Dacia

Dacia è ancora il brand più venduto a privati in Italia: prima in diverse categorie

di pubblicata il , alle 17:49 nel canale Mercato Green Dacia è ancora il brand più venduto a privati in Italia: prima in diverse categorie

Il brand del Gruppo Renault conferma gli ottimi risultati, ed in Italia è leader da 2 anni e mezzo consecutivi. Crescono le vendite anche con mercato in contrazione

 
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ndrmcchtt49103 Luglio 2025, 22:45 #11
Originariamente inviato da: Notturnia

è la classica stupidità della gente che segue la politica sognando il tesoro sotto l'arcobaleno e buttando via i soldi sotto i piedi..

si poteva avere subito un miglioramento tangibile in molti settori ma si è preferito un fumoso e irrealizzabile sogno di domani


Come la storia dei gas refrigeranti post r134a per i condizionatori da auto, invece di usare la co2 come nuovo gas (Mercedes spingava su questo) che guardacaso si trova naturalemnte in natura ed facilmente reperibile si sono inventati il yf1234 che non esiste in natura che tra l 'altro è anche estremamente infiammabile

Solite scelte politiche ed economiche altro che salvaguardia dell' ambiente.
Strato154103 Luglio 2025, 23:34 #12
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Se facessimo bene i conti, il metano sarebbe vietato anche nelle case. È una delle cose più climalteranti in assoluto, ed ha delle perdite su tutta la catena industriale e commerciale, oltre ai danni provocati per trivellazioni ecc...
Senza considerare la pietà di guidare tali motori...


I motori TGI Volkswagen erano degli ottimi motori soprattutto nella declinazione 1.4 quando avevano 50 litri di benzina e due serbatoi in acciaio.
Le prestazioni erano più che dignitose e ben superiori a quanto necessario in strada, ( circa 200 km/h e meno di 10 secondi nello 0-100 con coppia sempre pronta anche con cambio DSG).
Autonomia a metano da 350-400 km REALI anche in autostrada, costi dell'ordine di 3-4 euro ogni 100 km ora appena più alti, in pratica quanto le vetture elettriche ricaricate a casa oggi...
Erano motori e auto troppo intelligenti, bisognava abbandonarli per fare la "mirabolante" serie ID..
Ora i TCE a GPL sono degli ottimi motori che offrono prestazioni più che dignitose, con costi di gestione bassi e abitacoli accettabili nelle Dacia.
Infatti vendono e fanno grandi numeri! Peccato non abbiano cambi automatici.
OUTATIME04 Luglio 2025, 07:14 #13
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Se facessimo bene i conti, il metano sarebbe vietato anche nelle case. È una delle cose più climalteranti in assoluto, ed ha delle perdite su tutta la catena industriale e commerciale, oltre ai danni provocati per trivellazioni ecc...
Senza considerare la pietà di guidare tali motori...

Non hai mai guidato un motore nato per andare a metano.
Detto francamente.

Originariamente inviato da: Notturnia
se pensassimo ad usare il metano ridurremmo i problemi del mondo rispetto al carbone.. ma buona parte delle emissioni di metano non sono azzerabili visto che derivano da coltivazioni e allevamenti

Il metano disperso nell'ambiente degrada rapidamente grazie all'azione dei raggi ultravioletti
fraussantin04 Luglio 2025, 07:38 #14
Originariamente inviato da: Sgt.Joker
Se facessimo seriamente i conti con inquinanti e CO2, metano e GPL sarebbero diffusi in modo generalizzato.
.


Io possiedo 2 auto a gpl .

Ma questa estrema diffusione non è data da motivi ecologici , ma dal fatto che sul gpl non ci sono le tasse della benzina.

E la cosa mi preoccupa abbastanza. Presto o tardi i governi potrebbero svegliarsi .
mh3g04 Luglio 2025, 08:07 #15
Ho una Mercedes C 2200 diesel e una Dacia Duster gpl del 2023. Devo dire che la Duster ha un suò perchè per tanti buoni motivi e non ultimo il fatto che con un pieno di gpl abbatto il muro dei 700 km di percorrenza con 35 euro. Che per una macchina con le dimensioni e il peso della Duster sono tanta roba. Confesso che non riesco più a scenderci. E voglio fare una precisazione sul'articolo: le Sandero e le Duster vengono vendute con il marchio Renault al di fuori della comunità europea e che tutti i materiali sono marchiati Renault a partire dai vetri e fino all'ultima vite. Dacia è solo il nome di un brand ormai. Come accade per Jeep Avenger che compri una Peugeot.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^