Tesla

Le auto Tesla possono diagnosticarsi e comprare le parti di ricambio

di pubblicata il , alle 13:41 nel canale Tecnologia Le auto Tesla possono diagnosticarsi e comprare le parti di ricambio

Tesla ha recentemente rilasciato un nuovo software che gestisce gli aggiornamenti di sistema in maniera più efficace ed è in grado di ordinare autonomamente le parti di ricambio se necessarie

 
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blobb10 Maggio 2019, 08:54 #21
Originariamente inviato da: ramses77
Insomma... Se hai I freni rotti o le gomme lisce e rischi di ammazzare gli altri (esempio banale eh), non puoi fare questo ragionamento nemmeno ora.
Poi se fai un incidente voglio vedere se la tua assicurazione la pensa come te.


Per capire se ho i freni rotti o le ruote liscie non ho bisogno della diagnostica tesla, ripeto decido io cosa fare non tesla
ramses7710 Maggio 2019, 10:56 #22
Certamente. Era per fare un esempio più ovvio. Ma se hai una tensione sballata perchè è saltato un regolatore, non vorrai accorgertene solo dal fatto che vai a fuoco ;-)
Cmq effettivamente riconosco esserci un aspetto poco piacevole di "gestione" altrui della propria auto che si oppone alla manutenzione e alla sicurezza.
A me in Fiat hanno cambiato una batteria 2 mesi fa per un errore che faceva fermare TUTTO sull'auto ("Eh ma queste auto con start&stop hanno batterie più delicate..." e lo stesso errore si è verificato dopo 1 mese.
Guarda caso era un sensore da 30€ sul pedale dell'acceleratore... ma intanto la batteria me l'hanno inc*****.
Però è anche vero che ormai i "meccanici" fanno quello che gli dicono i sistemi (io stesso avevo visto la stampata).
Quello che al massimo possono fare, se sono onesti, è verificare che un errore capiti più di una volta (se non è grave) ma immagino che sarà lo stesso per Tesla ("se non è grave", tipo i "freni", appunto).
lucius1210 Maggio 2019, 11:48 #23
tesla è fantastica, tuttavia servirebbe un bottone che sconnette completamente la macchina dalla rete.

musk ha chiaramente detto che nel suo futuro prossimo, quando la guida automatica sarà ben collaudata, la guida manuale delle persone sarà addirittura vietata, parole sue eh. quindi sì, tesla fantastica a livello tecnologico, ma le paure sulla libertà sono ben fondate. da remoto possono tranquillamente chiuderti dentro l'auto e portarti dove vogliono.
loretri10 Maggio 2019, 18:57 #24
Originariamente inviato da: GaryMitchell
Condivido con voi una storia


La tua storia, non è molto diversa da quelli di molti altri sfortunati che si sono visti distruggere dal fuoco tutto il vano motore (quando va bene) oppure l'intera automobile per un guasto all'alternatore.
E ti assicuro che non è un evento così raro come potresti pensare...

https://www.autopareri.com/forums/t...erokee-del-2013

Io stesso ho avuto una disavventura simile con un automobile aziendale..spengo il motore, entro per bere un caffè, esco e vedo fumo sotto l'auto.
Neanche il tempo di abbassarmi per capire quello che stava succedendo, e stava già bruciando l'impianto elettrico, e l'estintore presente nel bar dove ero appena uscito è risultato inutile visto che il tempo di aprire il cofano (con conseguente entrate di comburente), rimuovere la sicura e azionarlo, ormai l'impianto era e gran parte delle plastiche del motore ivi compreso tutto l'impianto idraulico/elettrico erano andati. Conclusione: macchina da buttare.
La Porsche nel tuo caso non ha fatto altro che segnalarti un potenziale pericolo su un componente che come avrai avuto modo di vedere dal link che ti ho postato, non è assolutamente da prendere alla leggera.
Sul prezzo che ti hanno fatto, non è che ti hanno sparato chissà quale cifra (e il link che ti ho postato lo dimostra). Sono restati sul vago e si sono comportati esattamente come si comportano tutte le officine autorizzate.
Fino a quando non aprono il cofano e non fanno una diagnosi precisa, può essere tutto come può essere niente.
La controprova sulla loro serietà l'avresti avuta se magari lasciavi lì l'auto, probabilmente dopo un check anche loro ti avrebbero cambiato solo il componente difettoso. Ma considerato che li hai mandati a cagher, non potrai mai saperlo.
Con questo cosa ti voglio dire? Che una diagnosi da remoto io la preferisco per molti motivi, sopratutto se avviene tempestivamente e mi salva dalla distruzione dell'automobile. Poi sul dubbio che puoi venire fregato, se non te ne intendi e non sei un meccanico, possono fregarti in mille modi, anche senza la diagnosi da remoto.
E per per concludere, non meno importante preferisco avere l'auto connessa anche con i sistemi di emergenza...potrei finire in un fosso e avere la certezza che i sistemi di bordo verificano la situazione (macchina ribaltata?), e qualcuno mi chiama per accertarsi che possa muovermi e che sia cosciente, in caso contrario attivano i soccorsi in base alla mia posizione.
Charlie Oscar Delta10 Maggio 2019, 19:01 #25
quando la tesla va a sbattere forte scollega il pacco batterie, quindi anche le chiamate di emergenza. (non c'è una batteria backup per quei servizi, tanto che non puoi neanche aprire le portiere se non con metodi che, in una vera emergenza, ad es. sulla modelx, ti condannano a morte).

quando invece brucia da sola in garage, neanche si accorge che qualcosa non va.

GaryMitchell10 Maggio 2019, 19:46 #26
Originariamente inviato da: loretri
La tua storia, non è molto diversa da quelli di molti altri sfortunati che si sono visti distruggere dal fuoco tutto il vano motore (quando va bene) oppure l'intera automobile per un guasto all'alternatore.
E ti assicuro che non è un evento così raro come potresti pensare...


Il punto non è che io sia contrario ai sistemi complessi di diagnosi, ma quando vengono strumentalizzati per far cassa liberamente, sostituendo componenti (e a volte nemmeno lo fanno..) che sono in buone condizioni o chiedere cifre senza senso per azzerare la centralina dai guasti.

Permettimi di dissentire sul fatto che la Porsche che mi ha preventivato 900+iva per cambio batteria e reset centralina, se trovava da cambiare altre cose, al limite mi faceva pagare i lavori extra, ma sotto quella cifra preventivata non scendevano manco morti.

Per il resto, sono d'accordo con le tue affermazioni, ma preferirei un sistema (legislativo o gestito da associazioni consumatori) che mi garantisse la trasparenza, per non essere fregato.

Si è giusto essere sicuri, ma è giusto anche essere liberi e dar valore ai soldi. Il concetto tutto italiano "ciai il Porsche, quindi ciai pure i sordi.. te faccio' pagare quello che mi pare.." deve sparire.
(oltretutto, le macchine sportive di qualche anno si trovano a prezzi molto convenienti, quindi è pure una formula che non regge)

Un pò come i ristoranti stellati che fanno pagare centinaia d'euro per una bottiglia di vino che vale 10 volte di meno...
Flortex11 Maggio 2019, 01:53 #27
Originariamente inviato da: ramses77
Molte auto in vendita oggi sono dotate di una sim dati nascosta che comunica con la casa madre anche se non è scritto da nessuna parte.


Chiaramente illegale.
La legge sulla privacy non lo permette.

Comunque maggior ragione per sradicare il tutto.
Flortex11 Maggio 2019, 01:55 #28
Originariamente inviato da: lucius12
musk ha chiaramente detto che nel suo futuro prossimo, quando la guida automatica sarà ben collaudata, la guida manuale delle persone sarà addirittura vietata, parole sue eh.


E' ovviamente l'intento di tutti questi soggetti, che lo dicano o no.
Quindi vanno contenuti.
Charlie Oscar Delta11 Maggio 2019, 02:41 #29
le parole di musk cozzano forte con la realtà, del resto gli hanno dovuto affidare un tutor per non dire cazzate che possano scombussolare troppo la borsa.

tra i tanti link metto questo

https://medium.com/@MidwesternHedgi...er-433670ddde17
omerook11 Maggio 2019, 09:41 #30
Originariamente inviato da: lucius12
tesla è fantastica, tuttavia servirebbe un bottone che sconnette completamente la macchina dalla rete.

musk ha chiaramente detto che nel suo futuro prossimo, quando la guida automatica sarà ben collaudata, la guida manuale delle persone sarà addirittura vietata, parole sue eh. quindi sì, tesla fantastica a livello tecnologico, ma le paure sulla libertà sono ben fondate. da remoto possono tranquillamente chiuderti dentro l'auto e portarti dove vogliono.

quando si arriverà a questo non avrà più nessun senso avere una auto privata. lo sharing sara cosi
diffuso che il parco macchine attuale risulterà inutile e verrà decimato. probabilmente gli stessi produttori di auto non faranno piu cassa vendendo auto ma vendendo servizi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^