Tesla

Tesla, utili in calo del 23%: il secondo trimestre finanziario non ha sorprese positive

di pubblicata il , alle 09:03 nel canale Auto Elettriche Tesla, utili in calo del 23%: il secondo trimestre finanziario non ha sorprese positive

Il titolo cade in borsa dopo la comunicazione dei dati finanziari del Q2: ricavi e utili in calo a causa delle consegne al ribasso

 

Come previsto, nella serata di ieri Tesla ha rilasciato la consueta lettera agli investitori con i dati finanziari del secondo trimestre. Dopo i deludenti numeri delle consegne tra aprile e giugno, gli analisti non si aspettavano colpi di coda, ed infatti la realtà ha quasi del tutto rispecchiato le previsioni.

Nel Q2 2025 Tesla ha di poco superato le aspettative di fatturato, chiudendo a 22,496 miliardi di dollari, mentre a Wall Street puntavano su 22,279 miliardi. In pieno target invece il guadagno per azione, a 0,40 dollari. Si tratta di un calo anno su anno del 23%, in un mercato, quello delle auto elettriche, che invece è in crescita.

Il reddito operativo continua a restare sotto il miliardo di dollari, ed anche in questo caso è un calo netto anno su anno, addirittura -42%. Ancora una volta i crediti normativi danno una grossa mano, rappresentando quasi la metà di questo valore.

Tesla Q2 2025

C'è poi un campanello d'allarme che riguarda la liquidità aziendale, che per la prima volta da molto tempo è in calo. Tesla è scesa da 36,996 miliardi di dollari, a 36,782 miliardi, perdendo quindi circa 200 milioni di dollari dalle proprie casse.

Tutti i settori aziendali hanno avuto un calo, anche quello legato all'energia e alla produzione di batterie industriali. Tutti tranne la parte riguardante i servizi, che include anche la gestione dei Supercharger: da 2,61 miliardi di incasso, a circa 3 miliardi. Elon Musk ha sempre giurato che le stazioni di ricarica non avrebbero rappresentato una fonte di guadagno per Tesla, ma il guadagno ora si attesta a 167 milioni di dollari, e la crescita è molto probabilmente dovuta all'apertura della rete di ricarica agli altri marchi, che in massa hanno inoltre adottato la presa che Tesla utilizza in Nord America.

Di seguito alleghiamo la lettera agli investitori con tutti i dati.

Visualizza il PDF
Download

25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano24 Luglio 2025, 09:10 #1
spiaze per muschio
CrapaDiLegno24 Luglio 2025, 09:43 #2
Il titolo azionario è ancora abbondantemente sopravvalutato.
Azienda che ha prosperato e continua a farlo grazie a quella cagata di crediti green che ha penalizzato tutte le altre case automobilistiche foraggiandola di soldi non realmente dovuti.
Ripper8924 Luglio 2025, 09:46 #3
Originariamente inviato da: CrapaDiLegno
Il titolo azionario è ancora abbondantemente sopravvalutato.
Azienda che ha prosperato e continua a farlo grazie a quella cagata di crediti green che ha penalizzato tutte le altre case automobilistiche foraggiandola di soldi non realmente dovuti.

L'azienda è grande nonostante tutto perchè è stata alimentata dalla NOSTRA moda per il green. Ricordo benissimo i primi anni quando era sempre in perdita che tutti la elogiavano nonostante non avesse mezzo pannello della carrozzeria allineato e dipingevano gli interni spogli come una visione futuristica.
riaw24 Luglio 2025, 09:49 #4
Massimiliano, se la realtà ha quasi del tutto rispecchiato le previsioni, il titolo non sarebbe crollato.

questa è conoscenza della finanza di base, ma proprio base base.

se il titolo crolla, è perchè il risultato è molto peggio di quello che ci si aspettava.
Strato154124 Luglio 2025, 09:56 #5
Originariamente inviato da: riaw
Massimiliano, se la realtà ha quasi del tutto rispecchiato le previsioni, il titolo non sarebbe crollato.

questa è conoscenza della finanza di base, ma proprio base base.

se il titolo crolla, è perchè il risultato è molto peggio di quello che ci si aspettava.


Infatti non è crollato il titolo!
Ulteriore dimostrazione che oltre che lasciare stare le auto, sarebbe meglio lasciare stare anche le analisi sui titoli azionari.
Massimiliano Zocchi24 Luglio 2025, 09:57 #6
Originariamente inviato da: riaw
Massimiliano, se la realtà ha quasi del tutto rispecchiato le previsioni, il titolo non sarebbe crollato.

questa è conoscenza della finanza di base, ma proprio base base.

se il titolo crolla, è perchè il risultato è molto peggio di quello che ci si aspettava.


Forse mi sono spiegato male. La realtà ha rispecchiato le previsioni degli analisti, che però erano al ribasso rispetto a quanto preventivato ad inizio anno. Per questo il titolo è calato.
Massimiliano Zocchi24 Luglio 2025, 09:59 #7
Originariamente inviato da: Strato1541
Infatti non è crollato il titolo!
Ulteriore dimostrazione che oltre che lasciare stare le auto, sarebbe meglio lasciare stare anche le analisi sui titoli azionari.


Dopo la chiusura -15%
Strato154124 Luglio 2025, 10:11 #8
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Dopo la chiusura -15%


Il titolo in USD è dove è stato nelle ultime settimane con piccole oscillazioni

Link ad immagine (click per visualizzarla)

https://it.tradingview.com/news/reu...ml_L8N3TL09Z:0/

Il titolo in eur ha perso il 6%
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Si trova comunque dove è stato nell'ultimo mese.

Sono calati gli UTILI del 16%

https://www.milanofinanza.it/news/t...507240804319593

Non facciamo confusione, il titolo è ancora lì, probabilmente sovraprezzato ma nessun crollo.
Massimiliano Zocchi24 Luglio 2025, 10:24 #9
Originariamente inviato da: Strato1541
Il titolo in USD è dove è stato nelle ultime settimane con piccole oscillazioni

Link ad immagine (click per visualizzarla)

https://it.tradingview.com/news/reu...ml_L8N3TL09Z:0/

Il titolo in eur ha perso il 6%
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Si trova comunque dove è stato nell'ultimo mese.

Sono calati gli UTILI del 16%

https://www.milanofinanza.it/news/t...507240804319593

Non facciamo confusione, il titolo è ancora lì, probabilmente sovraprezzato ma nessun crollo.


Pre-apertura -20%
Strato154124 Luglio 2025, 10:32 #10
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Pre-apertura -20%


I grafici li ho stampati 10 minuti fa, i valori sono quelli.
Avendo centrato la previsione degli analisti i valori si stabilizzeranno su quelli precedenti, quello che dovevano scontare l'hanno già scontato.

Non c'è nessun -20%, al massimo in euro l'azione ha perso 19.5 euro , ovvero il 6,85% rispetto a ieri, nessuno -20%, come nessun 16%.


Se ci saranno scossoni si vedrà nella prossima trimestrale.

Consiglio: lascia stare i numeri come per la auto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^