Sono Motors raggiunge 10.000 prenotazioni per la Sion, la prima SEV di serie
di Carlo Pisani pubblicata il 09 Maggio 2019, alle 13:21 nel canale Tecnologia![Sono Motors raggiunge 10.000 prenotazioni per la Sion, la prima SEV di serie](/i/n/sono_motors_sion_side_2019_720.jpg)
Grazie anche a queste caratteristiche l'azienda ha saputo raggiungere 10.000 prenotazioni con acconto, fatturando circa 214 milioni di euro che saranno alla base della produzione di Sion: 87% delle prenotazioni proviene da Germania, Austria e Svizzera, ma la vettura ha riscosso interesse in oltre 20 Paesi di tutto il mondo
Via avevamo già parlato qui di Sion, la prima SEV (Solar Electric Vehicle) che sarà prodotta da Sono Motors, la quale ha saputo attirare su di se l'attenzione per via di un progetto originale e concreto, con un prezzo tutto sommato sostenibile, pari a 25.500 €.
Grazie anche a queste caratteristiche l'azienda ha saputo raggiungere 10.000 prenotazioni con acconto, fatturando circa 214 milioni di euro che saranno alla base della produzione di Sion: 87% delle prenotazioni proviene da Germania, Austria e Svizzera, ma la vettura ha riscosso interesse in oltre 20 Paesi di tutto il mondo.
"Prenotando la Sion diecimila persone hanno dato un segnale forte a favore di una mobilità sostenibile ed al rispetto ambientale", dichiara Jona Christians, CEO e fondatore di Sono Motors "Quello che unisce tutti noi è la speranza che l’ambiente venga più rispettato. Il nostro obiettivo è un pianeta su cui le vetture che viaggiano sono elettriche e condivise. Questa è la visione che ci fa andare avanti”.
Confermato che Sion sarà prodotta in Svezia dalla National Electric Vehicle Sweden (NEVS), l’azienda che ha rilevato la fallita casa automobilistica SAAB, l'intero processo produttivo sfrutterà esclusivamente energie provenienti da fonti rinnovabili e, a differenza di quanto precedentemente comunicato, i primi esemplari usciranno dalla fabbrica nella seconda metà del 2020.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAl momento del preordine la campagna di raccolta fondi propone di versare tra 500 e 16.000 €
https://sonomotors.com/it/preorder/?lang=it
Nel comunicato ufficiale si parla di quella cifra, molto probabilmente avranno avuto ulteriori finanziamenti fuori dalla campagna
https://sonomotors.com/it/press/pre...8d4e03-90165169
Avrebbe senso solo per un commuting casa-lavoro dove si lascia la vettura parcheggiata al sole per ore.
In quel caso diciamo che farebbe risparmiare quell'euro al giorno
Per altro tutti i device che ho mai avuto con ricarica "solare" ammazzavano le batterie in un amen.
Non sono per nulla convinto che la cosa non succeda con un trabiccolo del genere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".