Stellantis, le conferme del dopo Tavares: "posso andare in pensione"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 07 Ottobre 2024, alle 16:00 nel canale MercatoSi intensificano le voci del possibile addio al CEO, con lo stesso Tavares che ha parlato di un dopo Stellantis nella sua vita
Qualche giorno fa vi abbiamo parlato del possibile addio di Carlos Tavares a Stellantis, che nel frattempo si sarebbe già attivata per cercare un possibile nuovo CEO. Qualcosa che indirettamente aveva confermato anche il presidente John Elkann, e che ora trova ulteriori conferme.
Lo stesso Tavares nei giorni scorsi ha fatto dichiarazioni proprio in questo senso: "Lasciare nel 2026 la guida di Stellantis è un’opzione. Tra due anni avrò 68 anni, è un’età ragionevole per andare in pensione. Per questo è una possibilità".
Tuttavia le insistenti voci parlano di un malcontento dei vertici di Stellantis, delusi dalla strategia voluta da Tavares. Non convincono i prezzi sempre più alti, il taglio dei costi, e le mosse che hanno portato in forte crisi le vendite dei marchi americani proprio oltreoceano.
Al coro ora si aggiunge anche la voce del quotidiano francese Le Monde, secondo cui il consiglio di amministrazione di Stellantis avrebbe già avviato il processo di reclutamento del successore, con il contratto di Tavares in scadenza a gennaio 2026.
Il 2025 rischia quindi di essere l'ultimo anno alla guida del Gruppo, ma l'attuale CEO non ci sta, e si difende: "Non è solo Stellantis a essere in difficoltà nel settore, ci sono anche Volkswagen, BMW, Mercedes e molto probabilmente non è finita. Incidono la regolamentazione e l’ambizione dei produttori asiatici". Prodotti cinesi che però lo stesso Tavares ha contribuito a portare in Europa, tramite l'accordo stretto con Leapmotor per vendere in esclusiva le sue auto elettriche.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCi lamentiamo dei CINESI ma alla fine forse il prodotto CINESE in questo campo potrebbe anche essere Migliore.
Ci lamentiamo dei CINESI ma alla fine forse il prodotto CINESE in questo campo potrebbe anche essere Migliore.
A onor del vero però Stellantis produce quasi tutto in Europa. Diversi SUV sono prodotti in Francia, Italia, Germania, e poi i prodotti medi in Polonia. Ha poca roba delocalizzata in Paesi deboli.
Comunque non si smentisce mai, faccia di tolla fino all'ultimo, come fa notare giustamente Zocchi:
E' il tipico manager che sa solo tagliare i costi senza investire, per un po la barca va avanti comunque, poi però senza spinta si ferma, solita strategia di breve respiro. Ma a lui che gli frega, va in pensione dopo aver intascato 36mn all'anno per anni.
Come dice strato, dovrebbero trattenerglieli per ripagare i buchi che verranno fuori nei prossimi anni.
Però sfortunatamente a noi non-CEO toccherà arrivare a 80...
By(t)e
Sta gia organizzandosi:
https://www.youtube.com/watch?v=f1ilKMqD33o
Però sfortunatamente a noi non-CEO toccherà arrivare a 80...
By(t)e
Tra l'altro lorsignori possono andarci anche a 35 anni, volendo...
Ragioniamo su questo numero, l'ordine di grandezza è quella di una finanziaria del nostro paese, e tutto questo con le fabbriche che vanno a singhiozzo.
Per dire quanto ci sia qualcosa che non va la Fiat anni 80 del periodo d'oro di Ghidella pur avendo tutto in saturazione e primo produttore europeo utili del genere non li immaginava nemmeno lontanamente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".