Dacia
Dacia è ancora il brand più venduto a privati in Italia: prima in diverse categorie
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 03 Luglio 2025, alle 17:49 nel canale Mercato Green
Il brand del Gruppo Renault conferma gli ottimi risultati, ed in Italia è leader da 2 anni e mezzo consecutivi. Crescono le vendite anche con mercato in contrazione
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHe ormai se non fai lo 0-100 in 3 secondi sei il nessuno......Nonostante le regole del codice parlino molto chiaro e i motori delle Dacia in questione siano molto più di quanto servirebbe per strada...Salvo dover trainare...Allora posso capire serva più potenza..
Poi però gli stessi che "scartavetrano" per le emissioni , per il green vogliono lo 0-100 in 3 secondi.....
Poi però gli stessi che "scartavetrano" per le emissioni , per il green vogliono lo 0-100 in 3 secondi.....
Tanto presto o tardi gli adas implementeranno limitazioni reali e non solo beep .
Quindi puo averci anche 500 cv te lo friggerai.
Da qui però a dire quanto impatterebbe tale produzione se una porzione significativa delle auto fosse a metano, sinceramente non saprei dirlo. Per inciso, lo stesso metano è un gas serra, così come l'anidride carbonica. In linea di massima credo poco o nulla, ma è solo una supposizione.
Emettono praticamente solo vapore acqueo consumando ossigeno.
C'è da dire che questo vapore acqueo potrebbe essere raccolto in qualche modo raffreddato e scaricato a terra o in serbatoi di recupero
Le prestazioni erano più che dignitose e ben superiori a quanto necessario in strada, ( circa 200 km/h e meno di 10 secondi nello 0-100 con coppia sempre pronta anche con cambio DSG).
Autonomia a metano da 350-400 km REALI anche in autostrada, costi dell'ordine di 3-4 euro ogni 100 km ora appena più alti, in pratica quanto le vetture elettriche ricaricate a casa oggi...
Erano motori e auto troppo intelligenti, bisognava abbandonarli per fare la "mirabolante" serie ID..
Io ho l'ultima generazione dell' Ibiza TGI a metano, fin quando riesco a rifornirla, col cavolo che cambio auto!
Tutte le alternative attualmente sul mercato (benzina, diesel, ibride, BEV) sono delle ladrate assurde a confronto (ed inquinano pure di più, anche le BEV considerando da dove e come arriva l'elettricità per alimentarle e la differenza di costo).
Tutte le alternative attualmente sul mercato (benzina, diesel, ibride, BEV) sono delle ladrate assurde a confronto (ed inquinano pure di più, anche le BEV considerando da dove e come arriva l'elettricità per alimentarle e la differenza di costo).
Il problema del metano è il costo alto al distributore e la revisione bombole obbligatoria ogni 2 anni .
Senno avrebbe continuato ad essere in lizza
Poi però gli stessi che "scartavetrano" per le emissioni , per il green vogliono lo 0-100 in 3 secondi.....
Se penso che ho una moto da 120 CV, che mi ha fatto tranquilli i 210 km/h, che ha indicato la velocità media (dopo 5 anni di uso) ferma a 46 km/h...
Prezzo e decenza estetica...(Forse)
Con prestazioni si possono intendere anche le dotazioni, gli accessori, il confort, la sicurezza, ecc. che messe in rapporto al prezzo che hanno sono valide
Non a tutti interessa l'accelerazione 0-100
Non a tutti interessa l'accelerazione 0-100
ho due auto che stanno sotto i 5 secondi nello 0-100 .. ma non ricordo quando ho chiesto alla vettura di farlo.. una delle due ha il limitatore sopra i 300 km/h e anche li .. è carino che possa farlo ma non lo ha mai fatto in questi anni e non lo farà in futuro..
chi pensa di prendere auto per le prestazioni su strada ha le idee confuse.. uno l'auto che supera i 10 mila euro (20 mila con i metri di oggi) non la prende (spero) per le prestazioni ma per estetica, qualità etc.. le prestazioni.. beh.. poca cosa quelle fruibili.. se accelero troppo minimo minimo rompo qualcosa in una delle tante buche dell'asfalto..
io sto pensando di dare dentro una delle due auto per prendere una piccola e vecchia citycar a bassissimo costo di gestione proprio perchè è tempo perso ormai fare altro.. una macchina di rappresentanza e per viaggiare e una per tutti i giorni da spenderci il meno possibile (gpl probabilmente..)
Mia mamma prese anni fa per una sciocchezza una aygo gpl, con 10 euro fa oltre 200 km.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".