Xiaomi

Tragedia in Cina: Xiaomi SU7 coinvolta in un incidente con 3 morti. Aveva la guida autonoma attiva

di pubblicata il , alle 11:02 nel canale Auto Elettriche Tragedia in Cina: Xiaomi SU7 coinvolta in un incidente con 3 morti. Aveva la guida autonoma attiva

Un'auto elettrica Xiaomi SU7 è stata coinvolta in un incidente mortale il 29 marzo in Cina, causando tre vittime. Lo schianto, avvenuto con il sistema di guida assistita attivo,mette in discussione le tecnologie di guida autonoma. In calo anche le azioni dell'azienda.

 
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Alodesign02 Aprile 2025, 16:37 #21
Originariamente inviato da: Strato1541
Solite polemiche sterili, la guida umana NON può essere perfetta, i dati lo dicono chiaramente.
Tuttavia essendo anche la guida autonoma un prodotto artificiale, NON può essere perfetta!
Il mio messaggio è rivolto a chi la idealizza come perfetta, quando ad oggi ancora non lo è e forse non lo sarà mai, ma oggi è certamente embrionale e in fase evolutiva. Andrebbe poi fatta una discussione a parte su come le strade e la segnaletica dovrebbero essere per limitare gli errori di lettura, ma sarebbe inutile discuterne.
Anche i sistemi di guida degli aeromobili non sono perfetti, se lo fossero non si verificherebbero incidenti da anni, invece.
Basta avere pazienza e mettersi in testa che il rischio zero non esiste e che ogni tecnologia necessita dei propri tempi.
In un forum di hardware dovrebbe essere più che chiaro, anche se sembra più un forum di politici/tifosi.


Lavoro in un'azienda di robotica.
Garantiamo ai nostri cliente un margine del 99%, e sappiamo che stiamo mentendo.
Quindi solo gli sprovveduti possono pensare a un futuro con 0 rischi.
Ma sono altrettanto sprovveduti quelli che pensano che non ci sarà un futuro per la guida autonoma.
AntisocialNTwo02 Aprile 2025, 16:55 #22
Su youtube ci sono centinaia di reportage su auto elettriche di produzione cinese che esplodono e vanno a fuoco durante la ricarica o la marcia, sistemi di bordo difettosi, meccanica che si spacca subito, incidenti mortali dove qualsiasi altra auto di marca non cinese sarebbe riuscita a garantire l'incolumità delle persone a bordo, airbag che non si attivano in caso di urto e molto altro.

Non sono per niente sorpreso, quindi, che questa Taycan di TEMU si sia schiantata uccidendo i suoi occupanti.

La Cina dice di essere avanti nella guida autonoma ma sono tutte cavolate di propaganda.
Alodesign02 Aprile 2025, 17:08 #23
Originariamente inviato da: AntisocialNTwo
Su youtube ci sono centinaia di reportage su auto elettriche di produzione cinese che esplodono e vanno a fuoco durante la ricarica o la marcia, sistemi di bordo difettosi, meccanica che si spacca subito, incidenti mortali dove qualsiasi altra auto di marca non cinese sarebbe riuscita a garantire l'incolumità delle persone a bordo, airbag che non si attivano in caso di urto e molto altro.

Non sono per niente sorpreso, quindi, che questa Taycan di TEMU si sia schiantata uccidendo i suoi occupanti.

La Cina dice di essere avanti nella guida autonoma ma sono tutte cavolate di propaganda.


Mi par di tornare nel 2019 con Tesla a leggere i tuoi commenti.
Strato154102 Aprile 2025, 17:10 #24
Originariamente inviato da: Alodesign
Lavoro in un'azienda di robotica.
Garantiamo ai nostri cliente un margine del 99%, e sappiamo che stiamo mentendo.
Quindi solo gli sprovveduti possono pensare a un futuro con 0 rischi.
Ma sono altrettanto sprovveduti quelli che pensano che non ci sarà un futuro per la guida autonoma.


Io non l'ho mai detto, sostengo che allo stato attuale non può nemmeno definirsi guida autonoma, perchè implicherebbe l'inutilità di un supervisore umano se tale fosse.
Al momento va presa come un "ausilio alla guida", al pari del mantenitore di corsia o del cruise adattivo ( sistema presente in auto di classe superiore da 25 anni tra l'altro )-
Ti rispondi da solo dicendo che appunto state mentendo..
Certo termini "roboanti " hanno tratto in inganno il cliente, come la denominazione "autopilot", che tale non è..
Poi la gente si beve tutto e posso capire, come per ogni settore i non addetti ai lavori possano credere che con un nome del genere l'auto guida davvero da sola.. Invece se legge "cruise adattivo" con mantenitore di corsia si aspetta di dover far qualcosa.
Per il resto lascio ai classici "troll" infestanti del sito le conclusioni sulla guida autonoma.
Alodesign02 Aprile 2025, 17:15 #25
Originariamente inviato da: Strato1541
Io non l'ho mai detto, sostengo che allo stato attuale non può nemmeno definirsi guida autonoma, perchè implicherebbe l'inutilità di un supervisore umano se tale fosse.
Al momento va presa come un "ausilio alla guida", al pari del mantenitore di corsia o del cruise adattivo ( sistema presente in auto di classe superiore da 25 anni tra l'altro )-
Ti rispondi da solo dicendo che appunto state mentendo..
Certo termini "roboanti " hanno tratto in inganno il cliente, come la denominazione "autopilot", che tale non è..
Poi la gente si beve tutto e posso capire che come per ogni settore i non addetti ai lavori possano credere che con un nome del genere l'auto guidi davvero da sola.. Invece se legge "cruise adattivo" con mantenitore di corsia si aspetta di dover far qualcosa.
Per il resto lascio ai classici "troll" infestanti del sito le conclusioni sulla guida autonoma.


Devi anche però imparare a comprendere i soggetti nelle frasi eh. E' buona norma nei discorsi.

Per il resto si chiama marketing. Ci fai i milioni, più di quelli che poi paghi in avvocati.
TorettoMilano02 Aprile 2025, 17:39 #26
Originariamente inviato da: AntisocialNTwo
Su youtube ci sono centinaia di reportage su auto elettriche di produzione cinese che esplodono e vanno a fuoco durante la ricarica o la marcia, sistemi di bordo difettosi, meccanica che si spacca subito, incidenti mortali dove qualsiasi altra auto di marca non cinese sarebbe riuscita a garantire l'incolumità delle persone a bordo, airbag che non si attivano in caso di urto e molto altro.

Non sono per niente sorpreso, quindi, che questa Taycan di TEMU si sia schiantata uccidendo i suoi occupanti.

La Cina dice di essere avanti nella guida autonoma ma sono tutte cavolate di propaganda.


la cina offre robotaxi (livello4) anche ai turisti occidentali, trovi anche i video sul famoso sito “filo-cinese” youtube
Strato154102 Aprile 2025, 18:55 #27
Originariamente inviato da: Alodesign
Devi anche però imparare a comprendere i soggetti nelle frasi eh. E' buona norma nei discorsi.

Per il resto si chiama marketing. Ci fai i milioni, più di quelli che poi paghi in avvocati.


Cosa significa "comprendere i soggetti nelle frasi"?
lucale02 Aprile 2025, 22:53 #28
Originariamente inviato da: Alodesign
Lavoro in un'azienda di robotica.
Garantiamo ai nostri cliente un margine del 99%, e sappiamo che stiamo mentendo.
Quindi solo gli sprovveduti possono pensare a un futuro con 0 rischi.
Ma sono altrettanto sprovveduti quelli che pensano che non ci sarà un futuro per la guida autonoma.


Ma infatti credo che non sarebbe così male potere avere meno morti e feriti sulle strade, anche se fossero una piccola percentuale rispetto a prima.

Poi vabbè, c'è chi pretende che una cosa deve essere 100% perfetta altrimenti non vale neanche la pena investirci su. Tanto c'è già l'uomo che non è perfetto.
Come dire che se non ci saranno zero morti e feriti sulle strade, allora non servirà a nulla questa tecnologia
Strato154102 Aprile 2025, 23:05 #29
Originariamente inviato da: lucale
Ma infatti credo che non sarebbe così male potere avere meno morti e feriti sulle strade, anche se fossero una piccola percentuale rispetto a prima.

Poi vabbè, c'è chi pretende che una cosa deve essere 100% perfetta altrimenti non vale neanche la pena investirci su. Tanto c'è già l'uomo che non è perfetto.
Come dire che se non ci saranno zero morti e feriti sulle strade, allora non servirà a nulla questa tecnologia


Comprensione della discussione ZERO...
Vorrei proprio vedere se a causa di una macchina e solo causa di essa ti venisse uccisa la famiglia.
Se la rivoluzione della mobilità deve esserci, i sistemi devono essere ridondanti e con un ottima affidabilità. Anche le strade devono essere pronte a ricevere le auto a guida autonoma, non bastano le auto.
Al netto di tutto ciò ogni anno solo in Italia muoiono circa 3500 persone a causa degli incidenti d'auto ( la maggior parte degli incidenti avviene in città o in statali), 20 anni fa erano oltre 7000 l'anno. A chi piacciono i numeri è un calo del 50%, non caramelle.
Ogni vita vale , assolutamente ( nonostante le troppe teste vuote ), il tutto è avvenuto nonostante l'aumento del traffico. Un giorno non serviranno più gli umani distratti e pasticcioni? Ottimo, ma prima i sistemi devono essere davvero a punto, non "circa quasi".. Nel mentre si può continuare a lavorare per ridurre il rischio di tutti, con una presa di coscienza collettiva dei mezzi, dei tempi di risposta, di reazione e del pericolo. Perchè bisogna conoscere i rischi, se attraversi ( anche sulle strisce ) fischiettando e guardando in aria ti investe anche l'auto a guida autonoma se la fisica dice che i due corpo si incontreranno, e non c'è sistema che tenga..
Ecco quando le cose saranno mature ( proprio come quando si discute di batterie ) allora si potrà parlare di svolta.
Ad oggi è qualcosa di embrionale e in fase di sviluppo, anche se certi che qui fanno voli pindarici da quando sono orfani del binomio Musk-Tesla ora si sono dati ad esaltare le cinesi, il tutto è già realtà..perchè lo vedono sul "tubo"
lucale02 Aprile 2025, 23:42 #30
E tu capito zero del mio post...

A parte che neanche era rivolto a te, anche se avevo preso spunto da quello che avevi scritto prima riguardo quelli che vanno in giro idealizzando la guida autonoma oggi come perfetta e sarei proprio curioso di vedere dove li hai letti. Forse in qualche social/forum pieno di svitati che vivono fuori dalla realtà.
Se poi li abbini subito come i rappresentanti principali di quelli che appoggiano positivamente la guida autonoma, non mi pare sia molto corretto e realistico.

In ogni categoria di cose ci sono fanatici che estremizzano da una parte all'altra e secondo me nessuna di queste parti andrebbe presa in considerazione per mettersi a discutere e scambiare opinioni in maniera costruttiva.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^