Leatt CeraMAG, ultraleggeri e resistenti per pedalate off-road senza compromessi
di Vittorio Rienzo pubblicata il 26 Aprile 2025, alle 09:01 nel canale e-bike
Leatt fa il suo ingresso nel settore dei componenti con una gamma di prodotti denominati CeraMAG. Si tratta di pedali e attacchi manubrio realizzati completamente in lega di magnesio e rivestiti in ceramica
Nel segmento del ciclismo off-road, Leatt rappresenta indubbiamente un marchio di riferimento per professionisti e amatori che desiderano un abbigliamento tecnico di elevata qualità. Tuttavia, l'azienda del professor Chris Leatt ha deciso di lanciarsi nel settore dei componenti, con una vera e propria innovazione nell'ambito dei materiali: CeraMAG.
Il nome non è scelto a caso, ma riprende i due materiali che contraddistinguono le nuove soluzioni di Leatt: lega di magnesio e ceramica. Il primo offre numerosi vantaggi: è un materiale estremamente resistente, ma anche molto più leggero dell'alluminio. Inoltre, è riciclabile al 100%.
Tuttavia, parliamo anche di una lega molto difficile da lavorare, per questo la divisione ricerca e sviluppo dell'azienda ha impiegato il doppio del tempo previsto per ultimare tutti i componenti (quattro anni invece di due).
La ceramica, invece, è stata impiegata per il rivestimento che dona ai componenti una maggiore resistenza all'usura e, soprattutto, alla corrosione. Ne risultano componenti estremamente durevoli, ma che non aggiungono un peso eccessivo al mezzo.
Al momento, la serie CeraMAG offre una gamma di pedali e attacchi manubrio. I primi sono proposti sia in versione flat che con sgancio rapido (clip on). I modelli flat si distinguono in due varianti: una con assi in titanio di grado 5 (CeraMAG Ti) con un peso di 284 grammi al paio e l'altra con assi in acciaio (CeraMAG) per un peso di 338 grammi al paio.
Lo stesso discorso si estende anche ai pedali compatibili con SPD e attacchi manubrio. Le soluzioni CeraMAG Ti avranno assi e viti in titanio, mentre le alternative CeraMAG di base avranno assi e viti in acciaio e risulteranno leggermente più pesanti.
Tuttavia, Leatt ha pensato anche a chi ha un budget limitato, ma desidera comunque un prodotto di alta qualità. Per tale ragione, ha aggiunto al catalogo anche una gamma di soluzioni in alluminio che fornisce il medesimo design delle soluzioni CeraMAG, ma sfruttando come materiali alluminio, appunto, e acciaio.
In quest'ultimo caso si amplia anche la scelta dei colori disponibili (argento, bronzo e nero). Le alternative CeraMAG Ti, invece, saranno disponibili solo nella colorazione bianca (CeraBone), mentre quelle CeraMAG solo in versione grigio scuro (CeraGrey).
Infine, Leatt ha rilasciato anche un nuovo manubrio, il GripBar, in combo con le nuove manopole Reaflex 6.0. Queste ultime vantano un cuore in Reaflex, un materiale in gel che smorza significativamente le vibrazioni e riduce l'arm pump. Il manubrio, invece, viene proposto esclusivamente nella versione in alluminio.
Si tratta di una soluzione più tradizionale. Ha però un design ricercato, con finiture sabbiate che si combinano con quelle lucidate e un peso di soli 284 grammi. Il backsweep è di 9 gradi.
Infine, tutti i componenti in alluminio sono già disponibili da subito, sia sul sito di Leatt che presso i migliori negozi specializzati. La gamma CeraMAG, invece, sarà disponibile entro il prossimo mese, ad eccezione dell'attacco manubrio che arriverà a luglio. il Di seguito vi riportiamo i prezzi di tutti i componenti:
Pedali:
- Flat: da 169,99 (alluminio) a 319,99 (CeraMAG Ti) euro
- Endurance Clip-In: da 159,99 (alluminio) a 339,99 (CeraMAG Ti) euro
- All Mountain Clip-In: da 189,99 a 259,99 euro
- Gravity Clip-In: da 199,99 a 269,99 euro
Attacchi manubrio
- da 129,99 (alluminio) a 239,99 (CeraMAG Ti 33 mm) euro
Manopole
- Manopole Reaflex 6.0 29,99 euro
Manubrio
- Manubrio GripBar + Manopole Reaflex 6.0 119,99 euro
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".