling o la Dodge Challenger SRT Demon 170. Ma con una differenza sostanziale: Rimac è elettrica, silenziosa e pronta per la strada.
"Credevamo di aver toccato il vertice con la prima Nevera. Invece questa R dimostra che possiamo andare ancora oltre", ha dichiarato Mate Rimac. "Ci piace infrangere i record, e non abbiamo alcuna intenzione di fermarci qui".
Al Nürburgring, Rimac aveva già scritto la storia con un tempo di 7:05.298, poi superato da Xiaomi. Ora, con questi numeri, è chiaro che il costruttore croato punta a riprendersi il trono del "Green Hell".
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopeccato il 99,9% di chi ha abbastanza grano per questi giocattoli voglia ancora sentire brum brum.
peccato il 99,9% di chi ha abbastanza grano per questi giocattoli voglia ancora sentire brum brum.
confermo
E poi non va oltre i 432kmh. Rottame
E poi non va oltre i 432kmh. Rottame
Interessante...
Io lavoro a 15km da casa, potrei essere a lavoro in 2 minuti
Io lavoro a 15km da casa, potrei essere a lavoro in 2 minuti
se è come la Veyron però ti costa caro.. se non ricordo male dicevano che alla massima velocità un treno di gomme durava 9 minuti.. e un treno di gomme costa più di due giorni di stipendio
grazie che mi hai avvisato Notturnia
scaffale
scaffale
e fai bene perchè le pile si scaricano subito
guarda il SOC, nel test di accelerazione consuma 8%, nella prova di velocità 13%
2 minuti per andare a lavorare significa che non ti basta una carica, tra un minuto e l'altro devi fare una sosta di 30 minuti per ricaricare
peccato il 99,9% di chi ha abbastanza grano per questi giocattoli voglia ancora sentire brum brum.
Penso basti lo 0,1% di chi può permettersele per venderle tutte.
By(t)e
By(t)e
sicuro.. ne faranno 10..
ma fra una cosa e l'altra preferisco ancora la Pagani
By(t)e
fun fact: gliene sono rimaste sul groppone
more fun fact: la prossima nevera sarà ICE, parola di Mister Rimac
dai, torna a gongolarti con la su7 lm sal*zzo che ha abbassato di 20sec il suo preceedente record al ring
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".