Tesla ha appena aperto un Supercharger incredibile: 168 stalli, fotovoltaico e off-grid
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 04 Luglio 2025, alle 10:00 nel canale Mobilità Elettrica
Il nuovo Supercharger Oasis è una delle stazioni di ricarica più incredibili al mondo: ha un campo fotovoltaico collegato e 10 batterie di accumulo industriale, per operare anche off-grid
Lo scorso anno Tesla aveva annunciato l'inizio dei lavori per una nuova mega stazione di ricarica Supercharger a Lost Hills, California, che sarebbe servita come modello per un nuovo tipo di area di sosta, in pratica il concretizzarsi di ciò che Tesla stessa andava predicando da tempo, ma che in realtà non aveva mai messo in opera.
In più occasioni Elon Musk aveva dichiarato di voler aggiungere impianti fotovoltaici ai Supercharger, e dare all'infrastruttura anche la possibilità di lavorare off-grid in caso di necessità, ma finora, a parte piccole sporadiche applicazioni, l'idea non era diventata reale.
Il Supercharger Oasis - si chiama così perché è letteralmente un'oasi - invece apre una nuova era per le stazioni di ricarica. La location ha la bellezza di 168 postazioni di ricarica V4, di cui la metà sono già operative in tempo per gli spostamenti del 4 luglio, ma questo non è l'unico tratto che rende speciale questa installazione.
Proprio adiacente all'area di sosta c'è un campo fotovoltaico, con pannelli direttamente a terra, per una potenza totale di 11 MW. Se non bastasse, anche le pensiline di protezione sono ricoperte di pannelli solari. A supporto di questa produzione, troviamo 10 moduli di accumulo industriali Megapack, per una capacità complessiva di 39 MWh.
Questo Supercharger può quindi lavorare off-grid in caso di necessità, ed a quanto pare lo farà proprio in questi giorni, probabilmente perché mancano ancora i collegamenti definitivi con la rete elettrica. I lavori non si fermeranno, per mettere online al più presto anche gli 84 stalli rimanenti, e per completare la lounge che accoglierà i clienti in attesa.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe dovere aspettare nella "lounge"
il presente distopico
questa gente ha dei seri problemi
168 postazioni di ricarica nel mezzo di quello che sembra un deserto...
Avrebbe senso che ne so a fianco di un areoporto, o in zone altamente trafficate, così dov'è stata costruita è la classica cattedrale nel deserto, poi probabilmente muschio voleva dimostrare qualcosa, più che costruire qualcosa di utile.
168 postazioni di ricarica nel mezzo di quello che sembra un deserto...
Avrebbe senso che ne so a fianco di un areoporto, o in zone altamente trafficate, così dov'è stata costruita è la classica cattedrale nel deserto, poi probabilmente muschio voleva dimostrare qualcosa, più che costruire qualcosa di utile.
può essere
su electrek c'è lo sceen che lo aveva già promesso nel 2016
https://electrek.co/2025/07/03/tesl...grid-batteries/
ma poi, in questi supercharger è mai possibile che non c'è una cazzo di pensilina, o anche una semplice tenda per fare ombra agli sfigati che devono ricaricare ?
perlomeno qui si vedono ma in giro meh
sei negli usa
00 buckshot e passa la paura
168 postazioni di ricarica nel mezzo di quello che sembra un deserto...
Avrebbe senso che ne so a fianco di un areoporto, o in zone altamente trafficate, così dov'è stata costruita è la classica cattedrale nel deserto, poi probabilmente muschio voleva dimostrare qualcosa, più che costruire qualcosa di utile.
Certo, perché secondo voi la gente andrà a Lost Hills apposta per caricare no? Ma riflettete prima di postare, è un punto di passaggio! Tra Los Angeles, Fresno, Sacramento, San Jose, o anche Bakersfield.
https://www.google.it/maps/search/t...SoASAFQAw%3D%3D
tipo un cinema, un bowling, una palestra, un parcheggio di un centro commerciale o di una fabbrica
tipo un cinema, un bowling, una palestra, un parcheggio di un centro commerciale o di una fabbrica
Scusa, ma questa stazione è al centro di numerosi tragitti tra diverse città californiane, dove le distanze non sono certo come le nostre. Se uno è a corto di autonomia durante questo viaggio, cosa dovrebbe fare?
tipo un cinema, un bowling, una palestra, un parcheggio di un centro commerciale o di una fabbrica
si ma purtroppo in america gli spazi sono enormi e se non crei queste stazioni in mezzo al nulla la gente non riesce ad arrivarci alla stazione vicino a "luoghi dove si fanno attività per lungo tempo"
per farti capire, fatto un paio di anni fà in auto Vegas- LA passando per la death valley con pochissime pause per foto e passeggiate varie (calcola circa 2 ore e mezza in totale) ed è stato un viaggio in mezzo al nulla più assoluto dalle 8 e mezza del mattino alle 2 di notte e con vari pezzi fatti non proprio alle tartarughesche velocità massime consentite in USA, e in tipo in tutta la death valley una sola stazione di rifornimento con sola benzina (manco il diesel tanto la non lo usano) e 0 stazioni di ricarica per ev trovate sulla strada fino ad arrivare nei pressi di LA, una roba assurda che avevamo paura di rimanere a secco con le termiche, centinaia di km di strada dritta nel nulla più assoluto quindi purtroppo per chi ha bev questi grossi stalli servono altrimenti l'alternativa è il carro attrezzi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".