Clima, Bruxelles alza l'asticella: proposta una riduzione del 90% delle emissioni entro il 2040

di pubblicata il , alle 15:19 nel canale Energie Rinnovabili Clima, Bruxelles alza l'asticella: proposta una riduzione del 90% delle emissioni entro il 2040

La Commissione Europea ha formalizzato la proposta di ridurre le emissioni nette di gas serra del 90% entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990. Il piano prevede l'uso mirato di crediti di carbonio internazionali, tecnologie di rimozione della CO₂ e incentivi fiscali per la transizione industriale

 
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn02 Luglio 2025, 17:48 #21
Originariamente inviato da: randorama
un malpensante potrebbe insinuare che qualcuno sia percependo delle laute prebende


nooooooooooooo.........ma che dici ?

MAI SUCCESSO.

Scherzi ???

Strato154102 Luglio 2025, 17:51 #22
Originariamente inviato da: azi_muth
A me andrebbe anche bene se tutto il mondo seguisse.
[U]Ma non vedo l'utilità di continuare a inseguire obiettivi irraggiungibili che espongono a costi mostruosi e cali di competitività solo per dare il buon esempio[/U] che poi non si traduce in una effttiva riduzione a livello mondiale delle emissioni.

Questa idea che l’Europa debba per forza essere il 'faro morale' del mondo, la potenza regolamentatrice che detta le regole per tutti, non sta reggendo. Il risultato pratico è che ci mettiamo da soli in condizioni di svantaggio, mentre altre potenze, dalla Cina agli Stati Uniti, seguono solo ciò che conviene loro.
Abbiamo trasformato la transizione ecologica in una corsa a ostacoli tutta nostra, fatta di normative, tasse, obblighi e vincoli che le nostre imprese devono subire mentre i competitor extra-UE giocano con regole più leggere.
Alla fine, non è l’ambiente a vincere: è la deindustrializzazione dell’Europa.
Sì, servono politiche climatiche. Ma servono coordinate, globali, e soprattutto razionali.
Non possiamo sacrificarci per 'dare il buon esempio', quando chi dovrebbe seguirlo ci guarda e intanto prende quote di mercato.[U] La gloria di essere i primi non vale nulla se restiamo soli e impoveriti[/U].

E lo dico da convinto europeista...ma così non si puo' andare avanti.


Normalmente non concordo con le tue opinioni ma questa che è di buonsenso la sottoscrivo!
Gnubbolo02 Luglio 2025, 17:57 #23
le rivolte contro i cazzoni iniziano sempre nell'est europa, dopo Ungheria, Slovacchia e Polonia consiglierei ai politici Cechi di tenere le persiane ben chiuse...
questo sarà il blocco, spero di unisca a loro anche l'Austria, che farà cadere la dittatura di Davos.
Kuriosone02 Luglio 2025, 17:58 #24
Spero che nel 2040 non vi sia già da tempo la democratica e trasparente Unione Europea. Mentre Cina ed USA continuano a fare quello che vogliono alla faccia nostra.
blobb02 Luglio 2025, 19:16 #25
Originariamente inviato da: Final50
Ciò che non capite, o di cui non tenete conto, è che se non investire in questa transizione non significa risparmiare soldi e migliorare la situazione economica. I soldi che non andranno nella transizione dovranno comunque essere spesi per via dei problemi causati dal cambiamento climatico, delle malattie e dei problemi che potresti avere nella catena di approvvigionamento e di produzione.
Ripeto ormai mi sono arreso e sinceramente sono stanco di combattere con i mulini a vento, preferite salvare le vostre tasche ora e non vi importa ne del futuro vostro ne sopratutto di quello che lasciate ai vostri figli? Va bene, tanto ormai ci siamo meritati l'estinzione.


sei sicuro che il cambiamento climatico è determinato dalle attività umane?
e comunque o fai un accordo internazionale o noi possiamo anche ritornare al periodo preindustriale le emissioni di CO2 non cambierebbero di molto, nel frattempo ammazzi l'industria e carichi i costi della "transizione" ai cittadini, questa commissione sta fuori di testa non ne combina una giusta
fraussantin02 Luglio 2025, 19:41 #26
Originariamente inviato da: blobb
sei sicuro che il cambiamento climatico è determinato dalle attività umane?
e comunque o fai un accordo internazionale o noi possiamo anche ritornare al periodo preindustriale le emissioni di CO2 non cambierebbero di molto, nel frattempo ammazzi l'industria e carichi i costi della "transizione" ai cittadini, questa commissione sta fuori di testa non ne combina una giusta


Probabilmente si ma qualunque sia la causa per passare tutto all'elettrico servono soldi e parecchi .

Sta saltando la luce ora con qualche clima in più acceso .


Mettici auto , piastre acqua calda pompe calore in inverno che spingono assai di più .

Non so tratta solo di sostituire le centrali attuali con 20 atomiche , ma di aumentare ulteriormente la produzione e rifare tutte le linee elettriche.

Ancora non hanno passato la fibra in 20 anni che ci stanno lavorando .
WarDuck02 Luglio 2025, 20:01 #27
Con due guerre in corso e l'economia derivante che si prospetta, questi imbecilli ancora insistono nel martellarsi da soli con improbabili scadenze che metteranno in difficoltà i cittadini dell'unione (sovietica)

A meno che non stiano pensando proprio ad un invasione dei territori europei, in tal caso ci credo che ridurremo del 90% le emissioni: saremo tutti morti.
fraussantin02 Luglio 2025, 20:10 #28
Originariamente inviato da: WarDuck
Con due guerre in corso e l'economia derivante che si prospetta, questi imbecilli ancora insistono nel martellarsi da soli con improbabili scadenze che metteranno in difficoltà i cittadini dell'unione (sovietica)

A meno che non stiano pensando proprio ad un invasione dei territori europei, in tal caso ci credo che ridurremo del 90% le emissioni: saremo tutti morti.


Poi per quanto inarrivabile , se almeno tutti i paesi civili lo facessero avremmo un risultato.
Intendo americhe russia cina jappolandia oltre che Europa.

Qui si parla di fermare un auto euro 5 perfettamente funzionante ricenderla dove puo continuare a viaggiare e inquinare.
Nui_Mg02 Luglio 2025, 20:25 #29
A questo punto ci vorrebbe proprio un bobby lee swagger...
alien32102 Luglio 2025, 20:26 #30
Bene de carbonizzare ma devono anche spiegare dove troviamo l'energia per:

IA - L' Europa vuole avere la sua IA
MicroChip - L'Europa vuole avere la sua filiera dei microchip
Cloud - L'Europa Vuole avere un cloud interno

Poi i sempre verdi

Industria pensante
Automotive

Ora tutte queste attività richiedono una quantià spaventosa di energia,
e si è visto che le rinnovabili non ce la fanno!!

Non spereranno di usare quella mezza truffa che si chiama Idrogeno?Che è stato dimostrato ampiamente inadeguato come vettore energetico.

Spero finalmente decidano di puntare seriamente sul nucleare altrimenti altro che 90%

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^