Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella Bay Area, ma ancora una volta è FSD con supervisore a bordo
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 25 Luglio 2025, alle 17:47 nel canale Auto Elettriche
Elon Musk spinge per espandere il servizio di Robotaxi in altre aree, ma in pratica resta un normale FSD e non guida autonoma di livello 4
Nelle scorse settimane abbiamo assistito al lancio in Texas del servizio Robotaxi di Tesla, dopo le numerose promesse di Elon Musk. Promesse che sono state mantenute solo in minima parte però. Il servizio non si basa su corse davvero autonome, come quelle della concorrenza, ma si tratta di Tesla Model Y con sistema Full Self Driving, e con a bordo personale dipendente sul sedile del passeggero.
Il supervisore in auto è necessario a causa degli errori della guida semi autonoma (non del livello 4 che sarebbe necessario), e tramite un pulsante apposito il personale può interrompere in qualsiasi momento la corsa. Abbiamo già visto diversi video di errori e incidenti sfiorati.
Musk sa di dover recuperare terreno sulla concorrenza, e spinge per ampliare il servizio il più in fretta possibile, e durante la call sui dati finanziari Tesla ha fatto sapere di essere pronta a lanciare il servizio Robotaxi anche nella Bay Area.
Ashok Elluswamy, il responsabile della guida autonoma di Tesla, ha dichiarato: "Il prossimo passo è la Bay Area di San Francisco. Stiamo lavorando con il governo per ottenere l'approvazione qui e, nel frattempo, lanceremo il servizio con una persona al posto di guida, giusto per accelerare i tempi in attesa dell'approvazione normativa".
Una approvazione normativa di cui, fino a poco tempo fa, non risultavano nemmeno presentati i documenti necessari, e del resto non è chiaro come ciò possa accadere, vista l'insicurezza con cui le corse (non) autonome si svolgono.
La stampa americana è divisa sulla questione, ma particolarmente critico è stato Fred Lambert di Electrek: "Per essere chiari, non è diverso da un autista Uber che possiede una Tesla con FSD che ti viene a prendere in aeroporto. Tesla sta cercando di lanciare un servizio Uber nella Bay Area con dipendenti al volante che usano FSD, e lo chiamerà "Robotaxi". Si tratta solo di una distrazione dal fatto che Tesla non è in grado di fornire un sistema di guida autonoma di livello 4".
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPilota + elettronica possono aiutare a ridurre quasi a zero gli incidenti. Solo pilota o solo elettronica, lo vediamo tutti i giorni al TG, hanno ancora lacune importanti.
Più si studia in questa direzione, meglio è!
PS: A parte il fatto che ancora non ho capito se sia meglio l'approccio con le sole telecamere (tipo Tesla), quello con radar/lidar o un sistema ibrido (da decidere poi a chi dare retta se uno ti dice che c'è un ostacolo e l'altro no...)
Ps a mio parere non esisterà mai la guida completamente autonoma , per discorsi anche legali e assicurativi non facilmente risolvibili
La guida è autonoma, il tizio non guida e non è la versione FSD di serie.
Pilota + elettronica possono aiutare a ridurre quasi a zero gli incidenti. Solo pilota o solo elettronica, lo vediamo tutti i giorni al TG, hanno ancora lacune importanti.
Più si studia in questa direzione, meglio è!
PS: A parte il fatto che ancora non ho capito se sia meglio l'approccio con le sole telecamere (tipo Tesla), quello con radar/lidar o un sistema ibrido (da decidere poi a chi dare retta se uno ti dice che c'è un ostacolo e l'altro no...)
quello dove c'è il Radar E Lidar e hanno sempre ragione loro.
le telecamere hanno solo il vantaggio economico per il resto contro Lidar e Radar sono peggiori su tutto; van bene per il riconoscimento della tipologia di ostacolo e analizzare cosa c'è nell'immediata vicinanza dell'auto, ma da lontano e con meteo che causa scarsa visibilità Lidar e Radar tutta la vita.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".