Xiaomi
Tragedia in Cina: Xiaomi SU7 coinvolta in un incidente con 3 morti. Aveva la guida autonoma attiva
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 02 Aprile 2025, alle 11:02 nel canale Auto Elettriche
Un'auto elettrica Xiaomi SU7 è stata coinvolta in un incidente mortale il 29 marzo in Cina, causando tre vittime. Lo schianto, avvenuto con il sistema di guida assistita attivo,mette in discussione le tecnologie di guida autonoma. In calo anche le azioni dell'azienda.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA parte che neanche era rivolto a te, anche se avevo preso spunto da quello che avevi scritto prima riguardo quelli che vanno in giro idealizzando la guida autonoma oggi come perfetta e sarei proprio curioso di vedere dove li hai letti. Forse in qualche social/forum pieno di svitati che vivono fuori dalla realtà.
Se poi li abbini subito come i rappresentanti principali di quelli che appoggiano positivamente la guida autonoma, non mi pare sia molto corretto e realistico.
In ogni categoria di cose ci sono fanatici che estremizzano da una parte all'altra e secondo me nessuna di queste parti andrebbe presa in considerazione per mettersi a discutere e scambiare opinioni in maniera costruttiva.
Ho citato il tuo post perchè hai beccato proprio alcuni di essi (fanatici) e dal tuo post sembrava che fossi in accordo.
Fino a poco fa erano più che altro fanatici di Tesla e batterie, oggi sono più verso la Cina (comunque ancora batterie ) e la guida autonoma..
Poco male la minestra è sempre la stessa, ovvero parlano di ciò che conoscono poco e sproloquiano sul resto
Poi vabbè, c'è chi pretende che una cosa deve essere 100% perfetta altrimenti non vale neanche la pena investirci su. Tanto c'è già l'uomo che non è perfetto.
Come dire che se non ci saranno zero morti e feriti sulle strade, allora non servirà a nulla questa tecnologia
beh è un pensiero molto diffuso il "meglio 1000 morti causati da umani invece di una morte causata da una macchina". similmente a se si pensa a una ipotetica pandemia "meglio essere liberi e intasare ospedali invece di prendere un farmaco di cui ho possibilità infinitesimali di effetti collaterali". siamo esseri sentimentali e filosofeggianti e questa è nostra croce e delizia
Ma direi che prima che la guida autonoma diventi per tutti, facciamo in tempo ad arrivare al 2100, quindi direi che toretto dovrà trovare chi lo iberna e lo risveglia nel 2100.
All'anno 2100 mancano 75 anni, quindi, se per ipotesi toretto adesso ha 20 anni, ci sono probabilità che arrivi a 95 anni (glielo auguro), quindi, ci sarebbe una percentuale di probabilità che provi la guida autonoma, anche se magari sarà un pò rimbambito e forse non capirà bene quello che succede
Così mi hanno insegnato nelle ore di matematica a scuola
Così mi hanno insegnato nelle ore di matematica a scuola
allora speriamo che ne abbia 10, così ci arriva a 85...
Sì certo, i famosi robo-taxi, di cui si vedono solo video fatti dal governo cinese, influencer e travel vlogger pagati apposta e che seguono tutti lo stesso copione con le stesse battute, scritto e approvato dal PCC.
Con la Cina è sempre 80% fuffa e 20% realtà (forse).
Con la Cina è sempre 80% fuffa e 20% realtà (forse).
un ex-pezzo grosso di baidu sembra sapere il fatto suo visto cosa ha fondato
https://it.wikipedia.org/wiki/WeRide
La dinamica dell'incidente viene spiegata molto più dettagliatamente nell'articolo originale di cui mi permetto di riportare uno stralcio:
[COLOR="Blue"]Xiaomi ha dichiarato che il conducente aveva attivato la funzione di guida assistita Navigate On Autopilot, mentre procedeva a circa 70 mp/h sulla superstrada. L'auto viaggiava a quella velocità quando ha raggiunto un blocco stradale, perché una parte della strada era in fase di riparazione e il traffico è stato deviato su un'altra corsia. con il traffico deviato su un'altra corsia. Pochi secondi prima della collisione, l'auto ha avvertito la presenza di ostacoli davanti a sé e ha iniziato a decelerare, ma era troppo tardi. L'azienda ha dichiarato di aver chiamato la polizia e i servizi di emergenza.
Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)[/COLOR]
lascio anche il file pdf con la traschizione dell'articolo originale per chi volesse leggerlo
https://www.mediafire.com/file/btat...+Times.pdf/file
da quello che scrivi è palese l'errore del sistema automatico e dell'ebete che ha comprato l'auto..
SE è vero che l'auto NON ha notato le indicazioni del cantiere (che in Italia compaiono kilometri prima in autostrada) e l'autista (o banale proprietario del veicolo a questo punto..) non stava attento.. ecco l'ennesima morte stupida.
ma sono sicuro che molti (non io) preferiscono morire uccisi dalla guida autonoma che per un proprio errore..
io resto della mia idea e anche sull'Audi non attivo l'assistenza alla guida e guido io.. vita mia, responsabilità mia.. la delega a morire non la firmo per ora
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".