Tesla
Tesla con Autopilot si schianta contro camion
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Maggio 2018, alle 10:21 nel canale Tecnologia
Model S con sistema di guida autonoma Autopilot a 95 km/h contro mezzo vigili del fuoco fermo a semaforo
100 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomagari il conducente era attentissimo e stava pensando: "...tanto ora frena da sola...ecco, ora frena...frenaaaaa...freeeeennaaaaaaaaaaa !!!"
forse quando si è reso conto che non avrebbe frenato era ormai troppo tardi per prendere in mano il controllo e frenare manualmente.
io non so voi ma dato che di problemi ce ne possono essere tanti, sia hardware che software, e chi vive nel mondo IT lo sa molto bene, io non mi fiderei comunque in nessun caso di questi sistemi a guida autonoma.
magari fra 50 anni saranno sicuri ma per ora secondo me sono affidabili quanto uno qualunque dei nostri dispositivi, da un momento all'altro qualcosa può disfunzionare per bugs o guasti.
Utilizzo questi sistemi da molti anni oramai, se non sbaglio il primo Distronic l'ho avuto nel 2004, e si sono evoluti moltissimo. Ma non sono mai stati in grado di sostituire il conducente. Tesla invece ha fatto marketing fuorviante chiamandolo autopilot cosa che invece non è. Ora questo aggiunto all'altra cosa infinita oltre l'universo porta a questi casi.
Il problema sta nel fatto che sulla Tesla puoi sederti di fianco o dietro e farti scarrozzare, su tutte le altre macchine no (anche perchè sono meno avanzati come sistemi) per esempio se tolgo le mani dal volante comincia a rompere le balle, se chiudo gli occhi pure.
magari il conducente era attentissimo e stava pensando: "...tanto ora frena da sola...ecco, ora frena...frenaaaaa...freeeeennaaaaaaaaaaa !!!"
forse quando si è reso conto che non avrebbe frenato era ormai troppo tardi per prendere in mano il controllo e frenare manualmente.
Se pensava che frenasse in una situazione del genere quando la frenata assistita si disattiva oltre una certa velocità la colpa è comunque sua che 1° non si è informato su come funziona il mezzo che stava guidando e 2° non è ammissibile una velocità di reazione così scarsa, in teoria se fosse questione di riflessi non avrebbe superato il rinnovo della patente.
Semplicemente se ne sbatteva alla grande.
Se pensava che frenasse in una situazione del genere quando la frenata assistita si disattiva oltre una certa velocità la colpa è comunque sua che 1° non si è informato su come funziona il mezzo che stava guidando e 2° non è ammissibile una velocità di reazione così scarsa, in teoria se fosse questione di riflessi non avrebbe superato il rinnovo della patente.
Semplicemente se ne sbatteva alla grande.
Sulla Tesla la frenata [B][U]non si disattiva!!!![/U][/B] Il cretino stava facendo altro. Punto.
i sistemi di frenata automatica si disattivano oltre i 30km/h
Se il CH-R che ho guidato mentre ero con cc a 90 Km/h ha innescato la frenata di emergenza da solo quando il tizio davanti a me ha inchiodato non vedo perché un'auto molto più avanzata come la Tesla non dovrebbe poterlo fare.
Se si disattivano oltre i 30 Km/h direi che fanno solo della falsa pubblicità, visto che nemmeno in città si va così piano. A quanto dicono sui forum Tesla frena anche a 130 Km/h ma non completamente (però frena)
Cioe' uno si fa I cacchi suoi in macchina e dovrebbe guidare, la macchina va a sbattere e si da la colpa ai sensori?
Inoltre I sensori e la frenata assistita entrano in gioco solo a basse velocita', quando si supera un certo limite si disattivano e' devi pensarci il guidatore. Magari poi uno non lo sa e si lamenta che la macchina non ha frenato mentre andava a 100 all'ora e lui pensava a guardarsi l'ultima puntata di Gran Tour invece di guardare la strada...
falso, non so che auto guidi ma sia su Mercedes che Audi e BMW non funziona come dici tu
neanche su Volvo fra l'altro..
a velocità inferiori ai 70 (se non erro) portano a frenata e stop mentre sopra fa decelerazione non garantendo l'assenza di impatto ma la sua notevole diminuzione
testato e funziona.. non so di che auto parli tu.. ma aggiorna le tue credenze.. a 150 km/h le macchine frenano e di brutto..
certo se DISATTIVI l'anticollisione allora non fanno niente.. ma sarebbe strano che uno dorma in auto con una tesla e disattivi le cippe che Musk vende come auto-tutto..
ad ogni modo, tesla o non tesla, è la dimostrazione che il marketing fa vittime vendendo cose che non esistono a gente che crede alle favole..
Se si disattivano oltre i 30 Km/h direi che fanno solo della falsa pubblicità, visto che nemmeno in città si va così piano. A quanto dicono sui forum Tesla frena anche a 130 Km/h ma non completamente (però frena)
BMW ricorda che il cruise adattativo sopra i 210 non va bene.. e che la fermata d'emergenza non funziona sotto ai 30 se non erro.. non so nelle nuove ma ...
e chi ha provato la frenata d'emergenza di certi veicoli tedeschi sta ancora recuperando le tonsille...
Andavo ai 90 o 100; il CH-R penso che non arrivi nemmeno ai 210...
Non ho poi capito cosa c'entri la frenata delle tedesche: cosa dovrebbe avere di diverso dalle altre? Se inchioda inchioda, che poi si fermi in 34 o in 36 metri la sensazione è sempre quella. Così come tutti quelli che dicono che le plastiche sono migliori, che non scricchiolano, etc ...
Se comunque devo tenere l'attenzione, che senso ha avere un sistema di guida semi-autonoma? O fa tutto lui, o se devo stare attento tanto vale che guidi io, no?
@Jenosky Se il sensore rileva solo a 5-10 metri (dato falso, presumo) l'auto non deve avere una velocità maggiore a quella che permette una frenata a tale distanza.
Quoto!
Il fatto che il conducente presti meno attenzione deve essere valutato!
Non dimentichi che apnea una tesla sfiora una paletto la notizia fa il giro del mondo in 10 secondi.
Un sistema ADAS di liv3 guidato da un essere unano cosciente, è molto sicuro.
Il cretino è quello che legge il giornale mentre la macchina guida da sola
Bugie nude e crude, ricorda che non si sa nulla di notizie dei fail di una fiat500 con sistema di frenata di emergenza, e ti dico che la gente compra auto con il sistema di ACC e neanche sa usarlo, però se compra una TESLA ci dormono dentro mentre guida..BHA!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".