Renault
Prime immagini della Renault 5 E-Tech Electric, si parte da 25.000 euro
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 30 Novembre 2023, alle 18:02 nel canale Auto ElettricheCon una campagna pubblicitaria senza precedenti, Renault svelerà gradualmente la nuova vettura elettrica, con un prezzo di ingresso competitivo
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe commento stupido....
Il resto del discorso (antibiotici e vaccini, roba altrettanto o più vecchia) non c'entra nulla, è la classica iperbole usata per puntare sulla forma in assenza di contenuti...
il tuo commento non ha contenuti. la mia iperbole sui vaccini lasciamola da parte.
dividi il mondo automobilistico prima degli anni 60 e dopo? esistere non significa essere obbligatorie per legge. mio padre mise le cinture alla polo del 85 di mia madre a inizio anni 90 perché erano obbligtorie per legge. lo sai quando lo specchietto retrovisore lato passeggero é diventato obbligatorio`dopo gli anni 60 di sicuro: CIARPAME!
nessun commento su airbag, pretensionatori, esp, abs? Vogliamo parlare dei seggiolini per bambini?
alla fine hai ragione tu, dipende uno che obiettivi si pone: se tu aspiri ad arrivare all'etá adulta o [SIZE="7"][COLOR="Red"]addirittura[/COLOR][/SIZE] alla vecchiaia.
meglio cento giorni da prudente senziente o 1 da impavido illetterato?
La differenza è che non sono qui a testimoniarlo.
https://it.wikipedia.org/wiki/Survivorship_bias
By(t)e
mmm...la survivorship bias non è adatta al mio commento.
Essendo che "survivorship" (sopravvivenza) è in relazione ad un determinato evento al quale [U]solo una parte[/U] della popolazione è stata esposta, evento a cui si può sopravvivere o meno, applicata al mio commento lascerebbe intendere che [U]tutti[/U] nel dopoguerra hanno fatto un incidente stradale.
Vabbè, dettagli comunque.
dividi il mondo automobilistico prima degli anni 60 e dopo? esistere non significa essere obbligatorie per legge. mio padre mise le cinture alla polo del 85 di mia madre a inizio anni 90 perché erano obbligtorie per legge. lo sai quando lo specchietto retrovisore lato passeggero é diventato obbligatorio`dopo gli anni 60 di sicuro: CIARPAME!
Nessuno gli avrebbe vietato di metterle anche 10 anni prima se avesse voluto, le vendevano come accessorio anche al supermercato.
Il martelletto frangivetro col taglia cinture non è obbligatorio ma puoi benissimo tenertelo in auto.
Tutta la questione è partita dal fatto che la R5 originale pesava sugli 800 kg, tutta la roba che hai elencato quanto può pesare secondo te?
meglio cento giorni da prudente senziente o 1 da impavido illetterato?
La prudenza non ha nulla a che fare con i dispositivi di sicurezza o più in generale con ciò che la tecnologia mette a disposizione, la prudenza è uno stato mentale. Uno che attraversa sulle strisce pedonali senza guardare è prudente secondo te?
Inoltre prima di dare dell'illetterato a qualcuno ti consiglio almeno di perfezionare il tuo modo di scrivere: non usi mai le maiuscole ad inizio frase e c'è roba che per com'è scritta risulta incomprensibile
È una domanda senza punto interrogativo seguita dalla risposta? È un'affermazione scritta male?
Il martelletto frangivetro col taglia cinture non è obbligatorio ma puoi benissimo tenertelo in auto.
Tutta la questione è partita dal fatto che la R5 originale pesava sugli 800 kg, tutta la roba che hai elencato quanto può pesare secondo te?
Devo rispondere io alle domande a cui tu non sai dare un a risposta? definisci il ciarpame di cui parli, perché il delta (oh scuuusa, la differenza) tra una auto degli anni '70 e una del 2023 secondo la tua definizione é tutta ciarpame. ergo climatronic, abs, esp, centraline, iniettori (lusso allora), attuatori e sensori, numero di marce (la 5 marcia era un lusso allora), dispositivi anti-inquinamento (fap, catalizzatore), start stop, dipositivi di anticollisione e dispositivi di deformazione controllata incaso di urto. infotainment, tergicristallo posteriore (lusso), airbag, cinture (di nuovo non obbligatorio=zero rilevanza perché non applicabile per legge, ergo non generalizzabile ai fini del nostro discorso). Poggiatesta, sedili reclinabili, specchietto lato passeggero, freni a disco posteriori, dispositivi di recupero energia visto che si parla di auto elettriche. Ti va bene che non metto il sistema di raffreddamento a liquido tra il ciarpame perchè negli anni 70 era giá passato da ciarpame a state of the art.
Quanto pesa tutto questo? in termini di peso non lo so (non ho messo la maiuscola! spero tu possa comprendere. Oh no lo ho fatto di nuovo, manca anche la virgola.), in termini di vite umane e di confort, beh, il peso si dovrebbe sentire.
Inoltre prima di dare dell'illetterato a qualcuno ti consiglio almeno di perfezionare il tuo modo di scrivere: non usi mai le maiuscole ad inizio frase e c'è roba che per com'è scritta risulta incomprensibile
È una domanda senza punto interrogativo seguita dalla risposta? È un'affermazione scritta male?
Ti stai arrampicando sugli specchietti retrovisori :*
Quanto pesa tutto questo? in termini di peso non lo so (non ho messo la maiuscola! spero tu possa comprendere. Oh no lo ho fatto di nuovo, manca anche la virgola.), in termini di vite umane e di confort, beh, il peso si dovrebbe sentire.
Ti stai arrampicando sugli specchietti retrovisori :*
Tutto questo discorso è inutile.
Se in vent'anni il numero di morti è più che dimezzato e quello dei feriti è passato da 380k a 220k, nonostante maggior traffico e mezzi più potenti, non è certo per grazia del Signore.
By(t)e
Quanto pesa tutto questo? in termini di peso non lo so (non ho messo la maiuscola! spero tu possa comprendere. Oh no lo ho fatto di nuovo, manca anche la virgola.), in termini di vite umane e di confort, beh, il peso si dovrebbe sentire.
Tanta della roba che hai elencato è inutile o sicuramente non indispensabile, per non parlare della correlazione con la sicurezza. Il climatronic è indispensabile? Un climatizzatore normale è inutilizzabile? Lo start &stop non è essenziale se non addirittura dannoso in certi casi, tipo nei diesel da freddi. Attuatori e sensori vuol dire nulla, idem i dispositivi di deformazione controllata. Infotainment e robaccia sui sedili sono tutt'altro che indispensabili. Il discorso marce l'hai messo solo per allungare il brodo, visto che nelle auto poco potenti anche oggi non si va oltre la quinta. Addirittura una volta c'erano auto che ne avevano 4, tipo la 126, 127, la Panda, ecc....Vabbè, non serve continuare, è abbastanza chiaro cosa ti abbia spinto a buttar giù quell'elenco.
Beh, almeno hai iniziato ad usare le maiuscole e la punteggiatura.Parli tanto di innovazioni tecnologiche, abbastanza utile è il correttore ortografico.
Se in vent'anni il numero di morti è più che dimezzato e quello dei feriti è passato da 380k a 220k, nonostante maggior traffico e mezzi più potenti, non è certo per grazia del Signore.
By(t)e
A questo risultato hanno [U]anche[/U] contribuito le innovazioni tecnologiche, di certo non è grazie a tutta la roba in quell'elenco.
Sicuro?
A me risulta sui 1270 ( mio padre ne possiede una MY22) e la mia Corolla MY19 e' sui 1450
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".