CATL
CATL esagera: ecco la batteria Shenxing che si ricarica a 12C in soli 5 minuti
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 22 Aprile 2025, alle 11:43 nel canale Batterie
La nuova batteria Shenxing Superfast ha prestazioni incredibili, in grado di pareggiare i tempi di rifornimento delle auto a benzina
137 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDi fatto è il minimo indispensabile... per me un ottimo inizio sarebbe se ci fosse una data limite che rende illegale riscaldamenti non elettrici o almeno solo elettrici e metano rendendo gasolio e pellet illegali.
parere personale legittimo il tuo, a me questo tirare in ballo "altre problematiche" mi è allergico come modo di argomentare. anche perchè nulla vieta di risolvere più problematiche contemporaneamente, ad ogni modo ho capito la tua esposizione pur non condividendola
Se tutto va bene, le BEV decollano ecc... ecc... ecc... i nostri figli vedranno un mondo del genere ma se anche il 2035 fosse confermato prima di avere solo BEV secondo me si parla minimo del 2055/2060.
Ora per quanto io ci tenga al futuro come ho già scritto puntare a qualcosa di così lontano è perfino per me difficile da concepire. In così tanto tempo possono cambiare così tante cose che [U]qualsiasi previsione è fuffa[/U].
Poi sia chiaro se devo scegliere tra BEV e ICE sai benissimo che per tanti motivi preferisco BEV ma non vorrei che passasse [U]un messaggio eccessivamente ottimistico o che vede le BEV come panacea[/U].
Nelle città le BEV sarebbero un primo, timido, passo. Serve poi un intervento altrettanto radicale su caldaie e riscaldamenti ad esempio che dev'essere estremamente forte e deciso perché finché in città hai riscaldamenti a gasolio e pellet non risolvi niente in seconda battuta poi il metano.
[U]In campagna bisognerebbe intervenire in maniera forte sugli abbruciamenti ancora ampiamente utilizzati per smaltire il verde[/U].
Non sto a fare un elenco infinito quello che voglio dirti è che il mio intervento vuol sottolineare che se fatto l'inquinamento [U]100 e con le BEV vai in certi specifici contensti a 99 ovvio che era meglio di 100 ma non è che puoi festeggiare per un miglioramento di 1[/U] che sarà reale se tutto va bene in 40 anni serve molto ma MOLTO di più.
Quando dici cose sensate e pragmatiche devo dartene atto
Premesso questo, sai da quando si respira aria "leggera" dalle mie parti ovvero in pianura padana? Da circa 2 settimane vale a dire da quando si sono alzate le temperature e man mano si sono spenti i riscaldamenti...
Mentre le auto hanno continuato a circolare, anzi con i ponti il traffico è stato anche superiore alla media ( la media vera non quella a "vista"
Poi che non sia salutare mettersi il tubo di scarico in bocca credo sia palese, come non è salutare mettere un piede sui rovi o la testa in un forno...
Qualsiasi oggetto usato impropriamente può causare danni o la morte, come l'esposizione esagerata al sole porta a scottature e la letteratura scientifica suggerisce porti l'aumento del rischio di melanoma, allora niente sole? No lo si prende con le dovute dosi e precauzioni.
Ora i valori dei principali inquinanti additati come la peste ( PM 10, 2.5, nox..) nella mia zona in questo periodo sono bassi e la qualità dell'aria ottima ovunque.
Premesso questo, sai da quando si respira aria "leggera" dalle mie parti ovvero in pianura padana? Da circa 2 settimane vale a dire da quando si sono alzate le temperature e man mano si sono spenti i riscaldamenti...
Mentre le auto hanno continuato a circolare, anzi con i ponti il traffico è stato anche superiore alla media ( la media vera non quella a "vista"
Poi che non sia salutare mettersi il tubo di scarico in bocca credo sia palese, come non è salutare mettere un piede sui rovi o la testa in un forno...
Qualsiasi oggetto usato impropriamente può causare danni o la morte, come l'esposizione esagerata al sole porta a scottature e la letteratura scientifica suggerisce porti l'aumento del rischio di melanoma, allora niente sole? No lo si prende con le dovute dosi e precauzioni.
Ora i valori dei principali inquinanti additati come la peste ( PM 10, 2.5, nox..) nella mia zona in questo periodo sono bassi e la qualità dell'aria ottima ovunque.
Ma infatti. Come quando, in inverno, ci sono i blocchi alla circolazione per inquinamento ma i valori degli inquinanti non scende nonostante non ci siano auto che circolano
Bè esiste sempre la "media a vista"
Premesso questo, sai da quando si respira aria "leggera" dalle mie parti ovvero in pianura padana? Da circa 2 settimane vale a dire da quando si sono alzate le temperature e man mano si sono spenti i riscaldamenti...
Mentre le auto hanno continuato a circolare, anzi con i ponti il traffico è stato anche superiore alla media ( la media vera non quella a "vista"
Poi che non sia salutare mettersi il tubo di scarico in bocca credo sia palese, come non è salutare mettere un piede sui rovi o la testa in un forno...
Qualsiasi oggetto usato impropriamente può causare danni o la morte, come l'esposizione esagerata al sole porta a scottature e la letteratura scientifica suggerisce porti l'aumento del rischio di melanoma, allora niente sole? No lo si prende con le dovute dosi e precauzioni.
Ora i valori dei principali inquinanti additati come la peste ( PM 10, 2.5, nox..) nella mia zona in questo periodo sono bassi e la qualità dell'aria ottima ovunque.
I riscaldamenti inquinano molto, è vero, ma non hanno niente a che vedere con le emissioni di NOx per esempio, che per circa il 50% sono dovute al traffico stradale.
Poi permettimi di dubitare che in pianura padana si respiri aria buona in questo periodo
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Poi permettimi di dubitare che in pianura padana si respiri aria buona in questo periodo
Dubita pure , hai gli "strumenti" per poter analizzare gratuitamente una mole incredibile di dati provenienti da più centraline e più sistemi di rilevazione.
Non entro in merito se sei in grado o meno di interpretarli , d'altro canto abbiamo gente che ha problemi con il calcolo e interpretazione della media
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Dall'immagine potete vedere centraline con punteggi < 40/45 che sono buone ma anche punteggi >45 che è comunque un inquinamento dell'aria di livello moderato non proprio il top.
Fermo restando che rimane palese che lo spegnimento dei riscaldamenti ha portato un notevole miglioramento.
Tanto per dare l'idea dove abito io il punteggio dell'aria oscilla tra un punteggio di 2 e 10 a seconda della centralina. Firenze città ha la peggiore delle segnalazioni a 38.
se uno fa come toretto va a dire che se ci fossero più auto elettriche respireremo meglio, o altre motivazioni ecologiste, e va in giro magari con un diesel euro 4...
Dai...
C'è un difetto in questa tua frase.
Le scelte personali sono personali, dipendono dal contesto e dalla sensibilià di una persona, e sono effettuate per il presente o l'immediato futuro. Le scelte che i governanti stanno prendendo sono scelte globali, su milioni di persone e fatte per il futuro più lontano.
Perciò non puoi in alcun modo mettere in relazione le due cose. stanno su piani diversi. uno può andare in giro con un diesel euro4 perché banalmente non ha i soldi per cambiare l'auto oggi. ma questo non vuol dire che i governi non possano spingere per l'auto elettrica sulla base del fatto che TorettoMilano (e non chi per lui, ma proprio lui) non comprerà l'auto elettrica. vedi l'assurdo?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".