Tesla

Musk vuole risollevare Tesla con guida autonoma e corse condivise, ma intanto le stime 2025 sono annullate

di pubblicata il , alle 11:48 nel canale Auto Elettriche Musk vuole risollevare Tesla con guida autonoma e corse condivise, ma intanto le stime 2025 sono annullate

Musk è tornato a parlare di Tesla in pubblico nel tentativo di correggere il trend negativo, ma nel frattempo l'azienda si è vista costretta ad annullare le stime di vendita per il 2025

 

Tesla ha appena pubblicato i dati finanziari del primo trimestre 2025 e, come vi abbiamo raccontato, sono numeri negativi. I ricavi sono andati sotto le aspettative degli analisti, e senza la vendita di crediti normativi Tesla avrebbe perso denaro.

Vista la situazione non bella, Elon Musk ha deciso di tornare a parlare in pubblico di diversi aspetti aziendali, cosa che si era ripromesso di non fare più. C'era quindi curiosità per la call a margine dei dati nudi e crudi, e serpeggiava l'idea che il CEO potesse annunciare qualcosa di grosso e non previsto, come un modello più economico.

In realtà non è successo, e Musk si è concentrato su guida autonoma e sul progetto delle corse condivise, che dovrebbero partire a breve ad Austin. Questo non prima di essersi lamentato dei complotti contro la sua persona e contro il brand, a suo dire finanziati da forze occulte e da denaro sporco.

FSD

Tornando al lato tecnico, a giugno dovrebbe iniziare il primo esperimento di corse condivise ad Austin, in Texas, ed ora sappiamo che le auto utilizzate saranno Model Y, e non Cybercab, che quindi resta al momento un prototipo. Tesla sta attualmente addestrando una flotta di vetture, e Musk promette "da 10 a 20 veicoli" il primo giorno.

Sempre secondo il CEO, questo nuovo business sarà super impattante per le casse aziendali, e stima una quota mercato del 90% delle auto autonome entro pochi anni.

Nel frattempo però la lettera agli investitori contiene anche informazioni meno promettenti. Le stime di crescita per il 2025 sono sostanzialmente annullate, visto il cattivo risultato del Q1, e l'azienda dice che tornerà a parlarne al termine del Q2, ovvero a metà anno. Questa la dichiarazione: "È difficile misurare l'impatto del cambiamento delle politiche commerciali globali sulle catene di approvvigionamento dei settori automobilistico ed energetico, sulla nostra struttura dei costi e sulla domanda di beni durevoli e servizi correlati. Sebbene stiamo effettuando investimenti prudenti che prepareranno alla crescita sia le nostre attività nel settore automobilistico che quelle nel settore energetico, il tasso di crescita di quest'anno dipenderà da una varietà di fattori, tra cui il tasso di accelerazione dei nostri sforzi per l'autonomia, l'incremento della produzione nei nostri stabilimenti e il contesto macroeconomico più ampio. Rivedremo le nostre previsioni per il 2025 nell'aggiornamento del secondo trimestre".

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
chichino8423 Aprile 2025, 12:07 #1
Mi raccomando sbrigati, chè qui c'è qualche utente che ancora aspetta la Model Q a 15K euro e fsd livello 6
TorettoMilano23 Aprile 2025, 12:20 #2
lato guida autonomia ultimamente sono rimasto impressionato da come tesla riesca a parcheggiare anche in parcheggi non proprio agevoli, allego due video per rendere un'idea
https://www.youtube.com/watch?v=BoQWEwAunCc
https://www.youtube.com/watch?v=2PFpp4G4x6I&t=48s
agonauta7823 Aprile 2025, 12:24 #3
Supercazz0le come se piovesse
Tralasciando che in Europa non arriverà mai
Pino9023 Aprile 2025, 12:26 #4
Anche quest'anno la guida autonoma arriva quest'estate
ndrmcchtt49123 Aprile 2025, 13:10 #5
Ma ancora queste marchette da 4 soldi? senza normative si fa nulla zero, la guida autonoma esiste da 20 anni almeno...
LMCH23 Aprile 2025, 13:22 #6
Leggendo tra le righe significa che tutti i discorsi sui cybercab sono fuffa, non hanno un caXXo da proporre in termini di vera innovazione tecnologica, sperano di migliorare la guida autonoma e nel frattempo puntano sul "condividere le corse" (con il proprietario che guida, suppongo, visto che quanto a guida autonoma in generale non ci siamo) per ragranellare qualcosa.

Ovviamente tali dichiarazioni mirano solo a confortare i "fedeli" e prevenire una vendita di azioni Tesla alla disperata.

Di questo passo mi chiedo quando si scopriranno gli altarini riguardo cosa sta facendo Tesla con tutti i dati e le registrazioni audio e video fatte dalle sue auto.
Massimiliano Zocchi23 Aprile 2025, 13:42 #7
Originariamente inviato da: LMCH
Leggendo tra le righe significa che tutti i discorsi sui cybercab sono fuffa, non hanno un caXXo da proporre in termini di vera innovazione tecnologica, sperano di migliorare la guida autonoma e nel frattempo puntano sul "condividere le corse" (con il proprietario che guida, suppongo, visto che quanto a guida autonoma in generale non ci siamo) per ragranellare qualcosa.

Ovviamente tali dichiarazioni mirano solo a confortare i "fedeli" e prevenire una vendita di azioni Tesla alla disperata.

Di questo passo mi chiedo quando si scopriranno gli altarini riguardo cosa sta facendo Tesla con tutti i dati e le registrazioni audio e video fatte dalle sue auto.


Per quanto io sia critico verso queste cose, anche contro Tesla, non credo ci sia sotto qualcosa di strano in questo. Le corse condivise saranno fatte, credo di aver capito, con guida autonoma supervisionata, cioè con auto che guidano da sole, ma con il conducente a bordo per emergenze.
I dati registrati servono esattamente alla stessa cosa, ovvero addestrare i modelli di AI per migliorare la guida. Cioè usi la guida autonoma per migliorare se stessa.
Il punto secondo me non è tanto il perché, ma se effettivamente avrà l'impatto sull'azienda che Musk ipotizza. Cioè, stanno davvero tutti aspettando di farsi accompagnare da una Tesla autonoma, tanto che possa generare introiti significativi? Negli States è pieno di Uber e Lift, oltre ai vari taxi, la competizione è altissima.
ilariovs23 Aprile 2025, 13:50 #8
Manca ancora la Roadster. Con quella la concorrenza è KO.

E mentre Tesla deve parlare della solita guida autonoma, ieri BYD ha mostrato le colonnine da 1,5MW.

In pratica due HAN L li, in autostrada in 7-8 Min fa 20-80. Model S/X a 400wattini non è nemmeno a metà strada.

O prima o poi i nodi verranno al pettine.
Ginopilot23 Aprile 2025, 14:11 #9
E che ci vuole a portare qualche TW per ricaricare in autostrada.
ilariovs23 Aprile 2025, 15:10 #10
Originariamente inviato da: Ginopilot
E che ci vuole a portare qualche TW per ricaricare in autostrada.


Stai solo spiegando, a parole tue cosa è il successo e cosa l'insuccesso.

Mettiti comodo sulla poltrona e vedrai che i cinesi dopo aver spiegato come si installano 370GWp di FER in un solo anno, spiegheranno anche come si portano TW di elettricità in autostrada, come spiegheranno il valore di milioni di BEV che alimentano una nazione grazie al V2G.

È per questo che loro crescono del 5% l'anno e noi dello 0,6%; perchè fanno cose che a noi sembrano impossibili.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^