Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di calore per acqua calda sanitaria che raffresca un'altra stanza
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 24 Luglio 2025, alle 16:19 nel canale Casa Green
Le nuove soluzioni di Panasonic possono generare acqua calda sanitaria e utilizzare l'aria fredda di scarto per raffrescare altre parti della casa
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning, la divisione dell'azienda giapponese che si occupa di prodotto per la climatizzazione domestica, presenta una nuova serie di prodotti per la produzione di acqua calda sanitaria tramite pompa di calore.
La serie si chiama Aquarea DHW, e propone soluzioni da interno, facilmente installabili anche dove c'erano tradizionali boiler, sia a parete che a pavimento. Per chi ha più spazio, si può scegliere l'opzione a pavimento, con serbatoio da 200 litri o 260 litri, con o senza serpentina di supporto.
Sfruttando la sola pompa di calore, montata sopra il serbatoio, l'acqua si può scaldare fino a 65°C, mentre con l'aiuto della serpentina si arriva a 75°C, in classe energetica A+. Per la versione a parete si scende a serbatoi da 100 o 150 litri, con lo stesso principio di funzionamento.
Queste pompe di calore non hanno unità esterna. Tutti gli organi funzionali sono integrati, e si può scegliere da dove aspirare l'aria per riscaldare l'acqua, e anche dove convogliare l'aria fresca di scarto. In questo modo è possibile arieggiare e deumidificare determinati ambienti, per poi raffrescarne altri, od eventualmente scaricare all'esterno l'aria fredda.
Il refrigerante R290 è contenuto in minima quantità, solo 150 grammi, così da non avere limitazioni di installazione. La manutenzione è semplice, grazie alla possibilità di ispezionare a secco i componenti, ed il serbatoio smaltato è dotato di un anodo in magnesio sostituibile, per protezione dalla corrosione. I controlli sono tramite pannello touch screen, con sei modalità di funzionamento, ed è possibile anche interfacciarsi con pannelli fotovoltaici, pompe di ricircolo e collettori solari termici.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn canna fumaria d'inverno e mezze stagioni, d'estate in stanza...
Una non-tizia
Tutti gli scaldabagni elettrici hanno l'anodo di magnesio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".