Pompa di calore, il 79% di chi la usa è soddisfatto secondo un'indagine di Altroconsumo
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 06 Dicembre 2024, alle 15:46 nel canale Energie RinnovabiliChi possiede una pompa di calore è soddisfatto? E chi invece è scontento, perché? Ha cercato di scoprirlo Altroconsumo tramite un'indagine su un campione di popolazione
123 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerò abbinata a FV è veramente tantissima roba, ti permette di avere raffrescamento e riscaldamento con un unica macchina. Sto fresco d'estate e integro il riscaldamento condominiale trasformandolo in autonomo.
La cosa incredibile è leggere che le PdC le usano in nord-Europa... il COP delle PdC dipende anche dalla Delta T fra esterno ed interno.
Ora se le usano dove hanno -10° fuori e 20° gradi dentro, come fanno a non usarle dove hanno +5° fuori e 20° dentro?
E dove il FV produce il 50% in piú?
A casa serve una pompa di calore che possa lavorare con i termosifoni ma costano e sono poco efficienti
Si insiste con questa cosa che elettrico va meglio ma si deve prima risolvere il problema di produrre energia di notte a basso costo
Chi insiste sui pannelli FV distribuiti non ha capito molto come funziona la rete e continua a fare lo struzzo sulla disponibilità delle ore del sole rispetto alle esigenze della gente.
Vedo però che qualcuno che ha veramente pannelli e pompa di calore sa benissimo che non è realistico pensare di vivere in inverno con l’FV
Purtroppo è pieno di ignoranti che pensano che le batterie salveranno il mondo (inquinandolo e distruggendolo.. forse..)
Si ignora l’enorme quantità di energia che andrebbe spostata dal giorno alla notte e dall’estate all’inverno per ribilanciare tutto ma si insiste a parlare di FV.. ormai è un cancro nel sistema elettrico ma l’ignoranza (e i guadagni economici) la fanno da padrona.
Vedremo da gennaio con il cambiamento del PUN quando chi non ha gli impianti FV avrà il vantaggio senza spendere soldi
pienamente soddisfatto
Stessa cosa si può dire di una stufa a pellet...
Ma di quale sporco parli? Vivi in un tugurio?
Costano di più all'inizio, ma te le ripaghi.
Una caldaia a condensazione viene letteralmente "violentata" in efficienza da una PDC Aria/Acqua figuriamoci da una geotermica
Comunque hai ragione, se sei povero non te la puoi permettere
[\QUOTE]
Ovviamente le soluzioni ci sono, appena ho tempo, rispondo al resto delle fesserie
[QUOTE=Notturnia;48666738]
Chi insiste sui pannelli FV distribuiti non ha capito molto come funziona la rete e continua a fare lo struzzo sulla disponibilità delle ore del sole rispetto alle esigenze della gente.
Vedo però che qualcuno che ha veramente pannelli e pompa di calore sa benissimo che non è realistico pensare di vivere in inverno con l’FV
Purtroppo è pieno di ignoranti che pensano che le batterie salveranno il mondo (inquinandolo e distruggendolo.. forse..)
Si ignora l’enorme quantità di energia che andrebbe spostata dal giorno alla notte e dall’estate all’inverno per ribilanciare tutto ma si insiste a parlare di FV.. ormai è un cancro nel sistema elettrico ma l’ignoranza (e i guadagni economici) la fanno da padrona.
Vedremo da gennaio con il cambiamento del PUN quando chi non ha gli impianti FV avrà il vantaggio senza spendere soldi
È chiaro che con il fotovoltaico è meglio, come dico sempre iniziamo pure col mettere una PDC a tutti quelli che hanno già il fotovoltaico, che sono tantissimi, poi penseremo a come fare per gli altri.
l'efficienza energetica è diversa da quella economica.
Sono uscite pompe di calore compatte sia a bassa temperatura che ad alta temperatura, guarda per esempio le Daikin Altherma purtroppo a casa mia per poterle installare dovevo rinunciare alla vasca da bagno e alla fine ho deciso per una ibrida, ma adesso me ne sono pentito perché con una pompa ad alta temperatura mi sarei liberato del contratto del gas (anche se pago solo 25/30€ al mese).
Io uso un normale condizionatore per integrare il riscaldamento centralizzato condominiale negli orari in cui è spento o nella mezza stagione.
Ovviamente la mia pompa di calore è ottimizzata per raffreddare e non per scaldare, ma dopo anni posso fare qualche considerazione:
1) La (mia) pompa di calore è eccezionalmente efficente quando la temperatura esterna è sopra i 3-4 gradi; quando scende sotto consuma molto e scalda poco. (spero che quelle nate per il riscaldamento siano meglio).
2) Il costo dell'elettricità è più alto del costo del gas a parità di "kilowatt", quindi i costi di esercizio di una pompa di calore in assenza di fotovoltaico rischiano di essere superiori al gas nonostante la caldaia abbia un rendimento inferiore a 1 mentre la pompa di calore (prendendo il calore dall'esterno: nulla si crea e nulla si distrugge) abbia un rendimento anche superiore a 3.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".