Urban mobility
Torino dichiara guerra agli incivili in bici e monopattini: quasi 2.000 multe da inizio anno
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 22 Maggio 2025, alle 17:28 nel canale Mobilità Elettrica
A Torino sono aumentati i controlli, e finalmente arrivano sanzioni per chi guida senza rispettare le regole, che già esistono da tanto tempo
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquindi si ovvia, in attesa del solito pastroccio leguleo con:
- l'utente deve fotografare dove lascia il mezzo, ogni volta
- forse bisogna dotarli di gps
- forse le telecamere stradali possono servire ([SIZE="1"]poi chi glielo chiede al magistrato il permesso?[/SIZE])
- per quelli a nolo forse paga il noleggiatore, ma anche no ([SIZE="1"]tanto un processo amministrativo, le multe, può trascinarsi decenni[/SIZE])
- per quelli a nolo forse paga l'utente, se e come non si sa, si dimostra che tale mezzo era in capo ad esso e che la colpa sia sua
- non si sa come multare le persone dei centri di accoglienza che ne fanno larghissimo uso ([SIZE="1"]almeno nella mia provincia[/SIZE]) senza luci, senza protezioni, in modo incivile
- un incubo in caso di incidente di qualsiasi tipo ([SIZE="1"]anche con un pedone[/SIZE])
- mezzi "trafugati" e poi abbandonati quando scarichi ([SIZE="1"]in città in particolare[/SIZE]). E se va bene per strada/campi, altrimenti vanno ripescati dai canali
dimentico sicuramente altre problematiche prettamente legulee, così come prima ne avrò dimenticate altre di utilizzo pratico
NA' FOLLIA gestita così
ciao ciao
scusa, ma quanti chilometri devi fare?
Sufficienti a sudare d'estate. Qui si sta tranquillamente sui 40 gradi per luglio e agosto (più o meno).
Saranno 3 km credo.
Saranno 3 km credo.
minc*ia, 3 km... un camel trophy.
sa dio come faccio io a farmene il doppio ed arrivare asciutto.
sa dio come faccio io a farmene il doppio ed arrivare asciutto.
Beh beato te. Dove vivi? Per curiosità.
Verona città. e metà della strada che mi devo fare è zona industriale.
Non conosco Verona ma Firenze è una delle città più calde d'Italia ed essendo una ex palude che è stata bonificata dai Romani ha dei tassi di umidità paurosi (oltre alle zanzare).
La mia non è un'ipotesi ma è basata sull'esperienza. Io sono una persona che non suda tanto in generale ma quando arriva qui il caldo sudi anche a star fermo all'ombra. Sudo già ora venendo in bici. Sarà anche che pesto parecchio perché ho un cartellino da timbrare ma tant'è. Per rispetto anche ai colleghi non voglio arrivare in ufficio distribuendo olezzo a destra e a manca.
Inoltre avendo uno zaino sulle spalle la schiena arriva bagnata anche se mi vesto più leggero possibile. Non essendo donna inoltre non posso indossare vestiti corti o sandalini.
Comunque non voglio monopolizzare il thread con i miei calori ma purtroppo questa è la mia esperienza.
https://tecnologia.libero.it/citta-...piu-umida-85009
e comunque... tralasciando il fatto che non credo che alle 8 di mattina ci sia una città così tanto afosa, con 3km praticamente manco si fa a tempo a scaldarsi.
poi, per carità, posso capire che se uno debba muoversi in giacca e cravatta i problemi ci sono.
Poi non ho capito se mi vuoi convincere che non sudo negando quello che invece succede o se mi vuoi convincere che prendere il monopattino è sbagliato perché in realtà non sudo.
Non capisco effettivamente dove voglia andare a parare questa discussione. Io ho parlato della situazione che ho esperito in diversi anni tentando vari approcci, non do noia a nessuno e evito anche di infognare le strade (già ingolfate) con un ulteriore veicolo a motore.
Boh, che ti devo dire. Buon per te che non sudi e non patisci il caldo.
https://tecnologia.libero.it/citta-...piu-umida-85009
e comunque... tralasciando il fatto che non credo che alle 8 di mattina ci sia una città così tanto afosa, con 3km praticamente manco si fa a tempo a scaldarsi.
poi, per carità, posso capire che se uno debba muoversi in giacca e cravatta i problemi ci sono.
Poi non ho capito se mi vuoi convincere che non sudo negando quello che invece succede o se mi vuoi convincere che prendere il monopattino è sbagliato perché in realtà non sudo.
Non capisco effettivamente dove voglia andare a parare questa discussione. Io ho parlato della situazione che ho esperito in diversi anni tentando vari approcci, non do noia a nessuno e evito anche di infognare le strade (già ingolfate) con un ulteriore veicolo a motore.
Boh, che ti devo dire. Buon per te che non sudi e non patisci il caldo.
Ha confermato che hai ragione senza accorgersi che si è dato la zappa sui piedi da solo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".