e-bikeTrekUrban mobility

Trek presenta la sua prima bicicletta con acceleratore, e costa meno di quanto pensi

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Mobilità Elettrica Trek presenta la sua prima bicicletta con acceleratore, e costa meno di quanto pensi

Trek ha presentato la sua prima e-bike dotata di acceleratore. Al momento, la nuova FX+ 1 è riservata ai rider statunitensi, ma non sorprenderebbe se, con una rivisitazione delle specifiche, arrivasse anche in Europa

 
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
D4N!3L327 Maggio 2025, 07:47 #11
Ma perché insistono a non farle ammortizzate ste bici. Cavolo almeno la forcella frontale...non è che le strade sono tutte belle lisce.
Giuss27 Maggio 2025, 08:52 #12
Qua da noi le hanno già inventate, quanti vedo che vanno in giro senza muovere i pedali
ninja75027 Maggio 2025, 12:38 #13
Originariamente inviato da: nebuk
Io le ho viste, tutte fat bike dei rider, completamente irregolari.


ma infatti basta andare in una qualunque città, ogni rider ne ha una modificata e non lo vedrete mai pedalare

legislativamente parlando c'è tutta sta differenza se uno pedala o le gambe stanno ferme? visto che anche chi usa la bici "muscolare" di tanto in tanto non pedala ma và avanti lo stesso?
Marko#8827 Maggio 2025, 13:12 #14
Originariamente inviato da: Lexan
Quello che mi fa girare le palle, è che con sta mania delle e-bike vedo pedalare gente giovane e per nulla in sovrappeso che potrebbe benissimo pedalare con una bici normale. Aiutino un paio di balle...Poi in discesa e in pianura vengono asflaltati perché se hanno bici regolari, più di un tot non vanno, però quando sei in salita che stai facendo fatica e ti passano sti pivelli elettrici un po ti girano.


A quella gente farei pagare il bollo sulla bicicletta.
_GV_27 Maggio 2025, 14:02 #15
Trek presenta la sua prima bicicletta con acceleratore, e fa più schifo di quel che pensi...
Stefano Landau27 Maggio 2025, 14:02 #16
Originariamente inviato da: ninja750
ma infatti basta andare in una qualunque città, ogni rider ne ha una modificata e non lo vedrete mai pedalare

legislativamente parlando c'è tutta sta differenza se uno pedala o le gambe stanno ferme? visto che anche chi usa la bici "muscolare" di tanto in tanto non pedala ma và avanti lo stesso?


La differenza c'è ed è notevole....... con una bici muscolare mediamente vai in città sui 10km/h (hai punte anche da 25.... ma poi sei anche fermo) (Parlo per persone normali che usano la bici per andare al lavoro ecc....... non per atleti in gara ovviamente)

Con un motorino elettrico, (perchè quello sono) puoi andare un po' di più... non facendo fatica poi accellerare al massimo sempre e viaggiare molto più veloce.

In pratica sei su un motorino (leggi scooter) elettrico. Allora è giusto che sia immatricolato e ci paghi bollo ed assicurazione!

La bici a pedalata assistita va avanti solo se pedali (solo lo sforzo richiesto è minore) e l'assistenza c'è ma solo fino a 20 o 25 km/h, perchè appunto è una bicicletta, non un motorino.

Se vogliono produrre uno scooter elettrico, facciano pure, ma come scooter lo devono vendere.
ninja75027 Maggio 2025, 14:39 #17
Originariamente inviato da: Stefano Landau
La differenza c'è ed è notevole....... con una bici muscolare mediamente vai in città sui 10km/h (hai punte anche da 25.... ma poi sei anche fermo) (Parlo per persone normali che usano la bici per andare al lavoro ecc....... non per atleti in gara ovviamente)

Con un motorino elettrico, (perchè quello sono) puoi andare un po' di più... non facendo fatica poi accellerare al massimo sempre e viaggiare molto più veloce.

In pratica sei su un motorino (leggi scooter) elettrico. Allora è giusto che sia immatricolato e ci paghi bollo ed assicurazione!

La bici a pedalata assistita va avanti solo se pedali (solo lo sforzo richiesto è minore) e l'assistenza c'è ma solo fino a 20 o 25 km/h, perchè appunto è una bicicletta, non un motorino.

Se vogliono produrre uno scooter elettrico, facciano pure, ma come scooter lo devono vendere.


se un mezzo X mi permette di andare a 25, che pedali o non, ed è regolare (muscolare) perchè un altro Y che mi permette di andare a 25, che pedali o non, non lo è? (elettrica modificata, o con acceleratore)

lo stesso identico mezzo, X=Y

capisci che qualcosa non funziona
Zappz27 Maggio 2025, 14:53 #18
Originariamente inviato da: ninja750
se un mezzo X mi permette di andare a 25, che pedali o non, ed è regolare (muscolare) perchè un altro Y che mi permette di andare a 25, che pedali o non, non lo è? (elettrica modificata, o con acceleratore)

lo stesso identico mezzo, X=Y

capisci che qualcosa non funziona


Dal momento che in uno pedali e nell'altro no, sono 2 oggetti completamente diversi.
ninja75027 Maggio 2025, 17:23 #19
Originariamente inviato da: Zappz
Dal momento che in uno pedali e nell'altro no, sono 2 oggetti completamente diversi.


sulla carta ci pedali in entrambi
ndrmcchtt49127 Maggio 2025, 20:37 #20
Una grande invenzione l' ebike, uno dei pochi mezzi a pile che hanno senso. Ne avevo provata una per provare in un rent a Ponte di Legno e mi sono divertito tantissimo, l' unica rottura sono i 25km/h di limite, passati quelli fai il triplo della fatica rispetto a una bici normale

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^