Porsche

Porsche lancia la Taycan Turbo GT, la Porsche di serie più potente di sempre (e rivale di S Plaid)

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Auto Elettriche Porsche lancia la Taycan Turbo GT, la Porsche di serie più potente di sempre (e rivale di S Plaid)

Porsche sta ampliando la gamma di modelli della sua berlina sportiva completamente elettrica includendo la Taycan Turbo GT e la Taycan Turbo GT con pacchetto Weissach. Quest'ultimo è pensato per la pista e rinuncia ai sedili posteriori a favore di un rapporto peso/potenza ancora migliore.

 
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo13 Marzo 2024, 12:14 #21
Bè questo non è un oggetto da daily driving, ma proprio per niente !
Per un daily driving elettrico, con una tesla da 40mila euro sei a posto, questa la prendi se vuoi qualcosa di speciale, di molto speciale, e come tale la paghi, pari pari.
E se avessi le disponibiltà economiche, prenderei questa 1000 volte su una tesla!
Podz13 Marzo 2024, 12:16 #22
Originariamente inviato da: Informative
onestamente per il daily driving non riesco a giustificare una differenza del genere

Per il daily driving ben pochi la giustificherebbero se non appassionati di motori o sboroni con la smania di apparire, però credo si possa lo stesso apprezzarne bellezza e tecnica.
Mparlav13 Marzo 2024, 12:32 #23
Sono auto da weekend, e nemmeno tutti e forse da portare in pista ogni 3 mesi.
Sinceremente la Taycan la concepisco nel modello base, ciò che apprezzo è solo la ricerca sul powertrain, sw ed handling, per i modelli più evoluti.
Informative13 Marzo 2024, 12:53 #24
Originariamente inviato da: gd350turbo
E se avessi le disponibiltà economiche, prenderei questa 1000 volte su una tesla!


Piuttosto prenderei una Plaid + una 911 base, termica, da 130 o giù di lì allora Stessa spesa

Originariamente inviato da: Podz
però credo si possa lo stesso apprezzarne bellezza e tecnica.


Certo, ma di nuovo, personalmente, apprezzo anche le stesse cose sulle Plaid, specialmente la tecnica.
gd350turbo13 Marzo 2024, 13:39 #25
Originariamente inviato da: Informative
Piuttosto prenderei una Plaid + una 911 base, termica, da 130 o giù di lì allora Stessa spesa

Se ti piace la plaid fai bene, a me non piace a cominciare dal nome.
Informative13 Marzo 2024, 13:45 #26
Originariamente inviato da: gd350turbo
Se ti piace la plaid fai bene, a me non piace a cominciare dal nome.



Va beh le "trovate" di Musk

Comunque Plaid già presa, in arrivo. Poi penso attenderò la nuova Roadster per valutare altro: entro i prossimi 3 anni ce la farà bene finalmente a farla uscire...
Sono curioso di vedere la risposta di Porsche a quella roba, se verranno rispettate le promesse.
Informative13 Marzo 2024, 14:23 #27
Ah comunque, sono andato a spulciarmi meglio i dettagli.
Tornando a parlare puramente di prestazioni, lasciando perdere tutto il resto, così for fun:

La Taycan GT con il "Weissach pack" prevede la perdita dei due posti dietro, quindi andrebbe confrontata solo con una Plaid moddata allo stesso modo (qualcuno l'ha fatto, specificamente per le drag race, e fanno tempi significativamente migliori della versione no mod).

Quella "normale" ha tempi simili alla Plaid sul dritto fino a 200 km/h (6.6s per la Taycan, 6.7 per la Plaid). Non ho dati per il 200+ ma è probabile che la Taycan essendo solo dual motor perda un po' di spinta rispetto ai tre motori della Plaid. Inoltre la velocità massima è 280 contro i 327 della Plaid con i carboceramici.

L'unico vero vantaggio è la dinamica di guida/tenuta di strada migliore, ma di nuovo questo si fa sentire soprattutto in pista, poco su strada normale.
Ma del resto un amante della pista avrebbe l'opzione molto migliore di una GT3 RS ad esempio, che in quell'ambito oblitera sia la Taycan che la Plaid, ed è molto più sportiva e "cattiva" anche esteticamente.

Quindi di nuovo, tutto considerato, resto molto dubbioso su questo modello.
barzokk13 Marzo 2024, 14:48 #28
Su autoscout c'è una Plaid del 2018 con 160000km a 42.999€
Ci ha perso quanto, 70.000€ ? 14.000€ all'anno... però ehi, costa poco di manutenzione

Non che la Taycan sia diversa, anzi
Taycan 4S Performance di 2 anni a € 95.000 da 173.667 di listino



EDIT: ah no la Plaid da 1000cv viene 140.000€, bè perdere 100.000 in 5 anni mica male
Informative13 Marzo 2024, 14:55 #29
Originariamente inviato da: barzokk
Su autoscout c'è una Plaid del 2018 con 160000km a 42.999€
Ci ha perso quanto, 70.000€ ? 14.000€ all'anno... però ehi, costa poco di manutenzione


Truffone, se scorri le foto vedi dal dietro che si tratta di una vecchia P100D anche perché la Plaid è dal 2021 in poi.

Occhio agli annunci di privati
barzokk13 Marzo 2024, 14:56 #30
Originariamente inviato da: Informative
Truffone, se scorri le foto vedi dal dietro che si tratta di una vecchia P100D

Occhio agli annunci di privati

naaaa, ma dai
ti dice pure che ti manda scheda tecnica


Questa altra sarà vera, Tesla Model X Plaid 1020 CV, gennaio 2023, 98.000€,
se questo è il prezzo a cui si vendono davvero, andiamo già meglio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^