Urban mobility

Torino dichiara guerra agli incivili in bici e monopattini: quasi 2.000 multe da inizio anno

di pubblicata il , alle 17:28 nel canale Mobilità Elettrica Torino dichiara guerra agli incivili in bici e monopattini: quasi 2.000 multe da inizio anno

A Torino sono aumentati i controlli, e finalmente arrivano sanzioni per chi guida senza rispettare le regole, che già esistono da tanto tempo

 
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
piwi22 Maggio 2025, 23:16 #11
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Se la sosta irregolare riguarda un mezzo in sharing, multano tramite il gestore l'ultimo utilizzatore.


Se ce l'ha lasciato lui.
D4N!3L323 Maggio 2025, 07:55 #12
Originariamente inviato da: aled1974
si sapeva che finiva così nel Bel Paese Galbani: tutti se ne fregano delle norme di civilità


tanto vale, visto che non si riuscirà mai a regolamentare i monopattini che prendano atto della cosa, facciano un passo di buon senso e coraggio e li mettano fuori legge, com'era prima di questa assurdità con incentivi inclusi

ciao ciao


E perché mai?! Il monopattino è utile se usato correttamente e nei limiti legali, è equiparabile ad una bici anche se meno stabile ovviamente. Io non ho alternative equivalenti d'estate dove lavoro adesso e guido con prudenza e attenzione.

Pensassero prima a eliminare spacciatori, ubriachi molesti, ladri e danneggiatori di proprietà, degrado in generale, chi butta sigarette per terra, chi fa urinare e defecare i cani ovunque, chi urla la notte, chi prende la macchina anche per fare due metri etc... si potrebbe continuare ad oltranza.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^