Formula E

FIA e Formula E rinnovano il matrimonio: campionato elettrico fino al 2048

di pubblicata il , alle 16:44 nel canale Motorsport FIA e Formula E rinnovano il matrimonio: campionato elettrico fino al 2048

L'accordo, che già prevedeva il campionato di monoposto elettriche fino al 2038, è stato esteso per altri dieci anni

 

La Fédération Internationale de l'Automobile (FIA), l’organo di governo mondiale del motorsport, ha annunciato oggi un'importante estensione pluriennale dell’accordo con Formula E Holdings Limited (controllata in maggioranza da Liberty Global) per la promozione continua del Campionato Mondiale FIA di Formula E nella categoria delle monoposto completamente elettriche.

Un precedente accordo prevedeva già la continuazione del campionato fino al 2038, e dunque la nuova firma estende la durata al 2048, gettando le basi per uno sviluppo a lungo termine. Fin dall'introduzione nel 2014 la Formula E (inizialmente senza il titolo di Campionato del Mondo FIA) ha inseguito un successo fatto di sviluppo di una tecnologia che allora era agli albori.

In 11 anni molte cose sono cambiate, e la monoposto odierna, Gen3 EVO, ha messo in pista prestazioni mai viste: accelera da 0 a 100 km/h in soli 1,82 secondi (il 30% più veloce di un’attuale vettura di Formula 1), raggiunge una velocità massima di 322 km/h e recupera quasi il 50% dell’energia necessaria per completare una gara. È progettata con criteri di sostenibilità al centro, con pneumatici realizzati al 35% con materiali riciclati e carrozzeria che utilizza fibra di carbonio riciclata e fibre naturali.

Formula E FIA 2048

Per la prima volta in questa stagione è arrivata anche la trazione integrale, una primissima mondiale per le monoposto, e il pit stop con super ricarica da 600 kW, due novità che hanno contribuito a rendere le gare più combattute e indecise fino all'ultimo giro.

Mohammed Ben Sulayem, Presidente FIA, ha dichiarato: "Il rinnovo dell’accordo che regola il Campionato Mondiale FIA di Formula E è un risultato straordinario per il nostro sport e riflette chiaramente la nostra strategia a lungo termine per promuovere stabilità, innovazione e crescita in tutte le aree del motorsport. Questo traguardo riafferma il nostro impegno verso l’innovazione, la sostenibilità e il progresso tecnologico, tutti elementi fondamentali per l’identità e lo scopo unici del Campionato. È anche in linea con il nostro obiettivo più ampio di aumentare la partecipazione globale e rendere il motorsport più accessibile a tutti. Siamo lieti di proseguire questo percorso con Formula E e non vedo l’ora di vederla crescere ulteriormente, dentro e fuori dalla pista, nei prossimi anni".

Mike Fries, CEO di Liberty Global, ha commentato: "Abbiamo creduto in Formula E fin dal primo giorno, e questo rinnovo conferma la nostra fiducia nella direzione che sta prendendo. È il motorsport del futuro: un campionato che combina tecnologia all’avanguardia, gare spettacolari e una missione significativa. Con il continuo supporto della FIA, possiamo ora compiere i prossimi grandi passi: far crescere lo sport, ampliare la fanbase globale e continuare a spingere oltre i confini di ciò che le corse elettriche possono realizzare. Con questo nuovo accordo, Formula E è ora più che mai nella posizione giusta per definire il futuro del motorsport: più innovativo, più inclusivo, più sostenibile – e per ispirare la prossima generazione di fan, piloti e partner in tutto il mondo".

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Titanox225 Luglio 2025, 17:07 #1
grazie grazie mille, i miei sonnellini sono salvi
Max Power25 Luglio 2025, 23:52 #2
Che Cülô

Facciamole guidare dall'IA siamo a posto
aled197426 Luglio 2025, 08:36 #3
ma come fate a dormirci davanti?

io mi sforzo, cioè mi faccio proprio violenza a vederla, non per il campionato in se dove di fatto le auto sono molto simili prestazionalmente e dove ne fa di più il pilota che il mezzo..... quanto alla telecronaca..... mio dio....

tra l'irritante (non si accorgono delle cose, sono di una lagna, il pathos della Massironi versione "i bulgari"....), l'imbarazzante, e oltre

tanto che IMHO è meglio vedersele con l'audio al minimo se non a zero (tanto lo zzzzZZZzzz dei motori elettrici....vabbeh)


il campionato di per se non è neanche così male


ma la telecronaca italiana

ciao ciao
Nicodemo Timoteo Taddeo26 Luglio 2025, 08:52 #4
Originariamente inviato da: aled1974
ma come fate a dormirci davanti?


Perché, c'è qualcun altro oltre te che guarda la Formula E in TV?

Pensavo ormai nessuno, dopo qualche interesse dovuto più che altro alla curiosità i primi anni mi sembra che sia andata letteralmente a picco nell'interesse generale. I media generalisti l'hanno sostanzialmente abbandonata, quelli specializzati nel Motorsport continuano a dedicarle un minimo di spazio con pochi articoli, immagino più per obbligo di copertura che per reale interesse dei lettori/ascoltatori Era nata con ben altri auspici e sembrava poterli mantenere, finito l'effetto WOW è sostanzialmente naufragata nel disinteresse, IMHO. E si vede anche dal fatto che è una porta girevole continua per i grandi costruttori, mostrano interesse, fanno un team ufficiale, dopo due-tre anni visto che non c'è ritorno pubblicitario scappano via.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^