Tesla
Le auto Tesla possono diagnosticarsi e comprare le parti di ricambio
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Maggio 2019, alle 13:41 nel canale TecnologiaTesla ha recentemente rilasciato un nuovo software che gestisce gli aggiornamenti di sistema in maniera più efficace ed è in grado di ordinare autonomamente le parti di ricambio se necessarie
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBisogna trovare il modo di sradicare tutta sta robaccia che stanno mettendo su tutte le auto.
Leggo che la Golf 8 è in ritardo perchè devono curare bene la sicurezza degli aggiornamenti e collegamenti in remoto.
In remoto non ci deve essere proprio nulla se non quando vuole il legittimo proprietario.
Potete anche disabilitare gli aggiornamenti automatici.
Ma in tal caso se il software avesse dei bug che sarebbero stati risolti con l'aggiornamento, e il bug si manifestasse provocandovi un problema, i danni ve li paghereste di tasca vostra.
La legge sulla privacy non lo permette.
Comunque maggior ragione per sradicare il tutto.
Raffinata "logica" quella della generalizzazione: se sbaglia uno (anche soltanto una volta), tarpiamo le ali a tutti.
Se lo applicassimo agli esseri umani ci saremmo già dovuti auto-estinguere...
https://medium.com/@MidwesternHedgi...er-433670ddde17
Ops
Remember that BMW and Audi combined had 9 driver fatalities in nearly 900,000 vehicle years? Clearly, 11 Tesla driver fatalities in 265,000 vehicle years is not a good start.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Tesla’s mortality rate (41 deaths per million vehicle years) is so much higher than the average luxury car (13 deaths per million vehicle years) that when comparing the two, the difference is hugely statistically significant. The difference is 28 additional deaths per million vehicle years, with a confidence interval of 11 to 63, and a p-value of 0.0001
Rendiamoci conto delle balle che raccontano e dei messaggi fuorvianti che mandano!
Poi blaterano di "statistische", senza vergogna.
Se lo applicassimo agli esseri umani ci saremmo già dovuti auto-estinguere...
Ma di cosa stai parlando?
I dati personali e la libertà di non essere tracciati, controllati ed eterodiretti, sono certamente concetti universali che è giusto "generalizzare", sradicando sistemi su larga scala.
Se poi ti piace farti legare, e magari frustare, è e deve essere solo una tua singola e libera scelta.
Della tua logica sopraffina, come già detto.
E fin qui ci siamo.
E qui la logica fa un clamoroso tonfo...
Idem qui: fallacia logica dello spaventapasseri.
Quanto a fallacie logiche non ti fai mancare niente, eh!
Ah, ti ricordo che stai perdendo tempo con me, quando più volte hai dichiarato che non l'avresti fatto.
L'incoerenza andrà di moda.
E' solo un'iperbole del concetto per cui non bisogna sacrificare dall'alto la privacy e la libertà di gestirsi l'auto, che devono rimanere scelte personali e non collettive.
Non vedo il problema.
tesla può, quando vuole, bloccarvi l'auto, e tu non sai se è per un problema reale o perchè hanno deciso che tocca a te dargli soldi per un componente che non puoi sapere se funziona o no, lo decidono loro con un click.
e applaudite e difendete queste pratiche... non vi rendete conto che vi considerano cavie e polli da spennare.
Non vedo il problema.
Il problema è che privacy e utilizzo dell'auto NON sono logicamente connesse, visto che si tratta di cose completamente diverse, e con diversa regolamentazione.
Sic et simpliciter.
tesla può, quando vuole, bloccarvi l'auto, e tu non sai se è per un problema reale o perchè hanno deciso che tocca a te dargli soldi per un componente che non puoi sapere se funziona o no, lo decidono loro con un click.
e applaudite e difendete queste pratiche... non vi rendete conto che vi considerano cavie e polli da spennare.
Qui, invece, siamo al puro delirio...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".