Clima, Bruxelles alza l'asticella: proposta una riduzione del 90% delle emissioni entro il 2040

di pubblicata il , alle 15:19 nel canale Energie Rinnovabili Clima, Bruxelles alza l'asticella: proposta una riduzione del 90% delle emissioni entro il 2040

La Commissione Europea ha formalizzato la proposta di ridurre le emissioni nette di gas serra del 90% entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990. Il piano prevede l'uso mirato di crediti di carbonio internazionali, tecnologie di rimozione della CO₂ e incentivi fiscali per la transizione industriale

 
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Informative02 Luglio 2025, 23:09 #41
Originariamente inviato da: Final50
Ciò che non capite, o di cui non tenete conto, è che se non investire in questa transizione non significa risparmiare soldi e migliorare la situazione economica. I soldi che non andranno nella transizione dovranno comunque essere spesi per via dei problemi causati dal cambiamento climatico, delle malattie e dei problemi che potresti avere nella catena di approvvigionamento e di produzione.
Ripeto ormai mi sono arreso e sinceramente sono stanco di combattere con i mulini a vento, preferite salvare le vostre tasche ora e non vi importa ne del futuro vostro ne sopratutto di quello che lasciate ai vostri figli? Va bene, tanto ormai ci siamo meritati l'estinzione.


No, anzi, molto probabilmente è vero il contrario:

https://www.amazon.it/Fossil-Future...t/dp/0593420411
fraussantin02 Luglio 2025, 23:38 #42
Originariamente inviato da: Ripper89
Al posto di lagnarsi per qualche graduccio in più sul clima pensassero a pulire gli argini dei fiumi, a dire SI alla realizzazione di infrastrutture apposite ( come nuove dighe per raccogliere le acque ), alla riparazione degli impianti idrici e ad adeguare le coltivazioni al nuovo clima.

C'è ancora gente che pensa che riducessimo oggi le emissioni il clima tornerebbe subito quello degli anni passati.
Una volta iniziato il processo ci vogliono decenni affinchè cambi di nuovo, quindi meglio mettersi l'anima in pace.


Indietro non si torna.

Quello che vogliono fare , oltre che far riempire le tasche a qualcuno, è impedire un accelerazione ulteriore del surriscaldamento.

Certo quello che abbiamo registrato nei gioni passati non è il surriscaldamento globale.
Quello credo si attesti attorno a un paio di gradi da qui a 100 anni fa.

È che sono cambiati i venti e in certe zone possono portare a quello che sta succedendo.
Ripper8902 Luglio 2025, 23:45 #43
Originariamente inviato da: fraussantin
Indietro non si torna.

Quello che vogliono fare , oltre che far riempire le tasche a qualcuno, è impedire un accelerazione ulteriore del surriscaldamento.

Certo quello che abbiamo registrato nei gioni passati non è il surriscaldamento globale.
Quello credo si attesti attorno a un paio di gradi da qui a 100 anni fa.

È che sono cambiati i venti e in certe zone possono portare a quello che sta succedendo.
Niente di insopportabile.
giuvahhh02 Luglio 2025, 23:55 #44
purtroppo l'unione sovietica europea e'diventata il rifugio preferito dei pdioti. servirebbero un paio di daleks... Exterminate, EXTERMINATE, EXTERMINATE!
maxsin7203 Luglio 2025, 00:16 #45
Originariamente inviato da: Final50
I costi insostenibili li affronteremo ugualmente per via dei problemi che avremo dati dal cambiamento climatico, se ce ne sbattiamo non sopravviveremo ugualmente.
Poi le emissioni in UE non giustificano a livello mondiale lo sforzo economico? Intanto qualcuno lo fa, ci prova, da il buon esempio... se ce ne battiamo noi se ne sbatteranno tutti.
Comunque come detto nel commento prima sono stanco di lottare contro i mulini a vento, l'importante è che vi sia chiaro che non stiamo facendo tutto questo solo per un dovere morale ma perchè già oggi ma sopratutto in futuro pagheremo caro il nostro menefreghismo e la nostra affezione al dio denaro.


Condivido pienamente il tuo ragionamento. Purtroppo però molta gente che gira qui dentro non ci arriva proprio e il massimo che sanno esprimere è che ci conviene di più allinearci ai peggiori esempi che sono disponibili.
blobb03 Luglio 2025, 07:14 #46
Originariamente inviato da: maxsin72
Condivido pienamente il tuo ragionamento. Purtroppo però molta gente che gira qui dentro non ci arriva proprio e il massimo che sanno esprimere è che ci conviene di più allinearci ai peggiori esempi che sono disponibili.


toglimi una curiosità , secondo te ammesso che improvvisamente tutto il mondo la smette di inquinare improvvisamente si ferma il cambiamento climatico o continua per la sua strada?
fraussantin03 Luglio 2025, 07:49 #47
Originariamente inviato da: blobb
toglimi una curiosità , secondo te ammesso che improvvisamente tutto il mondo la smette di inquinare improvvisamente si ferma il cambiamento climatico o continua per la sua strada?


Non lo sapremo mai.
Perche al mondo non gliene frega nulla del cambiamento climatico .
Al mondo interessano solo 2 cose

POTERE

SOLDI.
maxsin7203 Luglio 2025, 21:33 #48
Originariamente inviato da: blobb
toglimi una curiosità , secondo te ammesso che improvvisamente tutto il mondo la smette di inquinare improvvisamente si ferma il cambiamento climatico o continua per la sua strada?


Domanda che secondo me è poco utile: se ti accorgi che il tuo comportamento ti sta rovinando la salute cosa fai? Cambi comportamento oppure no?
fraussantin03 Luglio 2025, 21:44 #49
Originariamente inviato da: maxsin72
Domanda che secondo me è poco utile: se ti accorgi che il tuo comportamento ti sta rovinando la salute cosa fai? Cambi comportamento oppure no?


Pessimo esempio
Ginopilot03 Luglio 2025, 22:11 #50
Il punto è che non si discute sulla necessità di ridurre inquinamento ed emissioni. Ma il problema se lo stanno ponendo solo i paesi che hanno emissioni procapite talmente basse che gli investimenti per ridurle sono estremamente costosi e portano a risultati insignificanti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^