Vendite auto 2025, 1 su 4 sarà elettrica, mercato in aumento globale
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 14 Maggio 2025, alle 11:55 nel canale Auto Elettriche
Il nuovo report sulle vendite mondiali mostra una crescita continua, e una prospettiva molto chiara anche per il 2025
È appena stato pubblicato il rapporto annuale della Agenzia Internazionale per l'Energia (IEA) sul mercato globale dei veicoli elettrici, e le conclusioni della ricerca sembrano andare in direzione opposta a quella che è la percezione pubblica.
Secondo il report, al termine del 2025 più di un'auto su quattro tra le nuove vendite sarà elettrica, e la crescita continuerà anche in seguito, con la possibilità di toccare quota 40% entro il 2030.
Già il 2024 aveva fatto segnare un trend positivo, con il record di 17 milioni di veicoli elettrici venduti globalmente, con una quota per la prima volta oltre il 20%. Il trend è proseguito anche nei primi mesi del 2025, con un aumento delle vendite di veicoli elettrici del 35% nel primo trimestre su base annua.
La Cina guida ancora questo cambiamento, con circa la metà delle auto vendute che erano elettriche, per un totale di circa 11 milioni di esemplari, ma le vendite sono in aumento anche in altri mercati emergenti, come nel resto dell'Asia e dell'America Latina, con aumenti del 60%.
Le vendite di EV nel Q1 2025 hanno quasi pareggiato il Q3 del 2024
Anche gli Stati Uniti, abbastanza tradizionalisti da questo punto di vista, hanno visto il mercato elettrico crescere del 10%, con i veicoli elettrici che ora rappresentano oltre il 10% di tutte le vendite di auto nuove. L'Europa frena, con uno stallo, dovuto molto all'assenza di incentivi, ed una quota che è rimasta quindi ferma intorno al 20%.
Il direttore esecutivo dell'IEA, Fatih Birol, ha spiegato: "I nostri dati mostrano che, nonostante le notevoli incertezze, le auto elettriche rimangono su una solida traiettoria di crescita a livello globale. Le vendite continuano a stabilire nuovi record, con importanti implicazioni per l'industria automobilistica internazionale".
Il ruolo della Cina è ovviamente fondamentale, non solo come numero di vendite, ma anche e soprattutto per il livello di produzione. Lo scorso anno la Cina ha esportato circa 1,25 milioni di veicoli elettrici, il che ha coperto il 20% delle vendite globali. Nel complesso in Cina si producono il 70% di tutte le auto elettriche vendute.
I dati mostrati nel grafico dei vari trimestri dal 2022 sono inequivocabili. La crescita è continua, e il primo trimestre 2025 ha superato di molto le vendite del Q1 2024, e praticamente pareggiato il terzo trimestre dello scorso anno, mostrando ancora il trend di crescita continua.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo aspetto barzokk e sbaffo !
Sono rimasto stra-soddisfatto quindi non ho nessuna ragione per cambiare.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Probabilmente inventeranno qualcosa per dire che i dati della IEA sono sbagliati, e che il grafico non è chiarissimo come sembra.
Sono rimasto stra-soddisfatto quindi non ho nessuna ragione per cambiare.
Ah se la confronti con le stellantis, è su altro sistema solare...
Come già detto fino a quando bloccheranno la cina, la scelta per noi è tra tesla e... tesla.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Uno è arrivato...
Fuoco alle polveri !
Qui in Italia saudita è un pò diverso
Primo: non sono io quello che si "inventa"
Secondo: lo ha scritto già lei:
Il ruolo della Cina è ovviamente fondamentale, non solo come numero di vendite
Ormai lo sappiamo tutti che in Cina non danno targhe per auto a benzina, e una auto elettrica è di fatto obbligatoria
Sono rimasto stra-soddisfatto quindi non ho nessuna ragione per cambiare.
sei così soddisfatto, e dopo solo 4 anni la cambi ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".