Nexamp

Nexamp ha un'idea per attivare un campo fotovoltaico più velocemente, ed è molto semplice

di pubblicata il , alle 11:14 nel canale Energie Rinnovabili Nexamp ha un'idea per attivare un campo fotovoltaico più velocemente, ed è molto semplice

Come si può velocizzare l'attivazione di un nuovo impianto fotovoltaico a lavori ultimati? Nexamp ha un'idea che è anche abbastanza semplice

 

L'azienda di Boston Nexamp si occupa di realizzare campi fotovoltaici di media grandezza, ed ha studiato un metodo per velocizzarne l'attivazione dopo la fine dei lavori. Questa parte è da sempre uno dei colli di bottiglia per la crescita del fotovoltaico un po' in tutto il mondo, per via della lentezza dei gestori della rete.

L'idea di Nexamp è tanto innovativa quanto semplice: si prende carico dei lavori sulla rete per l'interconnessione del nuovo impianto. Normalmente questa parte spetta ai gestori locali della rete, che hanno burocrazia da seguire, magari bandi pubblici per la fornitura di nuove apparecchiature, e così via, con i conseguenti ritardi.

Nexamp ha invece sperimentato questo nuovo approccio su tre impianti:

  • Hartland Solar – 1,2 MW a Hartland, ME
  • Barre Road Solar – 1,3 MW a New Braintree, MA
  • Summit Farm Solar – 2,6 MW DC, a New Braintree

L'azienda ha battezzato la nuova procedura come "auto-prestazione", ma non ha agito di testa sua. Ha collaborato con il gestore, Central Maine Power e National Grid, per la progettazione dei lavori necessari, ma si è poi rivolta ai suoi fornitori fidati, con tempi certi, costi sotto controllo, e rapidità di esecuzione.

Esiste poi la possibilità di lavorare ai dettagli finali anche durante la costruzione dell'impianto, come spiega Daniel Passarello, ingegnere di Nexamp: "Possiamo portare avanti gran parte dei lavori di interconnessione contemporaneamente alla costruzione del parco solare, invece di trattarli separatamente. Questo ci aiuta a portare a termine i progetti più velocemente e a rispettare il budget".

Gli Stati Uniti sono sicuramente conosciuti per le varie semplificazioni burocratiche che hanno in molti settori, una cosa del genere sarebbe possibile anche in Europa?

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano25 Luglio 2025, 11:20 #1
una cosa del genere sarebbe possibile anche in Europa?


[SPOILER]no[/SPOILER]
Max Power25 Luglio 2025, 15:25 #2
È più accattivante sui capannoni...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^