IonityAlpitronic

Ionity installerà le prime colonnine Megawatt dell'italiana Alpitronic

di pubblicata il , alle 15:33 nel canale Auto Elettriche Ionity installerà le prime colonnine Megawatt dell'italiana Alpitronic

Ancora una volta un prodotto dell'azienda bolzanina è scelto per un potenziamento della rete di ricarica, arrivando a 1.000 kW di potenza, distribuita da un armadio esterno

 

Lo scorso febbraio Alpitronic ha presentato la sua nuova serie di colonnine di ricarica HYC1000, descritte come "livello megawatt". Questo perché per la prima volta il sistema arriva appunto a 1.000 kW, anche se concettualmente Alpitronic - che è italiana, di Bolzano - ha deciso di cambiare il metodo di erogazione.

Non sono più le singole colonnine a controllare ed erogare la potenza, ma il tutto è gestito con un armadio esterno. Il cabinet può quindi supportare fino a quattro colonnine, che sono ovviamente più snelle, ognuna delle quali con due connettori CCS, quindi un massimo di otto veicoli collegati. Questo sistema verrà per la prima volta installato da Ionity.

Ionity megawatt

La potenza viene quindi distribuita dinamicamente, e secondo Ionity il singolo connettore può erogare fino a 600 kW, che sarebbe in pratica il limite di questa tecnologia. Alpitronic in realtà si era fermata un po' prima, dichiarando all'epoca 480 kW. Il nome Megawatt non deve generare confusione, e non c'entra nulla con il sistema MCS per camion elettrici, che appunto raggiunge 1 MW. Qui Ionity userà solo connettori CCS, sebbene la colonnina possa supportare anche l'MCS.

Prima del lancio vero e proprio si terranno i test presso il centro di collaudo Ionity di Unterschleißheim, vicino a Monaco, a partire da maggio. In queste prove il gestore, espressione di più marchi alleati, verificherà la compatibilità con i modelli sul mercato, per evitare problemi in fase di utilizzo, sia hardware che software. Successivamente Ionity avvierà la distribuzione della HYC1000 sulla sua rete di ricarica europea, a partire dalla seconda metà del 2025.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^