CATL

CATL esagera: ecco la batteria Shenxing che si ricarica a 12C in soli 5 minuti

di pubblicata il , alle 11:43 nel canale Batterie CATL esagera: ecco la batteria Shenxing che si ricarica a 12C in soli 5 minuti

La nuova batteria Shenxing Superfast ha prestazioni incredibili, in grado di pareggiare i tempi di rifornimento delle auto a benzina

 
137 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Strato154130 Aprile 2025, 16:47 #91
Scusate ma sono i soliti mulini al vento con il solo e unico scopo di trovare delle giustificazioni per una tecnologia immatura che sta venendo imposta.
Si arriva a dover negare le necessità di viaggio per giustificare un tipo di alimentazione, si arriva a giustificare il vivere vicino al posto di lavoro pur di dire che tanto si fa poca strada e potrei continuare...
Noto però che i "fervidi" sostenitori di tale alimentazione ancora non la possiedono, come mai?
Però non vi fidate se qualcuno vi dice che in 17 minuti NON caricate le Ioniq 5/6 , 800 volt o 400 ...Perchè devono crearsi una serie di condizioni che allo stato attuale sono difficili da replicare nell'uso quotidiano.
Poi potete credere agli articoli o a ciò che volete, come quando si discuteva di degrado o durata degli accumulatori.
Dato che ad occhio e croce i 35 anni ci sono per tutti i fervidi sostenitori, il tenore di vita raggiunto per obblighi intrinsechi, dovrebbe ampiamente permettere l'acquisto in contanti o in leasing di siffatti mezzi tanto economici quanto ecologici con comode rate da 400-500 euro mensili.
Prego acquistare ora..
Darkon30 Aprile 2025, 17:23 #92
Originariamente inviato da: Strato1541
Scusate ma sono i soliti mulini al vento con il solo e unico scopo di trovare delle giustificazioni per una tecnologia immatura che sta venendo imposta.


Ma scusate chi? Siamo i soliti 3 o 4 a leggere i post qua. Con chi ti scusi?

Si arriva a dover negare le necessità di viaggio per giustificare un tipo di alimentazione, si arriva a giustificare il vivere vicino al posto di lavoro pur di dire che tanto si fa poca strada e potrei continuare...


Non è questione di auto, alimentazione o altro... è questione di qualità della vita. Perché altrimenti ti ribalto la questione con te che manca poco fai sembrare un plus abitare lontano da lavoro e doversi fare i Km.

Noto però che i "fervidi" sostenitori di tale alimentazione ancora non la possiedono, come mai?


Perché sarebbe stupido buttare un'auto già di proprietà quando ancora non è da rottamare. Se dovessimo esprimere una opinione solo su quello che abbiamo di proprietà si svuoterebbe 3/4 del web per non parlare del fatto che la politica non esisterebbe dato che 90 volte su 100 il politico non ha alcuna esperienza e figuriamoci proprietà di quello su cui decide.

Però non vi fidate se qualcuno vi dice che in 17 minuti NON caricate le Ioniq 5/6 , 800 volt o 400 ...Perchè devono crearsi una serie di condizioni che allo stato attuale sono difficili da replicare nell'uso quotidiano.


È un dato ininfluente. Non ho idea chi abbia ragione su questa cosa ma non sposta niente. Per quanto mi riguarda può benissimo aver ragione uno che dice che per ricaricarsi ci vuole 1 ora o più invece che 17 minuti.

Poi potete credere agli articoli o a ciò che volete, come quando si discuteva di degrado o durata degli accumulatori.


Se uno non crede agli articoli e li considera fuffa non capisco il senso per cui stia su HWUP... che senso ha frequentare una testata che reputi scrivere cazzate?

Dato che ad occhio e croce i 35 anni ci sono per tutti i fervidi sostenitori, il tenore di vita raggiunto per obblighi intrinsechi, dovrebbe ampiamente permettere l'acquisto in contanti o in leasing di siffatti mezzi tanto economici quanto ecologici con comode rate da 400-500 euro mensili.
Prego acquistare ora..


Non ho problemi a dire che il giorno che l'attuale sarà da rottamare comprerò una elettrica ma non vedo per quale assurdo motivo dovrei rottamare un'auto che ancora funziona. Tutto ciò per l'assurdo assunto che se sei a favore delle BEV allora la devi comprare immediatamente.
La tua critica avrebbe senso se domani avessi da cambiare auto e ricomprassi una ICE ma che debba rottamare quando non è il momento e non mi merita per far contento te è veramente un discorso senza senso.
TorettoMilano30 Aprile 2025, 19:21 #93
@Darkon praticamente posso sottolineare e sottoscrivere quanto da te scritto nell'ultimo post. alcuni concetti li espressi pure io "se dovessimo scrivere solo in merito a ciò che possediamo non esisterebbe il forum".
il problema di fondo è prendere le discussioni come sfida a chi ha ragione e non a uno scambio di opinioni. io personalmente da anni ripeto per i viaggi lunghi siano meglio le ICE, come non nego per i rifornimenti veloci anche qui siano meglio le ICE. la situazione per le BEV migliora mese dopo mese, pretendere sia tutto perfetto oggi è assurdo. e come dicevi te, e ribadito pure da me più volte, il ban sul nuovo è lontano. vuoi la tue ICE? la potrai usare per decenni, benzinai permettendo
gd350turbo01 Maggio 2025, 09:28 #94
Originariamente inviato da: Darkon
... ma non vedo per quale assurdo motivo dovrei rottamare un'auto che ancora funziona. Tutto ciò per l'assurdo assunto che se sei a favore delle BEV allora la devi comprare immediatamente.


Dipende...
se uno fa come toretto va a dire che se ci fossero più auto elettriche respireremo meglio, o altre motivazioni ecologiste, e va in giro magari con un diesel euro 4...
Dai...
fukka7501 Maggio 2025, 10:05 #95
L'elettrico fa bene all'ambiente ed è tutto rose e fiori, ma io non ho i soldi per permettermelo, e quindi continuo ad inquinare con la termica finché non potrò permettermi un'auto nuova. Ragionamento che non fa una piega
Darkon01 Maggio 2025, 10:25 #96
Originariamente inviato da: gd350turbo
Dipende...
se uno fa come toretto va a dire che se ci fossero più auto elettriche respireremo meglio, o altre motivazioni ecologiste, e va in giro magari con un diesel euro 4...
Dai...


Ammesso, tutto da dimostrare, che se e quando (forse tra 40 anni) ci saranno solo BEV a livello locale e strettamente locale possa esserci un miglioramento ad esempio lungo i viali di una grande città è secondo me qualcosa che lascia il tempo che trova.
Tanto più che comunque anche il solo rotolamento dei pneumatici genera polveri e inquinamento e quindi in quell'ottica dovresti proprio chiudere alle auto (tutte) per avere una differenza significativa ma ti dirò che non sarei sicuro al 100% nemmeno in quel modo.

Alla fine l'unico atteggiamento veramente "green" a mio parere sia chiaro che non sono né ingegnere ambientale né chissà che è che se compri l'auto X qualunque essa sia la usi fino a rottamarla senza se e senza ma.
Se la cambi quando ancora è utilizzabile hai voglia a prendere BEV ma non ammortizzi mai i costi ambientali di produzione per questo io sono fortemente contrario a incentivi, mercanteggiamenti dell'usato e tutte quelle formule che spingono a cambiare auto continuamente come niente fosse.

Puoi illuderti di essere green ma se cambi auto quando è ancora è utilizzabile NON sei green manco se la cambi con una BEV.
TorettoMilano01 Maggio 2025, 11:00 #97
Originariamente inviato da: fukka75
L'elettrico fa bene all'ambiente ed è tutto rose e fiori, ma io non ho i soldi per permettermelo, e quindi continuo ad inquinare con la termica finché non potrò permettermi un'auto nuova. Ragionamento che non fa una piega


se è riferito a me la mia prossima auto sarà una BEV. sempre in merito a queste frasi ripetute da diversi utenti io non ho mai detto "dovete comprare le BEV" (invito te e tutti gli altri a trovarmi un commento in cui ho detto ciò, ho detto invece verso le case automobilistiche "devono investire nell'elettrico". sono due concetti diversi, le nostre case stanno morendo perchè non sono state lungimiranti e non perchè toretto non ha comprato una elettrica. altresì sono felicissimo di aver contribuito con le mie tasse agli incentivi in tale direzioni, anche se lato "italia" il tutto non mi sembra sia stato gestito al meglio

Originariamente inviato da: Darkon
Ammesso, tutto da dimostrare, che se e quando (forse tra 40 anni) ci saranno solo BEV a livello locale e strettamente locale possa esserci un miglioramento ad esempio lungo i viali di una grande città è secondo me qualcosa che lascia il tempo che trova.
Tanto più che comunque anche il solo rotolamento dei pneumatici genera polveri e inquinamento e quindi in quell'ottica dovresti proprio chiudere alle auto (tutte) per avere una differenza significativa ma ti dirò che non sarei sicuro al 100% nemmeno in quel modo.

Alla fine l'unico atteggiamento veramente "green" a mio parere sia chiaro che non sono né ingegnere ambientale né chissà che è che se compri l'auto X qualunque essa sia la usi fino a rottamarla senza se e senza ma.
Se la cambi quando ancora è utilizzabile hai voglia a prendere BEV ma non ammortizzi mai i costi ambientali di produzione per questo io sono fortemente contrario a incentivi, mercanteggiamenti dell'usato e tutte quelle formule che spingono a cambiare auto continuamente come niente fosse.

Puoi illuderti di essere green ma se cambi auto quando è ancora è utilizzabile NON sei green manco se la cambi con una BEV.


se prima ero totalmente d'accordo col commento mi trovo totalmente in disaccordo con questo. mi sembra un ragionamento del tipo "se 100 è maggiore di 0 e 1 è maggiore di 0 allora 100 è uguale a 1".
in un contesto cittadino anche una ICE con combustibile 100% green inquina più di una BEV, continuerà a produrre particolato. le due tecnologie non sono proprio paragonabili in ambiente cittadino, se domani tu camminassi in una città trafficata con 100% ICE e dopodomani ritornassi nella stessa con 100% BEV ti accorgeresti della differenza prima di subito
Darkon01 Maggio 2025, 11:21 #98
Originariamente inviato da: TorettoMilano
se prima ero totalmente d'accordo col commento mi trovo totalmente in disaccordo con questo. mi sembra un ragionamento del tipo "se 100 è maggiore di 0 e 1 è maggiore di 0 allora 100 è uguale a 1".
in un contesto cittadino anche una ICE con combustibile 100% green inquina più di una BEV, continuerà a produrre particolato. le due tecnologie non sono proprio paragonabili in ambiente cittadino, se domani tu camminassi in una città trafficata con 100% ICE e dopodomani ritornassi nella stessa con 100% BEV ti accorgeresti della differenza prima di subito


Tore io capisco il tuo ragionamento ma realisticamente quante chance ci sono che in tempi utili si riesca non solo ad arrivare a tutte BEV ma anche ad avere un impatto in un sistema che fa resistenza?
Se tutto va bene, le BEV decollano ecc... ecc... ecc... i nostri figli vedranno un mondo del genere ma se anche il 2035 fosse confermato prima di avere solo BEV secondo me si parla minimo del 2055/2060.

Ora per quanto io ci tenga al futuro come ho già scritto puntare a qualcosa di così lontano è perfino per me difficile da concepire. In così tanto tempo possono cambiare così tante cose che qualsiasi previsione è fuffa.

Poi sia chiaro se devo scegliere tra BEV e ICE sai benissimo che per tanti motivi preferisco BEV ma non vorrei che passasse un messaggio eccessivamente ottimistico o che vede le BEV come panacea.

Nelle città le BEV sarebbero un primo, timido, passo. Serve poi un intervento altrettanto radicale su caldaie e riscaldamenti ad esempio che dev'essere estremamente forte e deciso perché finché in città hai riscaldamenti a gasolio e pellet non risolvi niente in seconda battuta poi il metano.

In campagna bisognerebbe intervenire in maniera forte sugli abbruciamenti ancora ampiamente utilizzati per smaltire il verde.

Non sto a fare un elenco infinito quello che voglio dirti è che il mio intervento vuol sottolineare che se fatto l'inquinamento 100 e con le BEV vai in certi specifici contensti a 99 ovvio che era meglio di 100 ma non è che puoi festeggiare per un miglioramento di 1 che sarà reale se tutto va bene in 40 anni serve molto ma MOLTO di più.
TorettoMilano01 Maggio 2025, 11:40 #99
Originariamente inviato da: Darkon
Tore io capisco il tuo ragionamento ma realisticamente quante chance ci sono che in tempi utili si riesca non solo ad arrivare a tutte BEV ma anche ad avere un impatto in un sistema che fa resistenza?
Se tutto va bene, le BEV decollano ecc... ecc... ecc... i nostri figli vedranno un mondo del genere ma se anche il 2035 fosse confermato prima di avere solo BEV secondo me si parla minimo del 2055/2060.

Ora per quanto io ci tenga al futuro come ho già scritto puntare a qualcosa di così lontano è perfino per me difficile da concepire. In così tanto tempo possono cambiare così tante cose che qualsiasi previsione è fuffa.

Poi sia chiaro se devo scegliere tra BEV e ICE sai benissimo che per tanti motivi preferisco BEV ma non vorrei che passasse un messaggio eccessivamente ottimistico o che vede le BEV come panacea.

Nelle città le BEV sarebbero un primo, timido, passo. Serve poi un intervento altrettanto radicale su caldaie e riscaldamenti ad esempio che dev'essere estremamente forte e deciso perché finché in città hai riscaldamenti a gasolio e pellet non risolvi niente in seconda battuta poi il metano.

In campagna bisognerebbe intervenire in maniera forte sugli abbruciamenti ancora ampiamente utilizzati per smaltire il verde.

Non sto a fare un elenco infinito quello che voglio dirti è che il mio intervento vuol sottolineare che se fatto l'inquinamento 100 e con le BEV vai in certi specifici contensti a 99 ovvio che era meglio di 100 ma non è che puoi festeggiare per un miglioramento di 1 che sarà reale se tutto va bene in 40 anni serve molto ma MOLTO di più.


sicuramente ci sono molti problemi nel mondo da risolvere, ma più aumentano le auto elettriche e meno diminuiscono i problemi respiratori nelle città. ciò sarà supportato dal 99% degli studi e se mi verrà detto "non è abbastanza" risponderò "lo ritengo un ottimo inizio"
Darkon01 Maggio 2025, 11:47 #100
Originariamente inviato da: TorettoMilano
sicuramente ci sono molti problemi nel mondo da risolvere, ma più aumentano le auto elettriche e meno diminuiscono i problemi respiratori nelle città. ciò sarà supportato dal 99% degli studi e se mi verrà detto "non è abbastanza" risponderà "lo ritengo un ottimo inizio"


Mettiamola così... sono meno ottimista di te, lo ritengo come te un inizio ma più che ottimo per me è un timido inizio.

Di fatto è il minimo indispensabile... per me un ottimo inizio sarebbe se ci fosse una data limite che rende illegale riscaldamenti non elettrici o almeno solo elettrici e metano rendendo gasolio e pellet illegali.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^