Tesla

Tesla conferma la produzione delle prime "Model Q": lancio entro il 2025

di pubblicata il , alle 09:44 nel canale Auto Elettriche Tesla conferma la produzione delle prime "Model Q": lancio entro il 2025

Arrivano le prime informazioni sulla Tesla più economica: a giugno sono stati prodotti i primi esemplari e manca poco al lancio

 

La nuova Tesla più economica si chiamerà davvero Model Q? In realtà non lo sappiamo ancora, per ora è un nome di comodo usato per assecondare le speculazioni, ma ormai è certo che qualcosa di nuovo stia arrivando, e per la prima volta è Tesla stessa a confermarlo.

Lo ha fatto a margine della comunicazioni dei dati finanziari del secondo trimestre, nella parte in cui solitamente spiega progetti in corso e futuri. L'azienda parla di un "modello più conveniente", anche se non conferma che sia quello visto camuffato nei pressi della fabbrica californiana.

Le tempistiche però sembrano corrispondere, viste le testuali parole: "Continuiamo ad ampliare la nostra offerta di veicoli, con le prime realizzazioni di un modello più economico previste per giugno, mentre la produzione in serie è prevista per la seconda metà del 2025".

Model Q

Quindi effettivamente i primi esemplari sono usciti dalla catena di montaggio prima della fine di giugno, ed ora Tesla si dice pronta ad un lancio prima che finisca l'anno in corso. Ancora non ci sono dettagli tecnici, ma sembra ormai sicuro che la nuova vettura sarà in qualche modo derivata da Model Y e forse anche da Model 3.

Elon Musk ha preferito accantonare, per ora, il progetto di un nuovo modello, poiché le linee di produzione già esistenti iniziavano ad essere sotto utilizzate. Costruire un modello più economico, ma derivato da ciò che già esiste, è il modo più semplice e veloce per sfruttare al massimo le fabbriche, e quindi ottimizzare costi e ricavi.

Una cosa di cui Tesla adesso avrebbe effettivamente bisogno, ed un modello meno costoso potrebbe essere la mossa giusta per risollevare la domanda, puntando inoltre a clienti che prima non avrebbero preso in considerazione il marchio. Il nodo della questione resta uno: quanto sarà inferiore il prezzo?

25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot24 Luglio 2025, 09:59 #1
Economica nel prezzo? E come ci arrivano? Sulla model3 e y hanno tolto tutto. Ci metteranno le ruote di pietra, le sdraio da mare e il tablet da installare a parte
gd350turbo24 Luglio 2025, 10:00 #2
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news...025_141531.html

Arrivano le prime informazioni sulla Tesla più economica: a giugno sono stati prodotti i primi esemplari e manca poco al lancio

Click sul link per visualizzare la notizia.


strano che non sia già arrivato toretto, forse perchè ora non ha più scuse per passare all'elettrico dato che è una vita che aspetta questa !
TorettoMilano24 Luglio 2025, 10:02 #3
praticamente si sa... di non sapere nulla beh almeno è un inizio
The_Hypersonic24 Luglio 2025, 10:42 #4
Ma se è già fatta di alluminio che tiene assieme con il biadesivo, è fatta di cartone tenuto assieme dalla colla di acqua e farina adesso?
Massimiliano Zocchi24 Luglio 2025, 11:07 #5
Originariamente inviato da: The_Hypersonic
Ma se è già fatta di alluminio che tiene assieme con il biadesivo, è fatta di cartone tenuto assieme dalla colla di acqua e farina adesso?


Si vede che sai proprio di cosa parli...
Notturnia24 Luglio 2025, 11:09 #6
sono curioso anche io.. quindi.. tolgono anche la vernice questa volta ?
la model 3 è un veicolo CHEAP.. questa fantomatica model Q cosa può togliere ancora.. cruscotto mancava già, sensori erano già spariti, interni squallidi e poveri c'erano già..

aspetta.. il pad te lo devi portare da casa questa volta ?
il sedile è in plastica riciclata e al posto dell'alluminio anche la carrozzeria è in ABS ? o te la devi stampare a casa con una stampante 3D ?

la panda aveva un senso negli anni '80 ed è stato un successone perchè era economica ma il prezzo era allineato alla qualità ed andava ovunque senza lamentarsi .. la model Q non credo sarà la nuova panda ma attendo con ansia per vedere quanto in basso di può andare dopo il cybercesso
Marko#8824 Luglio 2025, 12:06 #7
Beh, la faranno più piccola, con motore meno potente, batteria meno capiente e qualcosa in meno. Ricordo a tutti quelli che dicono che sulla Model 3 non ci sia nulla che è comunque un'auto che ha tutti gli optional delle auto di pari prezzo, sedili riscaldati e ventilati oltre che elettrici, cruise adattivo, telecamere varie, un buon impianto audio. Hanno solo scelto un interno minimal ma la sostanza c'è.
Poi ovvio, non sarà mai una macchina da 20mila euro ma secondo me sui 30 ci possono arrivare. Economica? Non in termini assoluti ma una Golf base senza nulla ne costa di più con prestazioni scadenti e senza particolare allestimento.
Poi a me continuerà a non interessare ma il tono dei commenti lascia un po' il tempo che trova.
Unax24 Luglio 2025, 12:17 #8
questo articolo a dispetto del titolo conferma che Tesla non ha confermato un bel niente

e lui conferma

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Cappej24 Luglio 2025, 13:58 #9
"Sempre che non le dispiaccia mi dovrebbe attivare la telescrivente col Q" (Cit.)
TheDarkAngel24 Luglio 2025, 14:05 #10
Originariamente inviato da: Marko#88
Beh, la faranno più piccola, con motore meno potente, batteria meno capiente e qualcosa in meno. Ricordo a tutti quelli che dicono che sulla Model 3 non ci sia nulla che è comunque un'auto che ha tutti gli optional delle auto di pari prezzo, sedili riscaldati e ventilati oltre che elettrici, cruise adattivo, telecamere varie, un buon impianto audio. Hanno solo scelto un interno minimal ma la sostanza c'è.
Poi ovvio, non sarà mai una macchina da 20mila euro ma secondo me sui 30 ci possono arrivare. Economica? Non in termini assoluti ma una Golf base senza nulla ne costa di più con prestazioni scadenti e senza particolare allestimento.
Poi a me continuerà a non interessare ma il tono dei commenti lascia un po' il tempo che trova.



Hai dimenticato anche i fari matrix adattivi che qui in europa vendono come optional di lusso, gli aggiornamenti OTA, mappe gratis, sedili personalizzati sul profilo del guidatore/passeggero, schermo posteriore con controlli ed output audio/video separati, caldo/freddo da remoto e schedulabile. Tutto così cheap che trovi su auto tedesche da 85k€ con a stento 350cv e mai nella versione base oppure a 50k€ prendendo l'entrylevel ultra accessoriata con motore da 3 cilindri, 105cv e tanta voglia di esplodere

Però oh, mancano mille inserti e 110k tasti in giro per l'auto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^