Una supersportiva elettrica da 429 CV a meno di 30.000€? Sì, esiste!
di Vittorio Rienzo pubblicata il 28 Luglio 2025, alle 16:42 nel canale Auto Elettriche
La Small Sports Car SC01 è una sportiva elettrica cinese che sorprende per leggerezza, prestazioni e prezzo contenuto. Con 429 CV, trazione integrale e 1.365 kg di peso, scatta da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi, con un prezzo inferiore a 30.000 euro
Nel panorama in continua evoluzione delle auto elettriche, un nuovo modello proveniente dalla Cina sta attirando l’attenzione degli appassionati per le sue caratteristiche fuori dagli schemi. Si tratta della Small Sports Car SC01, una coupé sportiva a trazione integrale che si distingue per leggerezza, prestazioni e prezzo competitivo.
Le auto elettriche, anche quelle progettate per offrire una guida sportiva, condividono solitamente un limite importante: il peso, dovuto alle ingombranti batterie posizionate nel pianale. La SC01, invece, adotta un approccio progettuale differente: con due motori elettrici che sviluppano una potenza combinata di 429 cavalli e una coppia di 560 Nm, la vettura pesa appena 1.365 kg, un valore molto vicino a quello di una sportiva a combustione interna.
La configurazione meccanica prevede il pacco batterie posizionato dietro l’abitacolo, nel punto dove tradizionalmente si trova il motore termico, una scelta che contribuisce a mantenere un baricentro comunque basso e migliora il comportamento dinamico dell’auto senza compromettere la distribuzione delle masse.
La SC01 utilizza inoltre un telaio a traliccio tubolare e una carrozzeria in alluminio, soluzioni tecniche tipiche del mondo delle corse che aiutano a contenere ulteriormente il peso. Le sospensioni pushrod, anch’esse ispirate al motorsport, garantiscono una dinamica di guida precisa e reattiva.
Le prestazioni sono notevoli: lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 2,9 secondi, mentre il comportamento su strada – secondo quanto emerso da una nuova video-recensione pubblicata da Wheelsboy – conferma l'efficacia del progetto nella guida su percorsi ricchi di curve.
Il prezzo, particolarmente interessante, si aggira intorno ai 27.350 euro al cambio sul mercato cinese. Si tratta di un costo più vicino a un modello si segmento B che non ad una vera sportiva, il che la rende una soluzione decisamente interessante.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStrada liscissima, assetto sportivo, velocità urbana e balla in quel modo ? ahahah
In realtà non conta una ceppa perché alla prima curva il, non vorrei sembrare esagerato ma lo penso davvero, 99,99% di chi guida arriva a una velocità sufficientemente bassa per cui anche guidasse un furgoncino non cambierebbe nulla.
Rimane uno 0,01% che si divide tra chi ne capisce veramente e quindi sa cosa un'auto può o meno fare e come prendere la curva e gli incoscienti che tanto si spalmerebbero da qualche parte con qualsiasi mezzo.
Quindi alla fine è veramente un dato relativo quello che fa alla prima curva.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".