Renault
Prime immagini della Renault 5 E-Tech Electric, si parte da 25.000 euro
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 30 Novembre 2023, alle 18:02 nel canale Auto ElettricheCon una campagna pubblicitaria senza precedenti, Renault svelerà gradualmente la nuova vettura elettrica, con un prezzo di ingresso competitivo
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA me risulta sui 1270 ( mio padre ne possiede una MY22) e la mia Corolla MY19 e' sui 1450
si, il modello fino al 2019 pesava 850 chili a benzina, mentre 930 kg ibrida, la ho avuta anche io in entrambe le versione, posso confermarlo. quando parlavo di vettura moderna spero sia chiaro a tutti che una Yaris venduta fino al 2019 entra in questa definizione, perchè in questi pochi anni non hanno scoperto il santo graal della sicurezza degli abitacoli inserendolo in tutti gli ultimi modelli (toyota e altri).
quella di ora berlina pesa di più, ma il Toyota safety sense era già presente da molti anni sulla Yaris (con radar anti collisione etc), rendendola di fatto una vettura sicura, e anche ibrida, sotto la tonnellata.
se invece dobbiamo dire che non era sicura perchè pesava meno di 10 quintali, ok...
il fatto è che bisognerebbe smetterla con paragonare il peso della vettura con il suo contenuto di sicurezza/affidabilità, altrimenti sarà sempre una rincorsa ad aumentare il peso, soprattutto il medio, di TUTTE le vetture perchè ce ne sarà sempre una che pesa di più in circolazione contro la quale "difendersi".
per assurdo mi sentivo più sicuro a guidare la Yaris, per il maggior controllo sulla strada per via della visibilità, che a guidare la Mustang V8 da 4,70 metri e 1,780kg di peso
ma tanto leggo i commenti che dichiarano la Yaris My24 "una scatoletta", di fatto includendo la stessa Yaris cross nel segmento scatolette (abitacolo 100% identico alla Yaris berlina), beh significa che abbiamo le scatolette insicure, anche da 1.400kg (La cross pesa così che costano 35.000 euro.
L'originale era sugli 800kg.
se vabbè ad oggi solo le F1 pesano 800kg con carbonio ovunque, monoposto e milioni in R&S per ridurre il peso, che paragone è? non c'è nulla sulla strada in Europa che si possa avvicinare alle cifre di 40 anni fa (e meno male... 800kg di auto ti ammazzi pure a 40kmh...)
è così tanto bello estremizzare sempre tutto per tirare acqua sul proprio mulino?
ho cercato velocemente e su 2 siti esce 1085kg.... (sul terzo il peso non è manco scritto, come fanno a fare una scheda tecnica senza mettere il peso io non lo so però vabbè
Guarda quella fatta fino al 2020 prima della sostituzione. Dico contemporanea perché in giro ne abbiamo numerosissime di quella generazione che va dal 2012 al 2020. E non erano affatto auto insicure perché pesavano meno di 900kg, anzi, test euro ncap sempre ottimi.
La 1085 è il modello attuale, ibrido forse? O il benzina 1.0?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".