Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla più economica: "è una Model Y"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 25 Luglio 2025, alle 10:22 nel canale Auto Elettriche
A margine della call con gli investitori, Musk ha rotto gli indugi sul modello più economico tanto vociferato, in arrivo per raggiungere più clienti
Proprio ieri vi abbiamo riportato la conferma di Tesla sull'inizio della produzione di un modello più economico, con l'intento di lanciarlo sul mercato entro la fine del 2025. Una novità scoperta durante la consueta sessione di domande e risposte dopo la comunicazione dei dati trimestrali, un momento in cui Elon Musk ha deciso di rivelare forse più di quanto pattuito.
A un certo punto è stato chiesto ai presenti qualche dettaglio in più sul nuovo modello, ed inizialmente il CFO Vaibhav Taneja ha risposto che in quella sede non avrebbero rivelato dettagli sul design, ma proprio mentre rispondeva, Musk lo ha interrotto dicendo: "è una Model Y".
Il CEO ha aggiunto "the cat is out of the bag", come a voler dire "finalmente ve l'abbiamo detto, mistero svelato". Musk ha anche spiegato che la produzione di questa versione ha come scopo principale quello di raggiungere un numero maggiore di potenziali clienti, facendo leva sul prezzo inferiore.
Sedili in tessuto della Model 3 economica messicana
Dunque la nuova e tanto attesa vettura, a volte identificata come Model Q in modo speculativo, sarà un progetto simile alla Model 3 messicana, con meno optional, materiali più economici (come sedili in tessuto anziché in pelle sintetica) e altri dettagli che verranno eliminati, per abbassare il prezzo di vendita.
Cosa potrebbe sparire d'altro? Forse abbellimenti come le luci ambient nell'abitacolo, o la possibilità di riscaldare i sedili anteriori e posteriori, e probabilmente potrebbe trovare posto un impianto audio più semplice, o ancora, dire addio al portellone elettroattuato. Tutte supposizioni per ora. Musk conclude che si punta ad un lancio nel Q4.
E cosa ne è stato dei modelli da 25.000 dollari costruiti su una nuova piattaforma modulare? Accantonati per ora, a causa del sottoutilizzo delle linee di produzione già presenti, anche se la nuova base (che dovrebbe semplificare e velocizzare la produzione) dovrebbe dare vita al Cybercab.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNessun nuovo modello per le masse.
Ma poi "economico" che significa ? A meno di 30k euro non ne faranno mai di tesla
Ma poi "economico" che significa ? A meno di 30k euro non ne faranno mai di tesla
L'errore, che mi sembra fai anche tu, è pensare che sia un qualcosa fatto per "noi". Se come si dice questa vettura partirà da 35.000 dollari anziché 45.000 dollari, negli Stati Uniti farà moltissima differenza.
Un'auto da 35k da loro è una cosa abbastanza normale, e nelle città principali vedi già tantissime Tesla. Potenzialmente ne venderebbero molte, molte di più.
Chiaro che in Italia non cambierebbe granché, ma siamo marginali come mercato.
titolo: Tesla conferma la produzione delle prime "Model Q": lancio entro il 2025
e poi nell'articolo
La nuova Tesla più economica si chiamerà davvero Model Q? In realtà non lo sappiamo ancora, per ora è un nome di comodo usato per assecondare le speculazioni, ma ormai è certo che qualcosa di nuovo stia arrivando, e per la prima volta è Tesla stessa a confermarlo.
Ma come ? Ieri era conferma della model Q e oggi invece conferma Model Y....
Qualquadra non cosa......
O siamo alle solite come i "numeri a piacere"...
Ma come ? Ieri era conferma della model Q e oggi invece conferma Model Y....
Qualquadra non cosa......
O siamo alle solite come i "numeri a piacere"...
O molto più semplicemente le dichiarazioni qui descritte sono trapelate alcune ore dopo, e di notte non lavoro (qualche volta sì, ma raramente)
Dall'articolo di ieri :
"Arrivano le prime informazioni sulla Tesla più economica: a giugno sono stati prodotti i primi esemplari e manca poco al lancio"
Il sottointeso è che ci sia un modello nuovo, anche se nell'articolo poi si fa un triplo salto carpiato con avvitamento, nell'indicare quale possa essere.
In realtà molto banalmente è la versione economica di un modello esistente..
Come dire "Bmw lancia un nuovo modello economico" , poi si scopre che è un allestimento "business" di un'auto già in produzione...
Vabbè..
Un'auto da 35k da loro è una cosa abbastanza normale, e nelle città principali vedi già tantissime Tesla. Potenzialmente ne venderebbero molte, molte di più.
Chiaro che in Italia non cambierebbe granché, ma siamo marginali come mercato.
35 o 45 , sono. Tutto fuorché economico indipendentemente dal mercato in cui si vendono . Anche perché con 2 accessori sei già salito di altri 10 . La Dacia è economica se proprio vogliamo dirlo , in Europa come ovunque nel mondo
I prezzi come le unità di misura, i punti percentuali , i km, le distanze , i tempi di ricarica, la durata delle batterie, etc sono concetti molto "variabili" e soggettivi da queste parti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".