Tesla Model Y viaggia da sola dalla fabbrica al cliente: è la prima volta
di Manolo De Agostini pubblicata il 29 Giugno 2025, alle 07:01 nel canale Auto Elettriche
Tesla ha annunciato di aver completato con successo la prima consegna autonoma di una Model Y, partita dalla Gigafactory in Texas e arrivata alla casa dell'acquirente senza alcuna supervisione umana, n้ a bordo n้ da remoto. Ma il primato ่ contestato da altre aziende del settore.
Tesla ha annunciato di aver completato la sua prima consegna completamente autonoma di un veicolo, una Model Y, dalla Gigafactory di Austin fino all'abitazione di un cliente situata "dall'altra parte della città". A rendere straordinaria la notizia è il fatto che durante il tragitto - durato circa 30 minuti su strade urbane, parcheggi e autostrade - non vi fosse alcuna persona a bordo del veicolo, né operatori remoti a supervisionare la guida.
Il CEO Elon Musk ha definito l'evento come il primo vero viaggio "full self-driving" senza intervento umano su una strada pubblica americana, sottolineando che l'auto ha operato in totale autonomia. Il responsabile AI e Autopilot di Tesla, Ashok Elluswamy, ha aggiunto che la Model Y ha raggiunto una velocità di 72 miglia orarie (circa 116 km/h) durante il percorso.
World's first autonomous delivery of a car!
— Tesla (@Tesla) June 28, 2025
This Tesla drove itself from Gigafactory Texas to its new owner's home ~30min away — crossing parking lots, highways & the city to reach its new owner pic.twitter.com/WFSIaEU6Oq
La notizia arriva pochi giorni dopo il lancio del controverso servizio Robotaxi dell'azienda ad Austin, che prevede invece la presenza obbligatoria di un supervisore a bordo, pronto a intervenire in caso di emergenza. La differenza tra i due sistemi è quindi significativa: nel caso del Robotaxi, l'autonomia è limitata dalla supervisione umana; nella consegna autonoma appena annunciata, invece, Tesla afferma di aver rimosso ogni forma di controllo esterno.
There were no people in the car at all and no remote operators in control at any point. FULLY autonomous!
— Elon Musk (@elonmusk) June 27, 2025
To the best of our knowledge, this is the first fully autonomous drive with no people in the car or remotely operating the car on a public highway.
Tuttavia, il primato rivendicato da Tesla è stato contestato. Diverse aziende nel settore della guida autonoma, tra cui Waymo e Aurora, affermano di aver già effettuato test e operazioni simili, seppur con limitazioni diverse. Waymo, ad esempio, ha iniziato a offrire viaggi su autostrade in modalità completamente autonoma già all'inizio del 2024, sebbene per ora riservati ai propri dipendenti. Aurora, invece, ha dichiarato di operare regolarmente consegne autonome tra Dallas e Houston da maggio 2025.
È quindi lecito chiedersi quanto sia realmente "pionieristico" il test di Tesla. In più, rimangono aperti diversi interrogativi sulla sicurezza e sulla scalabilità del sistema. Tesla non ha ancora condiviso dati tecnici o statistici a supporto delle proprie affermazioni, né è chiaro se il percorso effettuato sia stato previamente mappato o supervisionato indirettamente, come suggerito da alcune fonti.
That was me! So excited to have been a part of this thank you! @elonmusk @Tesla pic.twitter.com/6pY8gPSD3i
— Jose (@Jagarzaf) June 27, 2025
Nonostante queste incognite, l'azienda sembra determinata ad abbattere i costi e i tempi di trasporto grazie all'automazione. Tesla aveva già sperimentato il movimento autonomo dei veicoli all'interno delle proprie strutture produttive, ma questa prima uscita pubblica segna un'evoluzione nella visione a lungo termine.
Sarà necessario del tempo per capire se questa modalità potrà essere adottata su larga scala, soprattutto in presenza di normative ancora restrittive sull'uso della guida autonoma senza supervisione. Per ora, Tesla ha semplicemente dimostrato che la consegna autonoma di un'auto, tecnicamente, è possibile.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl cliente, è lui che è già registrato come proprietario e che deve essere in regola, mica Tesla.
Poi c'è da aggiungere che Tesla deve aver ottenuto un permesso speciale limitato dallo stato del Texas e dal cliente finale, altrimenti la cosa è ultra-illegale.
È l'ennesima trovata pubblicitaria per far credere che Tesla sta innovando e si prepara a scavalcare la concorrenza ... mentre la realtà è ben diversa.
E sarebbe stato da ridere che avesse avuto un incidente e fosse stato ritenuto responsabile il cliente.. ma effettivamente si deve capire il momento in cui è diventato proprietario del mezzo il cliente
Ce ne sono di leggi da cambiare per questo nuovo paradigma in cui si compra un coso che ti sposta e non più una vettura..
Quindi tutto il traffico del Texas si è fermato per far passare questa auto vuota ?
Pedoni, bici e monopattini compresi?
Pedoni, bici e monopattini compresi?
hai interpretato il mio messaggio in modo errato, non ho scritto da nessuna parte questa consegna automatica sia priva da rischi
In realtà questo complica il tutto... i danni verso terzi non li consideriamo?
Forse ti è sfuggito questa parte dell'articolo...
Non ce la fai proprio ad essere obbiettivo quando si parla di Tesla...
Forse ti è sfuggito questa parte dell'articolo...
Non ce la fai proprio ad essere obbiettivo quando si parla di Tesla...
boh il concetto non è difficile, tra:
-tutelare chi è dentro l'auto E chi è fuori
-tutelare chi è fuori
la casistica più sicura è la seconda in quanto hai una variabile in meno da considerare. spero così sia più chiaro.
ad ogni modo, visto il mio mancare di obiettività, chiedi a una qualsiasi IA se il fatto di non avere persone a bordo può avere velocizzato il tutto
per il resto non sto dicendo "tesla è il più meglio", hanno ottenuto la prima consegna in autonomia. l'evento è una pietro miliare dell'automotive e avrei detto lo stesso se la casa fosse stata araba, europea o cinese
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".