Torino dichiara guerra agli incivili in bici e monopattini: quasi 2.000 multe da inizio anno
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 22 Maggio 2025, alle 17:28 nel canale Mobilità Elettrica
A Torino sono aumentati i controlli, e finalmente arrivano sanzioni per chi guida senza rispettare le regole, che già esistono da tanto tempo
Sulle nostre pagine lo abbiamo ribadito in diverse occasioni: per la micromobilità urbana non servono più regole, vanno semplicemente fatte rispettare quelle che già ci sono.
Sembra che a Torino abbiamo abbracciato questo concetto, decidendo di incrementare i controlli, e dunque le sanzioni, per chi non rispetta il codice della strada in bici o monopattino elettrico. Che siano mezzi di proprietà, o noleggiati dalla sharing cittadino, gli agenti della Polizia Locale hanno comminato multe per diverse casistiche.
Guida in contromano, passaggio sotto i portici, guida senza casco, o ancora parcheggi in aree non idonee o sui marciapiedi, sono solo alcune delle multe più frequenti. Dall'inizio dell'anno all'ombra della Mole sono state elevate 1.870 sanzioni, a conducenti di biciclette e monopattini.
Sul totale, 1.242 multe hanno riguardato soste irregolari, e 628 una violazione delle norme da parte di chi era alla guida. Per i monopattini arrivano (finalmente) le multe per guida senza casco, finora in 332 casi, e sono pochissime, considerando che la nuova regola sarebbe in vigore dallo scorso 14 dicembre,
Nessuna contravvenzione invece per le questioni legate a assicurazione o targa per i monopattini, dato che queste novità richiedevano dei decreti attuativi, con definizione delle relative procedure, che mai hanno visto la luce, ed a distanza di quasi sei mesi fanno pensare che mai la vedranno.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo che questo esempio sia seguito da molti altri comuni grandi e piccoli.
Trovo molto più sensate queste sanzioni piuttosto che quelle con autovelox trappola.
Per non parlare della massa di cafoni sempre attaccati al clacson in città.
Speriamo che questo esempio sia seguito da molti altri comuni grandi e piccoli.
Trovo molto più sensate queste sanzioni piuttosto che quelle con autovelox trappola.
A Torino, la politica ha ucciso l'automotive, bollando anche le storiche come "brutte e cattive"
Abbassato i limiti con nuovi autovelox, pure in autostrada.
Mentre i criminali sono liberi di delinquere
"FINALMENTE"
È chiaro che non sei (o non conosci) Torino
Ex villa di Cristiano Ronaldo a parte
In Irlanda anni fa in una università sgonfiavano le gomme alle bici invece di multarle.
tanto vale, visto che non si riuscirà mai a regolamentare i monopattini che prendano atto della cosa, facciano un passo di buon senso e coraggio e li mettano fuori legge, com'era prima di questa assurdità con incentivi inclusi
ciao ciao
i miei 20 metri contromano sul marciapiede continuerò a farmeli!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".