Hai un'auto con fermo amministrativo? Dal 2026 pagherai comunque il bollo!

di pubblicata il , alle 13:34 nel canale Mercato Green Hai un'auto con fermo amministrativo? Dal 2026 pagherai comunque il bollo!

Dal 2026 il bollo auto cambia per i veicoli di nuova immatricolazione: scadenze personalizzate, pagamento in un'unica soluzione e nuove regole per usato e fermo amministrativo. Semplificazioni anche per i commercianti

 

A partire dal 2026 entreranno in vigore nuove disposizioni in materia di bollo auto, destinate a modificare in modo significativo le scadenze e gli obblighi relativi al tributo regionale. Le modifiche interesseranno esclusivamente i veicoli immatricolati dal 1° gennaio 2026, mentre per quelli già in circolazione resteranno valide le norme attuali, salvo eventuali deroghe a livello regionale.

Secondo il nuovo schema approvato dal Consiglio dei ministri nell'ambito della delega fiscale sui tributi regionali e locali, il primo pagamento del bollo dovrà avvenire entro l'ultimo giorno del mese successivo all'immatricolazione, superando così l'attuale finestra di tre mesi.

La scadenza rimarrà la stessa per gli anni successivi, in funzione della data di acquisto, e non più unificata su base quadrimestrale come avviene oggi. Il pagamento dovrà avvenire in un'unica soluzione e non potrà più essere rateizzato.

Una delle novità più rilevanti riguarda inoltre la compravendita di veicoli usati. Il decreto stabilisce che il soggetto obbligato al pagamento del bollo sarà identificato il primo giorno del periodo d'imposta, e non più all'ultimo giorno utile per il versamento.

Questo cambiamento punta a semplificare la gestione del tributo nei casi di passaggi di proprietà, soprattutto tra regioni diverse, riducendo i contenziosi e le richieste di rimborso. L'obiettivo è armonizzare le regole a livello nazionale, in risposta alle richieste avanzate da operatori del settore e amministrazioni regionali.

Altre modifiche riguardano i veicoli sottoposti a fermo amministrativo – le cosiddette "ganasce fiscali" – che fino a oggi godevano di esenzione in base a una sentenza della Corte Costituzionale del 2017. Con le nuove regole, anche questi veicoli saranno tenuti al versamento del bollo. Il fermo non sarà più considerato causa di perdita di possesso ai fini dell'esenzione dal tributo.

Per quanto riguarda i commercianti di auto usate, sono previste semplificazioni burocratiche: l'obbligo di versamento del bollo si interrompe solo se la vendita viene registrata al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) entro 60 giorni. Viene inoltre eliminata la necessità di presentare un elenco quadrimestrale dei veicoli trattati, alleggerendo così gli adempimenti per gli operatori e per lo stesso PRA.

Tuttavia, si tratta di un testo ancora in esame presso le commissioni parlamentari competenti, ragione per cui potrebbe essere ulteriormente modificato prima dell'approvazione da parte del governo.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
agonauta7807 Luglio 2025, 13:39 #1
Se il motivo del fermo è il mancato pagamento di tasse , vedi bollo , sai che gliene frega di doverne pagare ancora . Tanto l'auto è già bella che bloccata
barzokk07 Luglio 2025, 13:51 #2
www.fiscoupgrade.it ?
Questa notizia forse c'entra con greenmove... perchè i proprietari di auto elettriche non pagano le tasse,
perchè hanno già speso tutto per comprare l'auto e ora hanno le pezze al culo... ?
gd350turbo07 Luglio 2025, 13:53 #3
le leggi regionali (Toscana, Emilia‑Romagna, Lombardia ecc.) che prevedono il mantenimento dell’obbligo del bollo anche durante il fermo fiscale sono state ritenute legittime: il tributo è legato alla proprietà del veicolo, non alla sua circolazione.
dominator8407 Luglio 2025, 13:58 #4
in alcuni paesi ormai, le tasse / bolli / tassa annuale sull'inquinamento non pagate sui beni mobili registrati, ti precludono il completamento di alcuni atti notarili

vedi la vendita di immobili

in altri ancora le tasse (di cui sopra) non pagate, vengono addebitate insieme alla tassa sulla casa

in alcuni è in vigore il ritiro della patente, e l'aggressione diretta verso l'immobile, se fermato in stato di ubriachezza / sotto l'effetto di fantastici unicorni
Kuriosone07 Luglio 2025, 14:19 #5
Continuate a votare gente scelta dalle lobbies partitiche che se ne fregano del popolo, in Italia l'auto è un bene di lusso quasi un privilegio per pochi. Sempre più tasse indirette e dirette, lo stesso per le fatture dell'energia, oltre il 65% degli importi sono TASSE ed IVA. Vi sta bene così !! impoveritevi e continuate a frignare per elemosinare qualche bonus per chi lavora in nero visto i requisiti necessari dell'ISEE. Italia fallita che cannibalizza i propri cittadini che restano ancora qui.
Haran Banjo07 Luglio 2025, 14:42 #6
Bollo auto... una tassa di possesso (di possesso ziocan!) tra le tante inique in Italia. Uno dei tanti balzelli che sommati assieme stanno strangolando la capacità di spesa delle famiglie, in particolare il ceto medio.
aqua8407 Luglio 2025, 15:05 #7
Originariamente inviato da: Kuriosone
Continuate a votare gente scelta dalle lobbies partitiche che se ne fregano del popolo, in Italia l'auto è un bene di lusso quasi un privilegio per pochi. Sempre più tasse indirette e dirette, lo stesso per le fatture dell'energia, oltre il 65% degli importi sono TASSE ed IVA. Vi sta bene così !! impoveritevi e continuate a frignare per elemosinare qualche bonus per chi lavora in nero visto i requisiti necessari dell'ISEE. Italia fallita che cannibalizza i propri cittadini che restano ancora qui.


Purtroppo è il solito commento "qualunquista"

Se anche in Italia ci sono dei "privilegiati", benestanti, che hanno tutto l'interesse verso un certo tipo di governo, LA MAGGIOR PARTE degli Italiani è in condizioni NORMALI / BASSE, e quindi va a votare sempre nella speranza che il nuovo governo sia migliore di quello precedente.

E ormai è un ciclo che si ripete.
Adesso c'è la Destra che è brutta e cattiva che fa solo gli interessi dei Ricchi.
Prima invece quando c'era la Sinistra non mi sembrava andassimo tanto meglio.
E prima ancora uguale
E prima prima ancora uguale
E prima prima prima ancora stesso discorso

E sono sicuro che anche nel governo prossimo, Destra o Sinistra che sia, non andrà meglio.

Quindi, TU, chi voti ??

E comodo dire "Vi meritate chi votate", non esiste alternativa.
bobby1007 Luglio 2025, 15:49 #8
Io sono convinto che in questo paese a pagare sono sempre gli stessi.
Chi non ha mai pagato continuerà a non pagare

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^