In Italia stop alle auto a benzina e diesel entro il 2040

di pubblicata il , alle 10:29 nel canale Mercato Green In Italia stop alle auto a benzina e diesel entro il 2040

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini ha fornito una data indicativa per lo stop alle vendite dei veicoli a benzina e diesel, mentre a luglio si attende l’indicazione della Commissione Europea

 
324 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
massimilianonball28 Giugno 2021, 21:50 #121
Originariamente inviato da: barzokk
Sono settimane che continui a ripetere la stessa cosa.


..sai com'è.. c'è gente che anche dopo aver letto articoli e numeri continua a raccontarti la favola del "ci vorranno decenni"..
Poi c'è la categoria di nicchia che ti viene anche a dire che si ricordava certi dati eppure andava sostenendo il contrario: "mentire sapendo di mentire"

Originariamente inviato da: barzokk
insomma, parli di rinnovabili e non hai idea del prezzo dell'energia elettrica

Ti ho fatto una osservazione specifica sul prezzo dellenergia elettrica e poi ti ho fatto notare a quanto è arrivata la benzina, sempre ovviamente postando articoli. Quando ne avrai voglia sono qui che aspetto che mi spieghi perché la benzina sta salendo così tanto e poi magari mi dirai la tua sul prezzo dell'energia elettrica; il tutto possibilmente facendomi leggere qualcosa a sostegno altrimenti torniamo all'aria fritta
dany-dm28 Giugno 2021, 22:37 #122
Originariamente inviato da: barzokk
Primo, wiki non è una fonte in materia.
Secondo, non è abbiamo le centrali. E' HANNO le centrali. E non le fanno funzionare perchè siamo belli, ma perchè l'energia gliela paghiamo.


primo, quei dati vengono dai documenti pubblicati da Terna
secondo, eh???

ok ok... continua a trollare che è divertente leggerti
Qarboz28 Giugno 2021, 22:47 #123
Originariamente inviato da: gd350turbo
Bè se voi vi trattenete a lungo sulla sgrullata, non è colpa mia


Certo che in un forum di tecnologia scrivere certe parole... Il termine corretto è SCROLLING
ginogino6529 Giugno 2021, 00:26 #124
Originariamente inviato da: barzokk
Domanda.
Quoto te, ma lo chiedo a tutti.
I sogni dei visionari sono tanto belli, ma,
c'è qualcuno che ha idea di cosa succederà ai prezzi dell'energia elettrica ?


Ecco questa è una domanda lecita

Originariamente inviato da: massimilianonball
Sogni non direi proprio visto che un paio di post più in alto ho postato un articolo di febbraio nel quale si parla del sorpasso delle rinnovabili sulle fossili in Europa, quindi ti basta leggere. Questo vuol dire che senza degli sconvolgimenti nell'offerta, dubito che i prezzi dell'energia elettrica si impenneranno..

Invece visto che ti interessi di prezzi, non ti saranno certamente sfuggiti quelli dei carburanti, ti aiuto leggi QUI, tutto regolare mi sembra no?


D'avvero credi che lo stato rinunci alla montagna di soldi che introita con le accise sui carburanti, senza considerare poi il costo necessario per adeguare la rete di distribuzione elettrica.
dany-dm29 Giugno 2021, 08:10 #125
Visto i trattati "anti co2" secondo te vanno a disincentivare l'elettrico che è il loro cavallo di battaglia? o più probabile che continuino a disincentivare il petrolio aggiungendo tasse per compensare i meno introiti. Mungeranno il petrolio fino allo stremo.
massimilianonball29 Giugno 2021, 08:22 #126
Originariamente inviato da: ginogino65
D'avvero credi che lo stato rinunci alla montagna di soldi che introita con le accise sui carburanti, senza considerare poi il costo necessario per adeguare la rete di distribuzione elettrica.


Leggendo il primo ARTICOLO che ho trovato sulle tasse che paghi x diesel e benzina ho visto che siamo ad oltre il 60%, direi che di margine x la corrente ne abbiamo..

Poi mi vieni a parlare di costo di adeguamento della rete quando qualche post fa si parlava dei 19 miliardi di € x una nuova centrale nucleare che in cambio di qualche decina di anni di corrente ti lascerà il problema di migliaia di anni di scorie nucleari da gestire, altro bell'affare direi..
Con 19 miliardi di € quanto adeguamento infrastrutturale riesci a fare?? ..e parliamo solo del costo di una sola centrale e senza contare il costo dello smaltimento/gestione delle scorie..

Ma dai.. e stiamo ancora qui a discuterne?
cronos199029 Giugno 2021, 08:34 #127
Originariamente inviato da: barzokk
Primo, wiki non è una fonte in materia.
Secondo, non è abbiamo le centrali. E' HANNO le centrali. E non le fanno funzionare perchè siamo belli, ma perchè l'energia gliela paghiamo.
Se parli della Francia e della sua energia, non ce la danno perchè la paghiamo, ma perchè sono costretti.

Non puoi spegnere una centrale come una lampadina, soprattutto i reattori nucleari. Per cui la Francia ha un surplus che DEVE smaltire in qualche modo, perchè non è che la accumuli in qualche modo e rischi di congestionare la rete.

Per cui sono costretti a rivendere l'eccesso, tra cui all'Italia, che ovviamente se la fa pagare 4 becche. A noi costa di più la nostra produzione interna di energia elettrica che quella che acquistiamo dalla Francia. Se permetti, sono felice di potergliela pagare.


Siamo sempre pronti a lamentarci di noi stessi, però poi non riusciamo ad avere un minimo di obiettività. I francesi hanno fatto male i loro conti alcuni decenni fa, noi ne stiamo approfittando.
Originariamente inviato da: Qarboz
Certo che in un forum di tecnologia scrivere certe parole... Il termine corretto è SCROLLING
Al limite "Sgrulling"
gianluca.f29 Giugno 2021, 08:39 #128
io rimango perplesso sulla sostenibilità tecnica di installare almeno 40 colonnine per autogrill o almeno una 20 per distributore urbano. come si fa a portare tutta quella potenza senza fare nuovi elettrodotti aerei che nessuno vuole?
gd350turbo29 Giugno 2021, 08:49 #129
Originariamente inviato da: gianluca.f
io rimango perplesso sulla sostenibilità tecnica di installare almeno 40 colonnine per autogrill o almeno una 20 per distributore urbano. come si fa a portare tutta quella potenza senza fare nuovi elettrodotti aerei che nessuno vuole?


Eh...

Devi alzare il valore della tensione per poter portare più energia possibile a parità di sezione del cavo.
Quindi cavi costosissimi, scavi costosissimi, e ogni area di sosta dovrà avere la sua sottocentrale di trasformazione dell'energia elettrica anch'essa costosissima !
E questi costi su chi verranno ripartiti ?
massimilianonball29 Giugno 2021, 08:57 #130
Originariamente inviato da: gianluca.f
io rimango perplesso sulla sostenibilità tecnica di installare almeno 40 colonnine per autogrill o almeno una 20 per distributore urbano. come si fa a portare tutta quella potenza senza fare nuovi elettrodotti aerei che nessuno vuole?


Anche io sarei curioso di capire come faranno, QUI si parla un po' della gestione accennando ad aumenti di tensioni (fino a 1500 V) x diminuire le correnti e di ottimizzazioni nelle conversioni AC-DC e viceversa.

QUA invece accennano a progetti della società autostrade x realizzare circa 150 impianti fotovoltaici x l'autoproduzione. Costo stimato una ventina di milioni di €.

In QUESTO documento invece si affronta anche l'aspetto normativo, ma sto ancora finendo di leggermelo..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^