Hyundai

La Hyundai Inster non si scarica mai, ma in autostrada? Test a 130 km/h

di pubblicata il , alle 15:22 nel canale Auto Elettriche La Hyundai Inster non si scarica mai, ma in autostrada? Test a 130 km/h

La Hyundai Inster ci ha ricordato le prime vetture coreane elettriche, al top per efficienza e autonomia, ma come va in autostrada? Ecco il nostro consueto test ad alta velocità

 

Durante il primo test drive della Hyundai Inster Cross (qui trovate il video) mi aveva stupito ancora volta l'efficienza del sistema elettrico della casa coreana, senza neanche scomodare la piattaforma a 800 volt, che sulla piccola urbana non c'è.

Questo mi aveva riportato alla mente le prime elettriche di Hyundai, quando Ioniq era il nome di un modello, e non di una serie, auto in cui l'efficienza e l'autonomia erano un fiore all'occhiello, tanto che la Ioniq originale, appunto, si era guadagnata il soprannome di "piccola Tesla".

Nelle prime prove nazionali o internazionali, però, spesso si affrontano percorsi con poca autostrada, e quindi c'era curiosità nello scoprire come la Inster - in versione "normale" questa volta - si sarebbe comportata al cospetto della nostra solita prova a 130 km/h, fino a portare la batteria (da 49 kWh) quasi allo 0%.

In verità i consumi sono rimasti più che discreti, restando sempre intorno ai 18,5 kWh per 100 km, anche se il contatore di bordo si è rivelato poco preciso. Sul finire della carica a disposizione, i km sono calati più velocemente rispetto all'inizio della prova, segno che il BMS forse non era tarato nel migliore dei modi, o forse perché l'uso continuo dell'aria condizionata (per circa 3 ore, causa 35 gradi esterni) ha sballato il calcolo del computer di bordo.

Nulla di particolarmente preoccupante, vista la nostra abitudine ad arrivare il più possibile a batteria completamente scarica, e comunque un'autonomia di tutto rispetto, per una vettura che spesso viene descritta solo da città ma che in realtà si può spingere ben oltre, grazie anche alla ricarica fast in corrente continua. Nel video dedicato potete vedere com'è andata la prova:

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mars9503 Luglio 2025, 15:33 #1
"Vettura da città" non vuol dire che se esci dalla città esplode, chiaro che si possono fare dei viaggi lunghi volendo.
Ma già è scomodo fare viaggi lunghi con BEV con autonomie sui 600km, con autonomie come questa è veramente una rottura di palle.
Ce la si può far andare bene se si deve fare un viaggio lungo all'anno.
aqua8403 Luglio 2025, 15:43 #2
Mamma mia… bisogna salire ad occhi chiusi però…
Massimiliano Zocchi03 Luglio 2025, 16:47 #3
Originariamente inviato da: Mars95
"Vettura da città" non vuol dire che se esci dalla città esplode, chiaro che si possono fare dei viaggi lunghi volendo.
Ma già è scomodo fare viaggi lunghi con BEV con autonomie sui 600km, con autonomie come questa è veramente una rottura di palle.
Ce la si può far andare bene se si deve fare un viaggio lungo all'anno.


Cioè la scomodità verrebbe dal dover fare una sosta dopo 3 ore di auto? Io dopo 3 ore mi sono sempre fermato, anche quando andavo a diesel.
Strato154103 Luglio 2025, 17:32 #4
è un concetto molto particolare "non si scarica mai" dopo 200 km....
Domenica sono rientrato da una gita in montagna dopo 388 km praticamente una traversata da oceanica....
Qarboz03 Luglio 2025, 18:17 #5
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Cioè la scomodità verrebbe dal dover fare una sosta dopo 3 ore di auto? Io dopo 3 ore mi sono sempre fermato, anche quando andavo a diesel.


3 ore a 130kmh?
Mars9503 Luglio 2025, 19:02 #6
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Cioè la scomodità verrebbe dal dover fare una sosta dopo 3 ore di auto? Io dopo 3 ore mi sono sempre fermato, anche quando andavo a diesel.


A parte che 240 km a 130 km/h son due ore scarse e non 3, comunque non è solo una questione di tempo di guida.
240km di autonomia sono co la batteria al 100% e per caricarla al 100% ci vuole parecchio di più che 80% circa.
Hyundai dichiara 30 minuti per caricare da 10% a 80%, vorrebbe dire 30 minuti di sosta ogni 160km.
Per fare 240 km bisogna ricaricare da prossimo allo zero a 100% e Hyundai dichiara 4 ore con ricarica in AC.
Non so quanto ci vuole con la DC più veloce ma anche fosse la metà cosa facciamo una sosta di 2 ore ogni 2 ore?
Massimiliano Zocchi03 Luglio 2025, 20:14 #7
Originariamente inviato da: Mars95
A parte che 240 km a 130 km/h son due ore scarse e non 3, comunque non è solo una questione di tempo di guida.
240km di autonomia sono co la batteria al 100% e per caricarla al 100% ci vuole parecchio di più che 80% circa.
Hyundai dichiara 30 minuti per caricare da 10% a 80%, vorrebbe dire 30 minuti di sosta ogni 160km.
Per fare 240 km bisogna ricaricare da prossimo allo zero a 100% e Hyundai dichiara 4 ore con ricarica in AC.
Non so quanto ci vuole con la DC più veloce ma anche fosse la metà cosa facciamo una sosta di 2 ore ogni 2 ore?


Come può una carica DC da 85 kW impiegare due ore per caricare una batteria da 49 kWh? Che calcolo strano hai fatto?
Vero che 130 km/h sono due ore scarse, ma il tratto da noi scelto è appositamente scelto perché permette di andare sempre a 130, ma nei viaggi normali questo accade raramente. Io nei miei viaggi non sono praticamente mai riuscito ad andare sempre a 130 km/h, e questa vettura in particolare con un poco meno di velocità consuma mooolto meno.
Mars9503 Luglio 2025, 21:02 #8
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Come può una carica DC da 85 kW impiegare due ore per caricare una batteria da 49 kWh? Che calcolo strano hai fatto?
Vero che 130 km/h sono due ore scarse, ma il tratto da noi scelto è appositamente scelto perché permette di andare sempre a 130, ma nei viaggi normali questo accade raramente. Io nei miei viaggi non sono praticamente mai riuscito ad andare sempre a 130 km/h, e questa vettura in particolare con un poco meno di velocità consuma mooolto meno.


Non te lo devo spiegare io che sopra l'80% la carica è molto lenta vero?
Massimiliano Zocchi03 Luglio 2025, 21:49 #9
Originariamente inviato da: Mars95
Non te lo devo spiegare io che sopra l'80% la carica è molto lenta vero?


Certo che è più lenta (non molto lenta), ma se dici due ore per caricare un’auto nemmeno del tutto scarica significa che non hai mai provato, e nemmeno lo hai mai visto fare, perché altrimenti sapresti che non è affatto così. Purtroppo se ci si affida sempre a “me l’ha detto mio cugino” si diffondono un sacco di imprecisioni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^