Milano tra le città più inquinate del mondo: solo in Asia livelli di smog simili

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Energie Rinnovabili Milano tra le città più inquinate del mondo: solo in Asia livelli di smog simili

IQAir è un'azienda svizzera specializzata in soluzioni per il monitoraggio della qualità dell'aria. In particolare, aggiorna in tempo reale una piattaforma con dati provenienti dalle principali metropoli mondiali.

 
219 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo21 Febbraio 2024, 12:14 #91
Originariamente inviato da: Viton
Sfatiamo questo mito, e scutate l'O.T...
Se vai dal meccanico generico incompetente, sicuramente è come dici.
Se i tagliandi li esegui dal concessonario ufficiale, puoi stare tranquillo che useranno esclusivamente l'olio con le caratteristiche prescritte per il tipo di motore che ha la tua auto.
Oggi le auto sono quasi tutte con la catena. Se non usi l'olio adatto, quel componente è il primo a saltare.
Poi ci sarebbe anche da fare un discorso più ampio su determitate procedure e circolari che sono a disposizione solo del concessonario ufficiale (a me, recentemente hanno fermato la mia auto a rischio incendio, ed ero lì per acquistare un ricambio tanto per dire). Se vai dal generico, spendi poco e magari giri con un componente difiettoso che oltre ad inquinare, può portarti a danni più seri. Se vai da quello ufficiale, spendi di più ma hai anche di più in termini di servizio di qualità.
Si inquina meno anche mettendosi una mano sulla coscienza e facendo i lavori che occorre fare, con serietà e competenza. Diversamente, è inutile lamentarsi di polveri sottili. Giusto questa mattina, davanti a me c'era un furgone del mercato che probabilmente aveva la guarnizione della testata rotta.
Ha invaso di fumo tutta la strada e quelle adiacenti. Pensi che sia stato fermato da qualcuno? Ecco...ho detto tutto...


Fidati...
quando presi l'auto era nuova e per un pò di tempo sono andato da loro a fare il tagliando, in officina c'era un bidone da 200 lt, prendevano da li, per tutto !

Poi il furgone che fuma, non aveva la guarnizione della testa rotta, ma probabilmente uno o più iniettori che più che iniettare gasolio lo facevano gocciolare nella camera di combustione.
Ginopilot21 Febbraio 2024, 12:25 #92
Originariamente inviato da: Darkon
La situazione delle medie annue dell’NO2 è la seguente: Milano 44 µg/m3, Brescia 41 µg/m3, Bergamo e Monza 38 µg/m3, Como 36 µg/m3, Lecco 34 µg/m3, Pavia 32 µg/m3, Lodi 30 µg/m3, Cremona, Mantova e Varese 26 µg/m3, Sondrio 23 µg/m3.

Se come scrivi vogliamo considerare un valore di sicurezza 25 µg/m³ nelle 24 ore praticamente solo Sondrio sarebbe accettabile seppur al limite e parliamo di medie. Se vai a prendere i valori di picco allora hai una situazione seppur in un numero limitato di giorni che è terrificante.

A questo punto dato che mi sembra che nei riscaldamenti non ci vuoi mettere le mani e nelle auto nemmeno te come proporresti di fare per risolvere?


I riscaldamenti sono la prima cosa su cui mettere le mani. E vista la situazione locale, anche tutto il resto. Ma questo non vuol dire venire a rompere in tutta europa dove anche con auto euro0 la situazione e' ampiamente sotto controllo e il normale ciclo di vita delle auto consente di abbassare ulteriormente i bassi valori di nox.

Non mi sembra che siano mie considerazioni ma qualcosa di ampiamente condiviso da chiunque abbia delle competenze in materia. Tra l'altro anche altri utenti l'hanno da sempre confermato.


Condiviso da chi? Il barbiere sotto casa? Abbiamo qualche dato oggettivo o si fa per parlare?

Ma se non ci credi effettua tu stesso qualche test di controllo nelle officine vicine a casa tua e vedi in quanti sono veramente aggiornati e preparati oppure quanti fanno la professione più o meno ad occhio. Non pretendo che mi credi alla cieca ma vorrei che avessi l'onestà di verificare e quando vuoi tu tornare qua e dire il dato oggettivo.


E che dato oggettivo sarebbe? Dovrei andare a chiedere a peppino? E secondo te dovrebbe rispondermi con qualcosa di non volgare ad una specie di quiz?

Io ti ribadisco che non troverai nemmeno nel raggio di 30Km da casa tua 2 officine veramente serie e forse nemmeno una.


Io vado nelle officine ufficiali della casa che impiegano materiale fornito dalla casa madre. O da meccanico di fiducia scelto perche' capace e preparato. Non vado in giro a fare test attitudinali.
sbaffo21 Febbraio 2024, 13:10 #93
Originariamente inviato da: cronos1990
Così come è sbagliato prendere Milano ad esempio del mondo. Quando va male no, quando va bene si?
ehm, titolo dell'articolo: "Milano tra le città più inquinate...."


Per quanto riguarda le officine più o meno preparate, la revisione la fanno con apparecchiature omologate quindi c'è poco da essere competenti o meno, se i gas di scarico non sono a norma non passa (a meno di barbatrucchi...).
Darkon21 Febbraio 2024, 13:11 #94
Originariamente inviato da: Ginopilot
I riscaldamenti sono la prima cosa su cui mettere le mani. E vista la situazione locale, anche tutto il resto. Ma questo non vuol dire venire a rompere in tutta europa dove anche con auto euro0 la situazione e' ampiamente sotto controllo e il normale ciclo di vita delle auto consente di abbassare ulteriormente i bassi valori di nox.


Hai presente che se mettessimo mano ai riscaldamenti ci sarebbe la gente a strapparsi i capelli per le strade gridando allo scandalo e che al confronto quello che succede per gli EV sarebbe poca cosa? Poi intendiamoci a me va benissimo... ben venga che si intervenga sui riscaldamenti ma la vedo veramente molto ma molto dura.

Condiviso da chi? Il barbiere sotto casa? Abbiamo qualche dato oggettivo o si fa per parlare?

E che dato oggettivo sarebbe? Dovrei andare a chiedere a peppino? E secondo te dovrebbe rispondermi con qualcosa di non volgare ad una specie di quiz?


Quindi a te va bene che Peppino faccia quello che faccia e ci credi semplicemente sulla fiducia perché dubito che ti sia mai messo a controllare qualcosa ma se qualcuno ti dice... sei sicuro che Peppino abbia svolto bene il lavoro? Non ci credi punto e basta?!

Non mi pare molto coerente... poi dimmi te.

Io vado nelle officine ufficiali della casa che impiegano materiale fornito dalla casa madre. O da meccanico di fiducia scelto perche' capace e preparato. Non vado in giro a fare test attitudinali.


Anche qua... materiale fornito dalla casa madre perché hai controllato o semplicemente in loro hai fiducia a occhi chiusi a differenza di quello che ti dicono altri?
Personalmente sarei curioso di prelevare una piccolissima quantità di olio motore e vedere se effettivamente è quello che dicono o meno.

Per quanto riguarda le officine più o meno preparate, la revisione la fanno con apparecchiature omologate quindi c'è poco da essere competenti o meno, se i gas di scarico non sono a norma non passa (a meno di barbatrucchi...).


Quindi sostanzialmente vale tutto eh... l'unico controllo leggermente più difficile da imbrogliare è la sonda nello scarico ma basta saper come fare e superi la revisione anche se hai le emissioni di un pre-Euro.
Ginopilot21 Febbraio 2024, 13:16 #95
Originariamente inviato da: Darkon
Hai presente che se mettessimo mano ai riscaldamenti ci sarebbe la gente a strapparsi i capelli per le strade gridando allo scandalo e che al confronto quello che succede per gli EV sarebbe poca cosa? Poi intendiamoci a me va benissimo... ben venga che si intervenga sui riscaldamenti ma la vedo veramente molto ma molto dura.


Ok, allora blocchino per sempre la circolazione dei mezzi, vediamo che succede. Ma li, dove c'e' sto casino, non in tutta Italia.

Quindi a te va bene che Peppino faccia quello che faccia e ci credi semplicemente sulla fiducia perché dubito che ti sia mai messo a controllare qualcosa ma se qualcuno ti dice... sei sicuro che Peppino abbia svolto bene il lavoro? Non ci credi punto e basta?!


Non lo so, come non lo sai tu. Ne io ne te possiamo affermare che una tot percentuale di veicoli non sia a norma con le emissioni. in mancanza di dati c'e' poco da discuterci.

Anche qua... materiale fornito dalla casa madre perché hai controllato o semplicemente in loro hai fiducia a occhi chiusi a differenza di quello che ti dicono altri?
Personalmente sarei curioso di prelevare una piccolissima quantità di olio motore e vedere se effettivamente è quello che dicono o meno.


Accomodati. Questo dicono e questo so. Non mi metto a prelevare campioni di alcun che per farli analizzare. Tu fai analizzare quello che mangi? Mah, mi sembrano discorsi da "signora mia".
Ginopilot21 Febbraio 2024, 13:18 #96
Originariamente inviato da: sbaffo
ehm, titolo dell'articolo: "Milano tra le città più inquinate...."


Per quanto riguarda le officine più o meno preparate, la revisione la fanno con apparecchiature omologate quindi c'è poco da essere competenti o meno, se i gas di scarico non sono a norma non passa (a meno di barbatrucchi...).


Secondo lui tutte o quasi le auto passano la revisione "a favore". Ma sulla base di cosa non l'ho ancora capito.
Darkon21 Febbraio 2024, 13:22 #97
Originariamente inviato da: Ginopilot
Accomodati. Questo dicono e questo so. Non mi metto a prelevare campioni di alcun che per farli analizzare. Tu fai analizzare quello che mangi? Mah, mi sembrano discorsi da "signora mia".


Non tutto ma la risposta è sì.

L'acqua che uso viene analizzata e controllata ogni 3 mesi ad esempio da un mio tecnico di fiducia.

Per quanto riguarda il cibo cerco di scegliere prodotti ben specifici, quanto più locali possibili ed analizzati.

Tra l'altro attraverso il comune tutto quello che viene prodotto localmente è sottoposto a un disciplinare essendo un'area DOCG e quindi ad analisi e controlli e non è un segreto penso per nessuno che da sempre sono dentro anche alla PA.
Ginopilot21 Febbraio 2024, 13:25 #98
Originariamente inviato da: Viton
Questa è una mentalità sbagliata a prescindere.
Io quando entro in casa se ci sono 19° non tocco nulla.
Mia moglie porta subito il termostato a 21, tanto per dire.
Se uno ha freddo si veste a cipolla, non si mette ad alzare il riscaldamento.
I termostati, imho, andrebbero messi tutti sigillati a 19° nelle case, come i contatori del GAS e dell'acqua. Con controlli periodici in occasione della manutenzione caldaia.
Già quello, sarebbe un bel passo avanti contro gli sprechi inutili e il riscaldamento globale.


E' un problema non da poco in nord italia, dove fa davvero freddo gia' ad ottobre. Qui al sud spesso li accendiamo a dicembre inoltrato.

Ci sono alcuni componenti auto che, quando vecchi, inquinano ma passano comunque la revisione.
Purtroppo aggiungo io...


Resta sempre un problema locale, in quasi tutto il territorio italiano non ci sono problemi di inquinamento, nonostante circolino allegramente mezzi non catalizzati. Che possono dare comunque fastidio, ed andrebbero perseguiti certi comportamenti. Ma non siamo in emergenza come in pianura padana.
gd350turbo21 Febbraio 2024, 13:27 #99
Originariamente inviato da: Viton
Mi fido ben poco.
Sei lo stesso utente che chiede su vari forum come fare manutenzione a una honda.

ohi bentornato alex !

Stavo appunto aspettando di vedere quale dei tanti account che usi su questo sito avresti usato per palesarti, e finalmente l'attesa è finita !
Ginopilot21 Febbraio 2024, 13:27 #100
Originariamente inviato da: Darkon
Non tutto ma la risposta è sì.

L'acqua che uso viene analizzata e controllata ogni 3 mesi ad esempio da un mio tecnico di fiducia.


Quindi ti fidi del tecnico?

Per quanto riguarda il cibo cerco di scegliere prodotti ben specifici, quanto più locali possibili ed analizzati.


E ti fidi?

Tra l'altro attraverso il comune tutto quello che viene prodotto localmente è sottoposto a un disciplinare essendo un'area DOCG e quindi ad analisi e controlli e non è un segreto penso per nessuno che da sempre sono dentro anche alla PA.


Ti fidi dei controllori?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^