Tesla: in Cina aggiornati via software 300 mila veicoli a causa di difetti al sistema di assistenza alla guida
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Giugno 2021, alle 09:41 nel canale Tecnologia
Tramite update al software distribuiti online Tesla dovrà porre rimedio ad alcuni difetti ai sistemi di assistenza alla guida che potrebbero causare incidenti
Dalla Cina giungono notizie su un "richiamo" di Tesla Model 3 e Model Y vendute in Cina e prodotte sia all'interno della Repubblica Popolare che all'estero. La Reuters indica la parola richiamo tra virgolette per evidenziare che le auto saranno corrette tramite un aggiornamento software distribuito online, mentre non ci sarà alcun richiamo fisico.
Tesla Model 3 e Model Y corrette tramite aggiornamento software
Le autorità cinesi hanno fatto sapere che la misura si è resa necessaria per via di un malfunzionamento a una funzione di assistenza alla guida delle auto elettriche, che attualmente può essere attivata accidentalmente dai conducenti, causando un'accelerazione improvvisa.
Dai resoconti si apprende che il difetto riguarda il cruise control: quando si è in modalità marcia, se lo si attiva accidentalmente anche in curva o in fase di manovra, il veicolo cercherà di raggiungere la velocità preimpostata nel cruise control, il che potrebbe provocare la perdita del controllo del veicolo. In situazioni come queste, infatti, il cruise control non dovrebbe potersi attivare.
Si tratta del primo "richiamo" da remoto per vetture Tesla commercializzate in Cina e coinvolgerà 249.855 Model 3 e Model Y prodotte in Cina e 35.665 Model 3 importate. Tesla sta ottenendo molto successo in Cina e, solo nel mese di maggio, ha venduto 33.463 auto elettriche prodotte nel territorio. Lo stabilimento cinese di Tesla ha sede a Shanghai.
Seguici anche su Instagram! Ci sono foto e video che qui non trovate!
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerché di solito quanti tasti ci vogliono? ^_^
Belle queste notizie di “richiami” che non sono richiami. Il FUD della stampa foraggiata dai produttori di caldaie, che hanno una paura folle di Tesla ^_^
Mi aspetto di vedere le notizie dei “richiami” di tutti gli iPhone per correggere qualche bug ^_^ e intanto spero che scenderanno i prezzi delle azioni TSLA per questa “notizia” in modo da comprarne altre a prezzo di saldo ^_^
Belle queste notizie di “richiami” che non sono richiami. Il FUD della stampa foraggiata dai produttori di caldaie, che hanno una paura folle di Tesla ^_^
Mi aspetto di vedere le notizie dei “richiami” di tutti gli iPhone per correggere qualche bug ^_^ e intanto spero che scenderanno i prezzi delle azioni TSLA per questa “notizia” in modo da comprarne altre a prezzo di saldo ^_^
Almeno 2 tasti divisi, uno attiva la possibilità di mettere il cruise e l'altro lo fa partire. Avere un tasto solo e' effettivamente rischioso per una pressione involontaria.
Sulle mie vecchie auto del gruppo vw/audi il cruise si attivava con un unico pulsante. Pressione lunga per impostarlo, al minimo tocco del freno si disinseriva. E con un altro tocco si reinseriva. Mai state richiamate dalla casa (e nemmeno le Tesla sono soggette a un richiamo, nonostante i titoloni dei “giornalisti”).
Sì, però dietro la leva c'è una rotellina per "attivare o disattivare" la possibilità di usarlo. Ho appena controllato sulla mia Audi del 2003.
bensi che se si e in fase di parcheggio e si preme il tasto per farlo ripartire (quindi si presuppone che si aveva precedentemente salvato una velocita) la macchina accelera anche da ferma per arrivare a quella velocità.
mentre solitamente ci sono delle tolleranze, un cruis settato a 130 in autostrada non dovrebbe riattivarsi se ci si trova a 40 orari e si preme per errore il pulsante che lo fa ripartire
Belle queste notizie di “richiami” che non sono richiami. Il FUD della stampa foraggiata dai produttori di caldaie, che hanno una paura folle di Tesla ^_^
Mi aspetto di vedere le notizie dei “richiami” di tutti gli iPhone per correggere qualche bug ^_^ e intanto spero che scenderanno i prezzi delle azioni TSLA per questa “notizia” in modo da comprarne altre a prezzo di saldo ^_^
chiamalo come vuoi ma il problema c'è e non è un problemino da niente
Ahah eccolo!
Non ti preoccupare, uscirà l’aggiornamento OTA (come sempre) e si risolverà tutto. Nonostante i rosicamenti di molti, e dei giornalai che hanno parlato di migliaia e migliaia di auto ritirate dal mercato ^_^
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".