Parodosso incentivi: non ancora partiti, e il Governo taglia già i fondi
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 09 Maggio 2024, alle 15:32 nel canale Auto ElettricheIl Decreto Coesione nasconde tra gli articoli dei tagli agli incentivi destinati alle auto ed alle colonnine di ricarica, per gli anni 2024 e 2025
176 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' chiaro che se nel mentre ci facciamo invadere dalle auto cinesi, allora c'è poco da fare.
Molto difficile... i cinesi hanno l'oligopolio delle terre rare e sono parecchio avanti nello sviluppo di batterie più capienti.
Il mercato oramai lo controllano loro.
Potremmo anche fare una guerra contro le auto cinesi ma alla fine la perderemo ignominiosamente visto che non abbiamo un modello di costi e di economie di scala pari al loro!! Ricordo sempre la crociata americana contro il " made in Japan " a fine anni '80... Alla fine Detroit è fallita ed i giapponesi hanno cominciato a produrre dentro i confini USA!!
E da tecnico del settore tiro merda su sta cazzata del 110% dal day zero.
OGGI i numeri disastrosi affiancati al risultato misero mi danno piena ragione.
Pagheremo PER ANNI le stronzate di sto branco di DEMENTI che altro non hanno fatto che accendere un mutuo a nome nostro per buttare fuimi di denaro nel cesso.
Devo far leggere questo messaggio a mia madre...chissà come la prenderebbe !
[....]
Tranquillo, tutto a posto !
Sono d'accordo, forse avresti potuto scrivere un tantinello più pacatamente, ma a me non ha dato fastidio leggere. E su mia madre non mentivo, ho messo l'emoticon solo per simulare fastidio e arrabbiatura !
É stata una delle tante, insieme agli altri del suo condominio a credere e contare su una favola. Perchè alla fine NON SOLO non hanno ottenuto questo maledetto 110% ma con tutti i meccanismi che hanno messo in moto, controlli sugli appartamenti, verifiche etc. etc. è venuto fuori ed ora dovranno pure pagare per regolarizzare, visto che 50 anni chi aveva costruito aveva sbagliato le cubatura, sovrastimandole.
Insomma un bordello ! Adesso minimo minimo dovranno cacciare se va bene tra avvocati e tutto 800-900€ ciascuno !
Un affarone. Io è dall'inizio che le dicevo di lasciare il mondo come si trovava !
NIENTE !
nella migliore delle ipotesi fare un cambio di 1 elettrica ogni 3 termiche e nella peggiore 2 ogni 3.
Diminuire il parco circolante è una priorità e non lo dico solo per un mero calcolo ambientale sia chiaro ma anche se non soprattutto per riguadagnare spazi e vivibilità.
Darkon devi capire il fatto che tu scriva qualcosa non implica che io la condivida.
Anzi...di solito è il contrario
Il modello francese? Intendi quello di Stellantis che visto che sta indietro sull'elettrico ha acquistato il 21% di Leapmotor e inizierà a importare auto cinesi assemblandole in Polonia per cui gli stabilimenti italiani avranno ancora meno importanza gli quello che hanno ora? Quel modello lì?
Oppure il modello per il quale si sta ritirando dal Centro Africa perdendo accesso a tutte le materie prima a favore dei Russi e dei Cinesi?
E quindi come proteggeresti il mercato interno?
Imho sei tu che non hai capito non che non abbiamo le palle...ma siamo presi per le palle!
Anzi...di solito è il contrario
Ma infatti non pretendevo che lo condividessi... rispondevo alla tua domanda e fine. Ovviamente te sei libero di avere un altro parere.
A memoria mi pare ci fosse anche in caso di errore ( per esempio del tecnico) avrebbero dovuto restituire il 250% del contributi erogato e poi rivalersi sul tecnico...in Italia...
Cmq tranquillo io leggo e rispondo a tutto. Non serve riscriverla.
Se per caso tralascio di discutere una parte è proprio perchè non mi convince per nulla ed è inutile aprire una discussione infinita.
Il mercato oramai lo controllano loro.
Potremmo anche fare una guerra contro le auto cinesi ma alla fine la perderemo ignominiosamente visto che non abbiamo un modello di costi e di economie di scala pari al loro!! Ricordo sempre la crociata americana contro il " made in Japan " a fine anni '80... Alla fine Detroit è fallita ed i giapponesi hanno cominciato a produrre dentro i confini USA!!
Mica solo di quello...anche della filiera tecnologica del green
Link ad immagine (click per visualizzarla) Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Hai detto tutto !
Si.
Ma è una cosa che mi rode che non puoi capire.
E comunque mi si riconosca che ho scritto il tutto senza bestemmie... che fidati che visto l'argomento è davvero tanta roba.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".